Sicurezza
-
Cop27 Clima 17 Novembre Nov 2022 0940 17 novembre 2022 WWF: «Finalmente la biodiversità protagonista della Cop27»
Due importanti annunci in materia di biodiversità ed energia alla Cop27, la conferenza mondiale sul clima e l'ambiente indetta dalla Nazioni Unite, di Sharm El-Sheikh hanno visto in prima fila, con altri importanti alleati, il WWF
-
Sport educativo 11 Novembre Nov 2022 1126 11 novembre 2022 Quando benessere e inclusione incontrano la sostenibilità, in bicicletta
Il progetto si chiama Bike for Good ed è promosso da Fondazione Laureus insieme a Fondazione EOS e punta a portare la bicicletta nelle scuole delle periferie di Milano promuovendo il benessere fisico, l’inclusione sociale attraverso lo sport e la sostenibilità ambientale. Il 25 novembre nel capoluogo lombardo la presentazione
-
Educazione all'ambiente 10 Novembre Nov 2022 1604 10 novembre 2022 Per crescere bene, ai bambini serve anche il verde
Il 12 novembre dalle ore 9:30 alle 13:00 si terrà l'ottava edizione del Festival Fin da piccoli, che si concentrerà sul ruolo del gioco all'aperto e del contatto con la natura per l'educazione e la crescita dei più piccoli
-
Midterm 10 Novembre Nov 2022 1305 10 novembre 2022 Voto negli Usa: non è solo più l'economia
Con un’inflazione record ai massimi da 40 anni, prezzi dei carburanti alle stelle e una crisi senza precedenti della cosiddetta classe media, tutto indicava che avrebbe dovuto vincere facile l'onda rossa. Invece è evidente che una buona parte degli elettori, un po’ ovunque nel mondo democratico di oggi, non si attengano più come in passato alla celebre frase di Bill Clinton, “è l’economia, stupido”, che ben fotografò la vittoria del democratico contro Bush padre, nel 1992
-
Emergenze 10 Novembre Nov 2022 1121 10 novembre 2022 Siria nord-orientale, la malnutrizione infantile è aumentata del 150%
Il numero di bambini malnutriti nel nord-est della Siria è aumentato di oltre il 150% negli ultimi sei mesi, con almeno 10mila bambini malnutriti in più rispetto ai sei mesi precedenti. La Siria sta affrontando la peggiore crisi economica dall'inizio della guerra nel 2011, con il 90% dei 18 milioni di abitanti che vivono in povertà
-
Crisi 8 Novembre Nov 2022 1435 08 novembre 2022 Sardegna, si è dimessa l'assessora regionale alla sicurezza sociale
Alessandra Zedda ha rassegnato le dimissioni dall'esecutivo di cui era pure vicepresidente. La decisione sta scatenando una tempesta politica e sarebbe legata alle poco incisive politiche in materia sanitaria e sociale, ma non solo. Potrebbe aver inciso anche la montante protesta del Terzo settore e dei sindacati
-
Cop27 8 Novembre Nov 2022 1124 08 novembre 2022 Legambiente: «Meloni, molta politica energetica e poco ambiente»
Alla Cop27 la premier Meloni assicura che l’Italia farà la sua parte per far fronte ai cambiamenti climatici. «Ma intanto il suo governo ha annunciato che presto ripartiranno le trivellazioni in Adriatico» segnalano da Legambiente
-
Aido 7 Novembre Nov 2022 1659 07 novembre 2022 Aido lancia il logo per il suo cinquantesimo
Verso il compleanno del 26 febbraio 2023: Aido lancia il logo per il suo cinquantesimo. La presidente nazionale Petrin: “In programma manifestazioni diffuse in tutta Italia per far risuonare ancora più forte il Sì alla donazione che è un Sì alla vita”
-
Migranti 7 Novembre Nov 2022 1559 07 novembre 2022 Tavolo Asilo e Immigrazione: Il Governo consenta lo sbarco immediato a tutti i naufraghi
«La Geo Barents, la Humanity 1, la Rise Above e la Ocean Viking hanno agito nel pieno rispetto delle norme, tenendo costantemente informati i centri di coordinamento dei soccorsi di ogni fase delle operazioni di salvataggio, a partire dalla segnalazione di nave in pericolo fino alla richiesta di un porto sicuro per far sbarcare i superstiti», scrivono le realtà della società civile che fanno parte del Tavolo Asilo e Immigrazione. «Il silenzio di Malta e le mosse politiche dell'Italia per ritardare lo sbarco dei sopravvissuti prolungano le sofferenze delle persone in cerca di sicurezza, costituendo episodi inaccettabili dal punto di vista umanitario e legale»
-
Politica 4 Novembre Nov 2022 1714 04 novembre 2022 Meloni a Bruxelles: per ora tutto bene, ma ci sono i compiti a casa
La disponibilità europea sarà forte, ma non sarà fatta di indulgenze. Niente spesa inutile e difficile da controllare, ridurre il debito e soprattutto avanti con le riforme. Del resto su questo sarà misurato il Ministro dell'Economia Giorgetti il prossimo 7-8 novembre, alle riunioni Eurogruppo/Ecofin, pochi giorni prima che la Commissione presenti la sua proposta ufficiale di riforma del Patto di stabilità e crescita