Sicurezza
-
Inchiesta 19 Dicembre Dic 2022 1050 19 dicembre 2022 Salute mentale, la liquidazione di Basaglia parte da Trieste?
Nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia, patria della rivoluzione psichiatrica che ha portato al superamento dei manicomi, diverse voci di medici, pazienti, familiari e cittadini si stanno alzando per denunciare un cambiamento nella presa in carico di chi ha disagi mentali, che starebbe tornando verso una visione più medicalizzante e meno aperta al territorio
-
Balcani 16 Dicembre Dic 2022 1437 16 dicembre 2022 Serbia bifronte, tra Unione europea e Russia
La stabilizzazione dei Balcani passa da Belgrado. A Belgrado, però, il verbo nazionalista è la voce dominante del panorama politico e culturale. La dottrina del "Mondo Serbo" coincide con le minoranze serbe che si trovano negli altri stati da riportare sotto un unico tetto fa il paio con quella del "Mondo Russo". La diplomazia di Bruxelles, tuttavia, prosegue imperterrita il suo corso nella convinzione che alla fine sarà l'opzione europea a prevalere
-
Analisi 15 Dicembre Dic 2022 1246 15 dicembre 2022 Famiglie, il prezzo della pandemia
Iref ha analizzato, in forma anonima, per Acli, quasi un milione di modelli fiscali 730 degli anni 2019 - 2021. Ne emerge la perdita del 30% del reddito da parte di due terzi del campione, con punte fino al 35%. Il presidente Manfredonia: «Abbiamo presentato dei dati numerici, ma anche umani». La responsabile dell'Area famiglia, Borzì: «La famiglia deve essere riconosciuta come fondamento della società e motore di sviluppo dal punto di vista sociale ed economico»
-
Sicurezza 15 Dicembre Dic 2022 1236 15 dicembre 2022 Pakistan, accordo per la sicurezza nelle fabbriche tessili
Raggiunta l’intesa per l’estensione dell’accordo internazionale siglato per il Bangladesh dopo il tragico crollo del Rana Plaza (2013): da quel momento sono stati messi in sicurezza oltre 1.600 fabbriche e 2,5 milioni di lavoratori. A Karachi, nel 2012, la più grande tragedia mai avvenuta nel settore industriale mondiale: più di 250 operai morirono nell’incendio della fabbrica dell'Ali Enterprises
-
Focus Book 14 Dicembre Dic 2022 1700 14 dicembre 2022 Il cibo in transizione in dieci atti
Non solo cibo. Giovedì 15 a Milano, un evento per capire come la produzione alimentare, la filiera distributiva e le modalità di fruizione possano incontrare l'etica e come il consumo possa diventare pienamente consapevole. Al Refettorio Ambrosiano, luogo in cui la cucina si fa solidale, un evento in collaborazione con Coop che racconta 10 esperienze insieme a tanti personaggi. E una pubblicazione da scaricare gratis, della quale anticipiamo l'editoriale di Stefano Arduini, direttore di VITA
-
Qualità della vita 13 Dicembre Dic 2022 1948 13 dicembre 2022 Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»
Secondo l’indagine del Sole 24 Ore, la maggior parte delle province italiane in cui si vive peggio nel 2022 si trova al Sud: le tre peggiori in classifica sono Caltanissetta, Isernia e Crotone. La Calabria ha tra le ultime posizioni - 103 e 102 - anche Vibo Valentia e Reggio Calabria. Enrico Mignolo, presidente dell’Associazione “Io Autentico”, in prima linea da anni sul fronte dell’autismo a Vibo: «Al Sud è difficile realizzare una buona qualità della vita delle persone. Figuriamoci di quelle con disabilità. Invertiamo la rotta a partire da loro»
-
Ucraina/Milano 12 Dicembre Dic 2022 0935 12 dicembre 2022 Margo, sfida ai mostri della guerra
Ha solo 13 anni, ha dovuto lasciare con la mamma la sua casa di Kiev. È emigrata con lo zainetto pieno di taccuini, matite e penne per poter coltivare sempre e comunque la sua passione. Ora presenta i suoi lavori, di una forza sorprendente, in una mostra personale
-
Proteste 8 Dicembre Dic 2022 1157 08 dicembre 2022 Iran, giustiziato il primo manifestante
Mohsen Shekari è stato impiccato questa mattina con l'accusa di essere un "rivoltoso" che lo scorso settembre bloccò una strada principale di Teheran e ferì un membro di una forza paramilitare con un machete. Secondo le informazioni ottenute da Iran Human Rights, almeno 458 persone, tra cui 63 bambini, sono state uccise dalle forze di sicurezza dall'inizio delle proteste nel Paese dopo la morte di #MahsaAmini. E il numero totale delle condanne a morte dei manifestanti è salito a 11
-
#Socialinnovation 7 Dicembre Dic 2022 1910 07 dicembre 2022 L'innovazione sociale declini il desiderio di appartenenza
Il nostro welfare si è costruito a discapito di bisogni di appartenenza, che hanno trovato sempre meno possibilità di espressione a causa di una crescente ingegnerizzazione del sistema. L’innovazione sociale invece - caratterizzata dal recupero della dimensione di luogo e della capacità di co-costruire soluzioni “comuni” - ha contribuito a rendere desiderabile il “diritto all’interdipendenza”. Ma quali ne sono le condizioni di praticabilità?
-
Politica 6 Dicembre Dic 2022 1312 06 dicembre 2022 Disabilità, gli emendamenti proposti alla legge di bilancio
Siamo in un momento di grandi opportunità per cambiare il welfare del Paese. Tante le sfide aperte in questi mesi, con la consapevolezza che non possiamo sbagliare, perché un’altra occasione di questa portata non ci sarà più, nel prossimo futuro. Dal Congresso della Fish le richieste di emendamenti alla Legge di Bilancio, che avranno un impatto sostanziale sulla vita dei cittadini con disabilità e delle loro famiglie