Terremoto
-
Emergenze 1 Ottobre Ott 2021 0901 01 ottobre 2021 L'inferno di Haiti raccontato dai cooperanti
«Bande armate in diverse zone, nella capitale Port-au-Prince, stanno rapendo, violentando e uccidendo persone innocenti», la direttrice nazionale di SOS Villaggi dei Bambini Haiti, Faimy Carmelle Loiseau
-
Testimonianze 27 Settembre Set 2021 0958 27 settembre 2021 Haiti, "deportare" migliaia di rifugiati è un favore alle gang armate
È un grido disperato quello della 35enne missionaria laica Valentina Cardia, che insieme al marito haitiano Segui Jean, gestisce una casa famiglia dell’Associazione Papa Giovanni XXIII nel quartiere di Croix des Bouquets, nella capitale Port-au-Prince: «Le espulsioni sono una bomba ad orologeria che non farà altro che incrementare la tensione qui sull’isola»
-
Usa 20 Settembre Set 2021 1616 20 settembre 2021 L'ipocrisia delle politiche migratorie di Biden
Mai negli ultimi due decenni una amministrazione Usa aveva totalizzato quasi 1,7 milioni di arresti sul confine con il Messico in un solo anno fiscale. E dietro questi numeri c'è una prassi che su tanti punti nei fatti sta tradendo le promesse elettorali di pochi mesi fa
-
Emergenze 20 Settembre Set 2021 1023 20 settembre 2021 Haiti, le ong in campo nella crisi dimenticata
Dal 14 agosto scorso, quando l'isola è stata colpita da un un terremoto di 7,2 gradi della scala Richter, più della metà della popolazione non è ancora stata raggiunta da alcun aiuto. Sul campo ad oggi solo le organizzazioni non governative. Il loro impegno
-
Emergenze 14 Settembre Set 2021 1323 14 settembre 2021 Haiti, a un mese dal terremoto la situazione è sempre più drammatica
«A un mese dal terremoto che ha colpito la parte sud dell’isola il numero dei bambini vittime di abusi continua a crescere insieme a quello di morti e feriti», denuncia l'ong Avsi. «Una fra le problematiche più gravi è ora la scarsità d’acqua, sia di acqua potabile, sia di acqua in generale, soprattutto nelle zone rurali. La violenza del terremoto ha infatti modificato l’assetto del sottosuolo e molte fonti si sono improvvisamente seccate»
-
Emergenze 2 Settembre Set 2021 1734 02 settembre 2021 Haiti, Save the Children: «forte rischio aumento violenze contro donne, ragazze e bambine»
«Donne e ragazze già vivevano con la paura di diventare vittime in qualsiasi momento. E se questo accade, spesso non viene segnalato per paura di ritorsioni o stigmatizzazioni», dice Perpetue Vendredi, vicedirettrice di Save the Children ad Haiti. A tre settimane dal terremoto, migliaia di persone hanno ancora un disperato bisogno di cibo, acqua pulita, riparo e supporto alla salute mentale
-
Ricostruzione 1 Settembre Set 2021 1552 01 settembre 2021 Dopo Sarnano, Muccia e Camerino la Fondazione Bocelli interverrà a San Ginesio
L’Andrea Bocelli Foundation continua il suo intervento nelle zone del sisma del centro Italia 2016 con un nuovo progetto: restituire ai giovani della comunità l’Istituto superiore professionale per l’industria e l’artigianato. Dal 2017 sono tre gli edifici realizzati funzionali e sicuri grazie anche alla campagna “Con te” con il numero solidale 45516 che vedrà il suo culmine nello speciale "Domenica In" in onda il 3 ottobre su RaiUno con una puntata dedicata al fondatore Andrea Bocelli e alla Abf
-
Afghanistan 31 Agosto Ago 2021 1244 31 agosto 2021 Save the Children: concluse a Fiumicino le operazioni di accoglienza di circa 800 profughi
L’Organizzazione ha partecipato alle operazioni di accoglienza di circa 800 profughi e ha garantito un intervento personalizzato per 37 nuclei familiari e 14 minori non accompagnati. «Per i bambini e le bambine, particolarmente colpiti da questo dramma, è fondamentale assicurare la ripresa delle attività scolastiche, preparando adeguatamente le scuole al loro inserimento e favorendo il rapporto con i coetanei», dice Raffaela Milano, Direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children
-
Società 26 Agosto Ago 2021 1617 26 agosto 2021 Vittadini: «Il segreto del Meeting è l’apertura alla realtà»
Si è concluso il 42 esimo Meeting di Rimini, primo incontro pubblico in presenza, con le regole del Green pass e che ha coinvolto migliaia di persone. Ecco il bilancio finale nelle parole di Giorgio Vittadini, Presidente di Fondazione per la Sussidiarietà e animatore dell’evento riminese
-
Caribe 24 Agosto Ago 2021 1837 24 agosto 2021 Haiti, il Paese devastato dal terremoto in mano alle gang
La crisi afghana sta spegnendo i riflettori su un'emergenza che ha numeri impressionanti, dove la bande hanno il controllo di gran parte del Paese: è in queste condizioni che continuano a lavorare gli operatori umanitari di Avsi, Caritas e Fondazione Rava