Unione Europea
-
In Parlamento 14 Luglio Lug 2022 1414 14 luglio 2022 Riforma Terzo settore, Orlando: fascicolo fiscale pronto per Commissione Ue
Il ministro del Lavoro alla Camera conferma che la Riforma, dopo i recenti correttivi fiscali individuati con Mef e rappresentanze del Terzo settore, sarà inviata Bruxelles per le verifiche definitive. Anci, Conferenza Stato-Regioni e Forum Terzo settore formeranno sia la dirigenza dell'associazionismo sia i funzionari pubblici alle novità legislative, a partire dal "nuovo paradigma di co-progettazione e co-programmazione". Reintegrato con 40 milioni il Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale
-
Diritto 7 Luglio Lug 2022 1552 07 luglio 2022 Trasporto sanitario, CRI: Corte Ue promuove Codice del Terzo Settore
La sentenza conferma la bontà della norma italiana che privilegia le associazioni per questa attività. Il presidente Cri, Francesco Rocca: "È una vittoria per le organizzazioni di volontariato che speriamo metta fine ad una lunga e dispendiosa battaglia"
-
Immigrazione 1 Luglio Lug 2022 1125 01 luglio 2022 Mobilità umana, due proposte per cambiare le politiche
L'intervento di Kostas Moschochoritis, direttore generale di Intersos, durante la Conferenza nazionale Coopera. Partendo dalla realtà dei Paesi dove l’emigrazione è spesso forzata da crisi belliche, climatiche, economiche che mettono a rischio la vita stessa delle persone, si sofferma sull’inadeguatezza della risposta politica italiana ed europea e lancia due proposte di cooperazione istituzionale facilmente realizzabili
-
Migranti 1 Luglio Lug 2022 1051 01 luglio 2022 Libia: 95 persone in fuga trovano protezione grazie all’Italia
Grazie ai corridoi umanitari sono partite ieri sera dalla Libia, dirette a Fiumicino, 95 persone vulnerabili costrette a fuggire dal proprio paese, tra cui bambini, donne vittime di tratta, sopravvissuti alla violenza e alla tortura
-
Giovani 29 Giugno Giu 2022 1232 29 giugno 2022 Milano, ecco "Lavoro di Squadra" il progetto di ActionAid per riattivare i Neet
A Milano il progetto "Lavoro di Squadra" di ActionAid punta a riattivare i Neet secondo un modello di intervento radicato nel territorio. L'organizzazione ha concentrato le attività nei quartieri della città con i livelli di Neet più alti lavorando nel Municipio 9, in particolar modo nei quartieri Comasina, Affori e Bruzzano. In totale sono stati intercettati 327 giovani mentre la percentuale di ragazzi e ragazze che hanno portato a termine il progetto è stata di circa il 74%
-
Land Grabbing 28 Giugno Giu 2022 1238 28 giugno 2022 Le terre accaparrate in tutto il mondo? 91,7 mln di ettari
Arriva alla V edizione il Rapporto Focsiv “I padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze sui diritti umani, ambiente e migrazioni” che fotografa un fenomeno che la guerra può amplificare. Emblematico il caso Ucraina. Il Paese più coinvolto è il Perù con 16 mln di ettari
-
Unione europea 27 Giugno Giu 2022 1152 27 giugno 2022 Gas e nucleare non sono investimenti green, appello agli europarlamentari
«Non vanificate l’Action Plan Ue per la finanza sostenibile» è quello che il Gruppo Banca Etica sta scrivendo ai rappresentanti italiani all’europarlamento che nella plenaria del 4-7 luglio sono chiamati a votare i provvedimenti finali per definire la Tassonomia verde. In corso in tutta Europa la campagna #notmytaxonomy
-
Iniziative 21 Giugno Giu 2022 1132 21 giugno 2022 25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia
Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie che puntano a creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo C.H.A.M.P.S. promosso da una rete nazionale di otto organizzazioni di cui fa parte Amref Italia
-
Guerra 20 Giugno Giu 2022 1452 20 giugno 2022 Appello dei movimenti di pace per una proposta di pace europea
Anpi, Arci, Movimento europeo, Avvenire e altre organizzazioni firmano un documento per richiedere un intervento tempestivo di Ue e Onu a favore del cessate il fuoco in Ucraina
-
Vita Inchieste 20 Giugno Giu 2022 1434 20 giugno 2022 La lana per rilanciare il borgo
La cooperativa di comunità Filo&Fibra rivitalizza il borgo di San Casciano ai Bagni, in provincia di Siena, realizzando oggetti artigianali con prodotti di recupero, soprattutto la lana degli allevatori della zona