Sostenibilità
-
Sostenibilità & Innovazione 13 Febbraio Feb 2023 1531 13 febbraio 2023 Giro d'Italia della Csr, a Messina la seconda tappa
Mercoledì 15 febbraio si terrà nella città siciliana sullo stretto il secondo appuntamento dell'iniziativa a cura del Salone della Csr e dell’innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business. A confrontarsi su «La transizione energetica, tra sfide ed opportunità», alcuni dei più importanti esperti, professionisti e imprenditori della Regione
-
Focus 10 Febbraio Feb 2023 1549 10 febbraio 2023 Welfare di comunità la nuova bussola è impact oriented
Il report "Cooperazione sociale e promozione di un welfare di comunità orientato all’impatto" di Aiccon ragiona sull’iniziativa promossa dal Consorzio Sir che ha coinvolto tre cooperative e un consorzio. Lo studio da un lato ha definito metodologie e strumenti utili ad orientare e valutare l’impatto sociale generato dalle attività e dai servizi di welfare comunitario realizzate dalle cooperative selezionate; dall’altro ha puntato a coinvolgere e "capacitare" le risorse umane delle quattro organizzazioni partecipanti.
-
Leggi e norme 9 Febbraio Feb 2023 1856 09 febbraio 2023 Riforma della non autosufficienza, prime audizioni in Commissione
Prime audizioni in Commissione Sanità e Lavoro del Senato sul ddl 506 che delega il governo a rivedere le politiche per gli anziani, incluse quelle per la non autosufficienza. Fish e Confcooperative Sanità tra i primi auditi
-
Sostenibilità 9 Febbraio Feb 2023 1733 09 febbraio 2023 #2030imprese, così l’Agesci declina l’educazione green
Sono gli obiettivi del millennio e la Laudato si’ gli ispiratori del gioco educativo che l’associazione ha pensato per la Branca Esploratori e Guide, ragazzi tra gli 11 e i 16 anni. Imparare facendo è il motto degli scout e dallo scorso anno sono già 800 le squadriglie in Italia che hanno aderito alla proposta. A raccontarcela i delegati nazionali Maria De Pietro e Nicola Pavan
-
Focus 8 Febbraio Feb 2023 1645 08 febbraio 2023 Rendicontazione sociale, strumento di crescita per il Terzo settore
Presentata la seconda edizione della ricerca qualitativa di Milano School of Management - Misom e VITA sui bilanci sociali degli enti del Terzo settore. Occasione per approfondire quanto le indicazioni del decreto del 4 luglio 2019 che ha licenziato le linee guida per la redazione dei report sociali stia entrando nella prassi delle organizzazioni e aiuti a migliorarle
-
Green 8 Febbraio Feb 2023 0900 08 febbraio 2023 Al gruppo Hera il premio di S&P Global per la sostenibilità
Per il terzo anno la multiutility ha ricevuto la “Gold class” dall’agenzia di rating sulle strategie Esg. Il riconoscimento ha evidenziato la capacità del Gruppo di tutelare le risorse e di creare valore per i propri stakeholder
-
Fondazione Ant 7 Febbraio Feb 2023 1859 07 febbraio 2023 Due progetti speciali per prevenire i tumori della pelle
Aumentare la consapevolezza sul tema della prevenzione e di offrire un contributo concreto al contrasto delle neoplasie, in particolare i tumori della cute e il melanoma. Questo l'obiettivo della partnership tra Rilastil e Fondazione Ant che dà vita a due progetti speciali: il Tour della Prevenzione e il Progetto Prevenzione 10 e Lode. L'Ambulatorio Mobile Ant parte il 7 marzo da Verona per poi proseguire toccando Milano, Napoli, Perugia e Ancona
-
Morning Future 6 Febbraio Feb 2023 0944 06 febbraio 2023 Giovani e lavoro, il posto giusto prima che il posto fisso
Quali sono le priorità delle nuove generazioni? Che cosa cercano quando scelgono la realtà per cui lavorare? E in che modo il loro approccio sta cambiando il mondo del lavoro? Ne parliamo con il professor Alessandro Rosina e con Chiara Pennasi, direttrice della Fondazione Triulza
-
Cooperazione internazionale 2 Febbraio Feb 2023 1136 02 febbraio 2023 Marino Langiu nuovo dg di Mani Tese
Dopo una lunga esperienza all'interno della stessa Ong, il neo direttore generale inizia un percorso impegnativo ma ricco di sfide, che si dice pronto a cogliere. «Quella attuale è di avere in Italia, e in ogni altro Paese dove Mani Tese opera, equipe e persone competenti e dinamiche»
-
Progetto Arca 2 Febbraio Feb 2023 1122 02 febbraio 2023 Emergenza alimentare, prosegue la partnership con Jti Italia
Si rinnova la storica collaborazione che nell’anno appena trascorso ha permesso la distribuzione di oltre 10mila pasti alle persone senza dimora di Padova e Bari e più di 6mila pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà di 11 città italiane. «Per essere presenti in strada ogni giorno serve un grande lavoro di squadra», sottolinea Alberto Sinigallia presidente di Progetto Arca