Solidarietà
-
Impresa sociale 22 Dicembre Dic 2022 1546 22 dicembre 2022 Il dolce che invita le istituzioni a riflettere
Non solo impresa sociale, ma anche luogo nel quale nascono sollecitazioni e impulsi. È stato realizzato da Moltivolti, il ristorante multiculturale del centro storico di Palermo, il dolce di martorana, simbolo della pasticceria siciliana, inviato all'Assemblea Regionale Siciliana e agli inquilini di Palazzo delle Aquile, sede del consiglio comunale di Palermo. Un dono forse scomodo perché pone un interrogativo politico pressante e cioè se la Sicilia oggi si può considerare veramente al centro del Mediterraneo
-
Solidarietà 22 Dicembre Dic 2022 1511 22 dicembre 2022 Ucraina, accoglienza di popolo
Caritas e parrocchie, nove mesi di aiuto ai profughi. Il direttore Gualzetti: «Oltre un migliaio di persone supportate in diocesi, oltre 2 milioni di euro impiegati. Territori protagonisti, non è mera assistenza»
-
Natale 2022 22 Dicembre Dic 2022 0858 22 dicembre 2022 Èbbene, feste di prossimità e solidarietà con la sua rete
Una staffetta di iniziative ed eventi promuove la rete di prossimità di fondazione Èbbene e descrive la poliedricità con la quale questa realtà agisce sui territori per rispondere ai bisogni delle persone
-
Giovani 21 Dicembre Dic 2022 1841 21 dicembre 2022 Servizio civile, «io faccio bene perché»
Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Sacra Famiglia e Fondazione Lega del Filo d’Oro sono pronti ad accogliere 483 giovani che vogliono “fare bene”, vivendo il servizio civile accanto a persone con disabilità o anziani. Ventitre i progetti in diverse regioni d'Italia. Candidature entro il 10 febbraio.
-
Moas 21 Dicembre Dic 2022 1620 21 dicembre 2022 Malta, i doni dell'ong Moas agli ospiti dei centri di accoglienza
L'ong ha donato 150 panettoni a tutte le famiglie, ai minori non accompagnati e alle persone residenti nei centri gestiti da Awas, l’agenzia governativa per il benessere dei rifugiati. «Desidero che la nostra donazione possa diffondere un messaggio di pace, ora più che mai», scrive Regina Catrambone, co fondatrice e direttrice dell'organizzazione. «È solo un piccolo gesto per ricordare a queste persone che non sono sole»
-
Solidarietà 20 Dicembre Dic 2022 1819 20 dicembre 2022 Il forno di Progetto Arca per i poveri di Calcutta
Ha preso il via a metà dicembre una nuova iniziativa solidale della Fondazione che aiuterà a sfamare famiglie e studenti di uno degli slum più poveri della città. Il progetto è realizzato con l’associazione locale Seva Kendra guidata da padre Anthony Tusher Rodrick. «Un’azione nel segno di Madre Teresa che con fratel Ettore è stata la mia maestra di vita», osserva Alberto Sinigallia, presidente di fondazione Progetto Arca
-
Aism 20 Dicembre Dic 2022 1733 20 dicembre 2022 Premio ad Aism per il format tv “succede sempre di venerdì”
Concessa dal Gran Priorato della Liguria dell’Ordine Ospitaliero dei Cavalieri di Malta, unito alla Presidenza del Coordinamento Portuali di Genova e all'associazione Giustizia Sociale Anime Innocenti per la libertà, per il suo impegno a informare sensibilizzare sulla SM attraverso la creazione di un format Tv
-
Aisla 20 Dicembre Dic 2022 1357 20 dicembre 2022 La generosità che guarda oltre
Nella Giornata internazionale della solidarietà umana la donazione di Selex supera quota 450mila euro. Il gruppo è al fianco di Aisla per la BioBanca Sla, un sogno scientifico dove “cura” diventa sinonimo di “possibilità”, quella di scrivere le pagine del progresso scientifico e della ricerca che alimenta la speranza per la comunità Sla
-
Solidarietà 19 Dicembre Dic 2022 1141 19 dicembre 2022 Il GivingTuesday continua a crescere
Sono milioni le persone che in tutto il mondo hanno celebrato la Giornata mondiale per il dono lo scorso 29 novembre. Negli Stati Uniti donazioni per 3,1 mld di dollari (+15% rispetto al 2021). In Italia l’iniziativa è sempre più conosciuta. Le foto "Rinascita" e "Sara e le sue perline" vincono il contest fotografico "Scatta la generosità", la novità 2022 ideata per l'edizione 2022 dalla Fondazione Aifr che promuove l'iniziativa in Italia
-
Disabilità 18 Dicembre Dic 2022 0837 18 dicembre 2022 Emilia, coop sociali e aziende alleate per l'inclusione
Grazie all'articolo 22 della legge regionale 17/2005, nella regione le quote di personale con disabilità o svantaggi certificati che devono essere assunte all'interno delle aziende con più di 15 dipendenti possono essere coperte anche grazie esternalizzando i servizi a una cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Le realtà di questo tipo, infatti, svolgono un ruolo determinante per l'emancipazione delle persone con disabilità