Solidarietà
-
Salute 15 Marzo Mar 2023 1326 15 marzo 2023 Tumori: parrucche gratis solo in 15 regioni. Ecco le associazioni per prenderla in prestito
Concita De Gregorio ha avuto un cancro. Per questo indossa una parrucca. Non sappiamo se la sua le sia stata donata, ma in Italia esistono diverse “banche della parrucca”, dove le donne che non ne hanno più bisogno le donano alle altre. Qui riportiamo alcuni indirizzi. Al momento sono solo quindici le regioni che stanziano fondi a parziale o totale contributo per l’acquisto della parrucca: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Trentino Alto-Adige e Veneto
-
Ail 13 Marzo Mar 2023 1607 13 marzo 2023 Le Uova di Pasqua Ail compiono 30 anni
Torna nelle piazze il 24, 25 e 26 l’iniziativa solidale dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma che ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica e dell’assistenza. Lo slogan di quest’anno è: “Ogni Uovo custodisce un sogno, aiutaci a realizzarlo”
-
MIgranti 13 Marzo Mar 2023 0930 13 marzo 2023 Strage di Cutro, Palermo risponde con l’arte alla voglia europea di comunità
Non è stata una semplice performance quella che ha preso vita sulla scalinata del Teatro Massimo, luogo simbolo dell’arte e della cultura del capoluogo siciliano, in risposta a quanto accaduto a Cutro. Un desiderio diffuso di solidarietà che, grazie al regista Alessandro Ienzi, ha puntato i riflettori sul tema dei diritti umani, ma anche sulla difficoltà di accesso alle informazioni
-
Immigrazione 11 Marzo Mar 2023 2359 11 marzo 2023 Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà
Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all'incontro "Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro" hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali d'ingresso sicuri e legali che non mettano mai più a rischio la vita delle persone. «Aspettiamo come fosse un parto che le onde ci restituiscano un bambino. Stamattina ho recuperato il corpo di mia nipote», racconta un familiare davanti a migliaia di persone strette attorno a lui vicino alla riva
-
Banco Alimentare 11 Marzo Mar 2023 0924 11 marzo 2023 Un furgone refrigerato e un muletto per migliorare l’aiuto ai più poveri
Grazie al contributo di Unicredit Foundation Banco Alimentare della Sicilia ha potuto acquistare strumenti per il proprio magazzino che permettono di intensificare le azioni di contrasto alla povertà e allo spreco alimentare. Nei giorni scorsi anche la visita di Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit accolto dal presidente siciliano dell’organizzazione Pietro Maugeri
-
Immigrazione 7 Marzo Mar 2023 1057 07 marzo 2023 Ventimiglia, il buco nero di chi migra via terra
Ventimiglia è uno dei confini attraversati da chi arriva dalla Rotta Balcanica o dalla Rotta del Mediterraneo Orientale, dove la scorsa settimana si è verificato il secondo naufragio più grave nelle acque italiane dopo quello di Lampedusa del 2013: la strage di Crotone. Qui i valichi di frontiera sono stati militarizzati da parte del governo francese per fermare i flussi migratori: lo scorso anno sono state respinte 30mila persone
-
MIgranti 6 Marzo Mar 2023 1810 06 marzo 2023 Strage di Cutro, niente più lacrime per i sopravvissuti reclusi e trattati come animali
Da nove giorni trascorrono le loro giornate dentro i due capannoni che sorgono nell'area del Cara di Crotone, costretti a dormire su letti di ferro anche senza materassi, senza lenzuola e solo in parte protetti dalle classiche coperte militari di lana. Senza contare la promiscuità igienica dovuta al fatto che uomini e donne hanno a disposizione un unico bagno. Condizioni scoperte quasi per caso, denunciate dal deputato di Sinistra Italiana Franco Mari, sollecitato dalla docente universitaria Alessandra Sciurba, a Crotone anche come "Clinica legale Migrazioni e Diritti” dell’Ateneo palermitano
-
Ucraina 6 Marzo Mar 2023 1613 06 marzo 2023 A Brovary si inagura "Peace Village", donato alla città da benefattori italiani
Il 13 marzo 2023, in Ucraina, nella città di Brovary, avrà luogo l'inaugurazione del "Peace Village”, uno spazio multifunzionale e rifugio climatico a servizio della popolazione civile, progettato dall'architetto Mario Cucinella e donato dal Movimento Europeo Azione Nonviolenta ( MEAN) insieme con un pool di imprese italiane. Da parte ucraina, il progetto è stato curato dalla Fondazione di beneficenza internazionale di Serhii Malyk "Free Spirit of Ukraine" e Kyiv Municipal Motor Car Club con il sostegno dell'Amministrazione statale del distretto
-
Migranti 6 Marzo Mar 2023 1208 06 marzo 2023 Essere genitori, dopo la traversata
Nessuno mette i propri figli su una barca, a meno la terra che si lasciano alle spalle sia ancora meno sicura di quell'acqua. Chi arriva dopo un'esperienza di migrazione forzata, come vive poi il proprio essere genitore? Quali sono i bisogni? Come i servizi possono sostenerli, senza misurarli su standard etnocentrici? Una ricerca durata tre anni, su 50 genitori rifugiati e richiedenti asilo, prova a rispondere. Per le famiglie naufragate a Cutro e non solo
-
Economia 6 Marzo Mar 2023 0914 06 marzo 2023 Simone Gamberini nuovo presidente nazionale di Legacoop
L'ex direttore generale di Coopfond e direttore di Legacoop Bologna, per due legislature è stato sindaco di Casalecchio di Reno. Succede a Mauro Lusetti. Gli auguri del presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, nell'ottica di una proficua collaborazione per proseguire il percorso di Alleanza Cooperative italiane