Testimonianze
-
Sostenibilità 27 Aprile Apr 2022 1016 27 aprile 2022 Moda: il futuro del pianeta è appeso a un filo
Il 29 aprile a Vicenza la sesta tappa del Giro d'Italia della CSR 2022. Focus su innovazione e condivisione per il territorio
-
Disabilità 22 Aprile Apr 2022 1657 22 aprile 2022 Se un posto di lavoro avvia il circolo virtuoso dell’occupazione
A pochi giorni dalla Festa dei lavoratori, giovedì 28 aprile, vengono presentati i primi risultati della campagna internazionale “The Hiring Chain” lanciata in occasione della giornata mondiale delle persone con sindrome di Down del 2021. Un evento online promosso da Fondazione Cariplo, CoorDown e Vita non profit, con le testimonianze delle aziende e dei giovani entrati nel mondo del lavoro
-
Minori 7 Aprile Apr 2022 1531 07 aprile 2022 Viktoriya: «Io ucraina aiuto i bimbi rifugiati»
Viktoriya Husak ha 23 anni. È nata in Ucraina e a 5 anni si è trasferita in Italia con i genitori. Il legame con il Paese d’origine è fortissimo e prima dell’inizio dell'invasione russa ci tornava appena poteva. Ora è team leader e coordina gli altri volontari, di origine ucraina come lei, che hanno aderito al progetto “Druzi” di Save the Children, per aiutare i minori scappati dalla guerra e rifugiati in Italia a ritrovare spazi di relazione e di socialità e confrontarsi con ragazzi e ragazze che parlano la loro lingua
-
Immigrazione 4 Aprile Apr 2022 1201 04 aprile 2022 Il capitale sociale, fattore di successo per l'integrazione dei MSNA
Le buone pratiche sviluppatesi all’interno del percorso del progetto SAAMA - Strategie di Accompagnamento all’Autonomia per Minori, realizzato in Sicilia. Un webinar con le voci di esperti, aziende, ragazzi.
-
Iniziative 31 Marzo Mar 2022 1631 31 marzo 2022 Al via "Peace of Art", l'asta benefica di opere d'arte per i profughi ucraini
Dal 01 al 10 Aprile sarà attiva l’asta solidale PEACE OF ART del collettivo @putinpeace. Le opere saranno messe all’asta su Catawiki e il ricavato sarà devoluto a Fondazione Cesvi che fin dalle prime ore dopo lo scoppio della guerra è intervenuta in Ucraina, nell’ambito della rete internazionale Alliance2015, dove sono stati inviati convogli umanitari ed ha attivato progetti al confine con Ungheria e Romania per supportare la popolazione in fuga
-
Diritti 31 Marzo Mar 2022 1552 31 marzo 2022 Afghanistan, il Paese che vuole far tacere le donne
22 milioni di persone necessitano di assistenza umanitaria. I bambini stanno morendo per malattie curabili e di fame. Le scuole per le donne rimangono chiuse. Le giornaliste Sabina Fedeli e Anna Migotto hanno realizzato il documentario “Noi donne afghane” con le testimonianze di 8 donne che, prima dell’arrivo dei talebani, erano impegnate nella costruzione di un futuro migliore per il Paese. "I talebani", racconta una delle protagoniste, "vogliono metterci a tacere perché hanno paura della donna che sa scegliere il suo destino"
-
Anffas 25 Marzo Mar 2022 1113 25 marzo 2022 I giovani protagonisti dell'Anffas Day
Lunedì 28 marzo saranno i giovani di Anffas, con e senza disabilità, a riflettere sull'attuazione dei diritti sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità
-
Podcast 24 Marzo Mar 2022 1723 24 marzo 2022 Guerra, le voci degli operatori italiani da Ucraina, Romania e Ungheria
Le dirette Instagram di Vita hanno portato le testimonianze degli aiuti di Fondazione Arché a Leopoli, di Progetto Arca a Siret, in Romania, e di Cesvi dal confine ungherese. Ascoltate le loro voci in un nuovo episodio di VitaPodcast
-
Giornata Mondiale dell'Acqua 22 Marzo Mar 2022 1055 22 marzo 2022 Un abitante della terra su cinque non ha acqua potabile a sufficienza
L'ong Amref è impegnata nel progetto “Solar for Inclusive WASH”, finanziato dalla Fondazione Peter Wallenberg Water for All e dai comitati Water for All di Atlas Copco ed Epiroc, storiche aziende partner dell'organizzazione. L’obiettivo dell'iniziativa è fornire energia solare e migliori servizi idrici e igienico-sanitari a 48 comunità del distretto di Pader situato nel Nord Uganda
-
Storie di solidarietà 11 Marzo Mar 2022 1653 11 marzo 2022 Così ho trovato una sorella ucraina
Camilla Scarabelli, di origine ucraina, adottata da piccola da una famiglia fiorentina, è oggi volontaria delle Misericordie. In una spedizione in Polonia, ha conosciuto Vira, giovane profuga, poi accolta a casa sua a Firenze. Un'esperienza che la spinge a partire oggi su un nuovo convoglio di aiuti