Solidarietà
-
Promozione sociale 29 Marzo Mar 2023 1207 29 marzo 2023 Il 2 aprile a Bologna un grande pranzo solidale e inclusivo
L'iniziativa, promossa da Fico e “Cucine popolari”, sarà ospitata all'interno del Parco tematico dedicato al cibo italiano. Un evento aperto a tutti, a cominciare dagli ospiti delle quattro mense solidali bolognesi, le quali garantiscono la convivialità oltre a un pasto caldo. Molto più di un pranzo domenicale, per il quale ognuno può contribuire
-
Salute 24 Marzo Mar 2023 0930 24 marzo 2023 Tre donne in mountain bike nel deserto, così si sconfigge il cancro
Dalla Sardegna al Marocco, per dimostrare a se stesse e al mondo che l'impossibile non esiste. Una straordinaria avventura sulle due ruote, seguite da medici, nutrizionisti e tecnici specializzati. La “Marocco Expedition Women Challenge” è un messaggio di speranza per circa 377mila persone che ogni anno, in Italia, vengono iscritte alle liste delle nuove diagnosi di tumore
-
Anteprima magazine 23 Marzo Mar 2023 1638 23 marzo 2023 Francesco ha cambiato lo sguardo della Chiesa sulla povertà
«Da individuale l'ha fatta diventare questione sociale. Nei suoi discorsi non si trova niente di meno che l’indicazione al dovere di modificare i meccanismi che producono emarginazione». Uno stralcio dell'intervento della sociologa pubblicato sul numero di VITA magazine di marzo, dedicato ai dieci anni di papato di Bergoglio
-
Religioni 23 Marzo Mar 2023 0948 23 marzo 2023 Chiesa, Acli: «Mons. Crociata a capo episcopati Ue indica strada dell'incontro»
In una nota aclista, la soddisfazione per la nomina ai vertici del Comece dell'attuale vescovo di Latina. «Unità e solidarietà sono le parole che il neopresidente ha scelto per iniziare questo nuovo incarico, portando avanti l’idea di uno sviluppo economico che non lasci indietro nessuno»
-
Giovani 21 Marzo Mar 2023 1657 21 marzo 2023 A gonfie vele verso l'infinito ed oltre (malattie e disabilità)
La campagna di solidarietà di Nave Italia 2023 salperà il 4 aprile dal porto di La Spezia. A bordo, in compagnia dell’equipaggio della Marina Militare, saliranno bambini, ragazzi e adulti che vivono un disagio, una grave malattia o una disabilità. Ventitré le associazioni coinvolte. L’amore per il mare e la natura diventano conquista di una vita diversa, oltre i propri limiti
-
Persone 21 Marzo Mar 2023 1415 21 marzo 2023 Citto Maselli: «Rifiuto la povertà come condizione fatale»
È scomparso oggi a Roma all'età di 92 anni il documentarista assistente di Antonioni e Visconti. Riproponiamo un'intervista pubblicata in occasione dell'uscita di "Civico 0". Opera dedicata ai senza fissa dimora: «credo che, stancamente, molti di noi si siano adeguati all'esistente. Praticare una politica basata sulla tolleranza e l'accoglienza non sono parole vuote. Tolleranza ed accoglienza che non sono esattamente caritas e pietas, ma c'entrano molto con questi due concetti»
-
Anteprima magazine 21 Marzo Mar 2023 1137 21 marzo 2023 Il papa della fraternità (e non della fratellanza)
«Fraternità non ha lo stesso significato di fratellanza e tanto meno di solidarietà. È un concetto trascendente che si fonda su un’appartenenza universale. Non solo: una società fraterna per sua natura è solidale. Ma una società solidale può non essere fraterna». Uno stralcio dell'intervento dell'economista e presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali pubblicato sul numero di VITA magazine di marzo dedicato ai dieci anni di papato di Francesco
-
Cooperazione 20 Marzo Mar 2023 1805 20 marzo 2023 Imprenditoria e aiuto umanitario possono e devono seguire la stessa strada
È ancora poco diffusa la concezione che chi si occupi di affari possa essere ispirato da un principio di solidarietà che fa sentire il dovere morale di offrire un importante contributo per aiutare le persone più vulnerabili del mondo. Ma si sta facendo strada un modello di “imprenditoria umanitaria” al quale non possiamo non pensare nell’attuale complicato contesto globale. La mia storia e quella della mia famiglia, e quindi la nascita dell'ong Moas, è una testimonianza diretta di ciò che gli imprenditori possono fare per alleviare le sofferenze nel mondo
-
Cooperazione 20 Marzo Mar 2023 1249 20 marzo 2023 Immigrazione, basta alla logica emergenziale e alle contrapposizioni ideologiche
Sono più di 26mila le persone annegate nel Mediterraneo negli ultimi 10 anni. “Link2007 – Cooperazione in rete” rinnova il suo impegno per il dialogo presentando il documento “Governo dell’immigrazione e cooperazione con i paesi di origine” che intende porre le basi per un nuovo approccio alle politiche migratorie e alla gestione di rifugiati e richiedenti asilo
-
Famiglia 17 Marzo Mar 2023 1233 17 marzo 2023 Care mamme, lasciate che i papà facciano i padri
Abbiamo chiesto al pedagogista Daniele Novara dei consigli per i papà. Ma i padri oggi non esistono, ci ha risposto, a meno che le madri li autorizzino ad esserlo. I consigli allora in questa festa del papà 2023, in una società post patriarcale, sono per le mamme