Sostenibilità
-
#Regionali2023 1 Febbraio Feb 2023 1057 01 febbraio 2023 Alessio D'Amato: «Costruirò un welfare di comunità col Terzo settore»
Parla il candidato del centrosinistra alle regionali del Lazio e assessore uscente alla sanità. Sull'ambiente dice sì al termovalorizzatore di Roma ma rivendica anche l'accelerazione sulle comunità energetiche e assicura che marcerà verso la transizione ecologica. Sull'inclusione delle persone con disabilità, ricorda che è un diritto costituzionale. «Mi commuovo spesso», confessa, «quando vedo situazioni di disagio sociale»
-
Sostenibilità 1 Febbraio Feb 2023 0914 01 febbraio 2023 Parità di genere, 19 italiane tra le 500 aziende top
Il Gender equality index, pubblicato ogni anno dall’agenzia Bloomberg, ha certificato per il 2022 dei buoni risultati per alcune big di casa nostra. Il gruppo comprende sei banche, quattro multiutility e altri colossi, da Eni a Leonardo a Poste Italiane. La classifica tiene conto della composizione dell’organico ma anche di vari criteri qualitativi, come la presenza di policy specifiche dedicate alle donne nei luoghi di lavoro
-
Sostenibilità 31 Gennaio Gen 2023 1559 31 gennaio 2023 La classe più inclusiva vincerà una foresta
Attraverso la neonata rete Flitin, Intesa sanpaolo premierà gli studenti dai 16 ai 18 anni di otto paesi europei. Il concorso, realizzato nell’ambito del progetto di educazione finanziaria Save del Museo del risparmio, coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori chiamati a mappare le problematiche irrisolte della propria città in termini ambientali e sociali. Primo premio: 30 alberi piantati in un’area in via di sviluppo
-
Economia Circolare 31 Gennaio Gen 2023 0930 31 gennaio 2023 La nuova vita degli pneumatici che diventano campi di calcio, strade, energia
Ogni anno Ecopneus raccoglie oltre 200.000 pneumatici fuori uso in giro per l’Italia e la gomma riciclata diventa materiale per realizzare superfici sportive e da gioco, campi da calcio e da basket, asfalti duraturi
-
Sostenibilità 27 Gennaio Gen 2023 0945 27 gennaio 2023 Esg, a Torino nasce ImpactGate
SocialFare (investimenti a impatto), con altre realtà cittadine, lancia un nuovo metodo ibrido e innovativo di analisi dell'impatto socio-ambientale per piccole medie imprese e realtà corporate, «in risposta al bisogno crescente di adottare approcci sostenibili». Un convegno il 1 febbraio lo presenterà
-
Morning Future 27 Gennaio Gen 2023 0927 27 gennaio 2023 Giovani e lavoro, il posto giusto prima che il posto fisso
Quali sono le priorità delle nuove generazioni? Che cosa cercano quando scelgono la realtà per cui lavorare? E in che modo il loro approccio sta cambiando il mondo del lavoro? Ne parliamo con il professor Alessandro Rosina e con Chiara Pennasi, direttrice di Fondazione Triulza
-
Elis 27 Gennaio Gen 2023 0805 27 gennaio 2023 Elis: «ogni euro investito nei programmi d’innovazione restituisce tre euro d’impatto sociale»
Il programma di Elis dedicato all’innovazione rappresenta oggi un ecosistema che unisce 480 start-up e 58 grandi aziende. All’inaugurazione del programma 2023 presentato il modello di calcolo dell’impatto sociale. Grande attenzione anche ai giovani. Il ministro Aboldi: «Un sistema di relazioni nato in periferia e che culmina nella grande opportunità di accompagnare giovani e aziende nel futuro»
-
Innovazione sociale 24 Gennaio Gen 2023 1831 24 gennaio 2023 La scuola in ospedale, un progetto pilota della Andrea Bocelli Foundation
Sarà realizzato vicino alla ludoteca dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Cultura e apprendimento come parte integrante di un concetto globale di salute per bambini e ragazzi. Una struttura in grado di offrire le migliori condizioni in termini di spazi, tempi e relazioni. Un contenitore di strumenti utili per la creazione di percorsi didattici innovativi, che la Fondazione porta avanti da tempo con i laboratori di arte, musica e digitale
-
Transizione ecologica 23 Gennaio Gen 2023 1708 23 gennaio 2023 Sostenibilità, da Bei e Cdp 200 milioni per la pubblica amministrazione
È la prima operazione in Europa a favore di investimenti green per gli enti locali italiani. I finanziamenti ottenuti godranno di tassi competitivi e accessibili, ampliando il numero di potenziali beneficiari. L'operazione permetterà di sostenere anche quelle pubbliche amministrazioni che non si avvalgono dell’accesso diretto ai finanziamenti della Banca dell’Ue
-
Onu 23 Gennaio Gen 2023 1637 23 gennaio 2023 Altre 79 imprese italiane nel Global compact
Tante sono le aziende del nostro Paese ad aver aderito nell’anno appena concluso all’iniziativa di sostenibilità imprenditoriale delle Nazioni unite. Cresce il ruolo dei piccoli, accanto ai grandi nomi, da Autogrill e Sky. Il 24 gennaio un webinar aperto a tutti