Sindacati
-
Sostenibilità & Innovazione 26 Gennaio Gen 2023 0747 26 gennaio 2023 Abitare il cambiamento, il Salone della Csr inizia il Giro d'Italia
A Torino la prima delle 10 tappe che condurranno alla XI edizione (Milano, Bocconi, 4-6 ottobre). Storie di inclusione e di cambiamento che la manifestazione riesce a coagulare e a mettere in rete. Appunti da un esordio
-
Politica 18 Gennaio Gen 2023 1925 18 gennaio 2023 Inflazione, Acli al Governo: «Mancano proposte concrete»
La direzione aclista richiama l'esecutivo a una maggior efficacia sull'inflazione, a tutela di famiglie e lavoratori. E ricordando come il lavoro domestico, il cui rinnovo sta mettendo in difficoltà molti nuclei, «copra l'assenza delle politiche di welfare, in particolare sulla non autosufficienza e sui servizi alle famiglie e all'infanzia»
-
Salute 16 Gennaio Gen 2023 1454 16 gennaio 2023 Sanicoop: «Dottori "a gettone"? Sono il nostro opposto»
Netta presa di posizione di Maurizio Pozzi, presidente di Sanicoop l'associazione di Legacoop che organizza e rappresenta più di settanta cooperative che forniscono servizi agli oltre 5.000 medici associati. «Noi non siamo quelli che forniscono medici "a gettone" per sopperire alle carenze di personale delle strutture sanitarie. La nostra cultura, la nostra missione, la nostra pratica quotidiana vanno in direzione opposta», ha detto in occasione del congresso nazionale
-
Attivismo 16 Gennaio Gen 2023 1100 16 gennaio 2023 Iran, radiografia del movimento italiano contro il regime
Ad affollare i cortei nelle piazze italiane ci sono associazioni di iraniani della diaspora, tra cui famiglie, giovani studenti, attivisti. Ma anche italiani di origine iraniana, e associazioni per i diritti umani. E poi partiti politici, singoli interessati, osservatori contro la pena di morte e sindacati. Non un movimento unico e organizzato, dunque, ma tante realtà che stanno facendo sentire la propria voce, a livello cittadino e nazionale
-
Idee 13 Gennaio Gen 2023 1513 13 gennaio 2023 Il valore politico del lavoro
L'intervento dello storico sindacalista della Cisl: « Non si tratta cioè solo di rivedere le politiche del lavoro ma di ridare al lavoro nuova centralità e rappresentanza politica. Se ai sindacati spetta l’organizzazione dei lavoratori spetta ai partiti rappresentarli politicamente. assumendo nella propria coscienza collettiva il problema del lavoro, assicurando una presenza significativa di lavoratori nelle proprie fila e una presenza di pensiero e azione fra i lavoratori»
-
Famiglia & lavoro 12 Gennaio Gen 2023 1652 12 gennaio 2023 Colf, Acli: «Costi deducibili per non contrapporre fragilità»
La segretaria nazionale di Acli-Colf, Giamaica Puntillo, interviene sulle recenti polemiche intorno al rinnovo del contratto, i cui aumenti potrebbero mettere in difficoltà molte famiglie italiane
-
Scuola 10 Gennaio Gen 2023 1214 10 gennaio 2023 Tutor di classe, no grazie: non ci servono angeli custodi
Il ministro Giuseppe Valditara ha detto che dall'anno prossimo ci sarà in ogni classe un tutor per i ragazzi difficili. Beppe Bagni, già presidente del Centro di iniziativa democratica degli insegnanti, boccia l'idea: «Se non cambio niente della scuola, con questo “angelo custode” otterrò solo che gli altri docenti si sentiranno assolti dal prendersi cura dei ragazzi difficili e dall’impegno a cambiare la didattica per raggiungerli. La dispersione si vince solo cambiando la scuola»
-
Acli 19 Dicembre Dic 2022 2000 19 dicembre 2022 Il Papa esalta i sindacati. Acli: «Saremo voce di chi non ha voce»
La storica associazione sottolinea con una nota l'importanza del discorso di Francesco alla Cgil e dichiara: «Anche noi vogliamo raccogliere l'appello»
-
Sicurezza 15 Dicembre Dic 2022 1236 15 dicembre 2022 Pakistan, accordo per la sicurezza nelle fabbriche tessili
Raggiunta l’intesa per l’estensione dell’accordo internazionale siglato per il Bangladesh dopo il tragico crollo del Rana Plaza (2013): da quel momento sono stati messi in sicurezza oltre 1.600 fabbriche e 2,5 milioni di lavoratori. A Karachi, nel 2012, la più grande tragedia mai avvenuta nel settore industriale mondiale: più di 250 operai morirono nell’incendio della fabbrica dell'Ali Enterprises
-
Editoria 25 Novembre Nov 2022 1728 25 novembre 2022 Sardegna, occorre la volontà politica per far decollare il welfare
La presentazione del Focus book “Sardegna, il sociale isolato”, prima pubblicazione della collana “Geografie Meridiane” nell’ambito del progetto “Vita a Sud”, ha permesso di illustrare lo stato di salute del welfare nell'Isola. Una terra che affronta una crisi complessa e acuta, nonostante una legge lungimirante che, da tanti anni, ha introdotto il sistema integrato di assistenza che oggi molte regioni vorrebbero copiare. Intanto si estendono sia il malessere che le iniziative di protesta, che stanno compattando le forze in campo: sindacati confederali, centrali cooperative e altre organizzazioni di rappresentanza. Prima che sia troppo tardi