Università
-
Policy 16 Gennaio Gen 2023 1414 16 gennaio 2023 Riconoscere le competenze per valorizzare i giovani in servizio civile
Arci Servizio Civile propone due incontri per esaminare i risultati del progetto “I giovani e il Terzo settore”: un modello per valorizzare l’esperienza dei volontari stimolando il protagonismo giovanile. Doppio appuntamento: il 19 gennaio a Milano e il 1 febbraio a Roma
-
#Volontariato&Ricerca 13 Gennaio Gen 2023 1547 13 gennaio 2023 I nostri corpi per la scienza. E per gli altri
Prestarsi a sperimentazioni cliniche, sottoporsi a test farmacologici, anche a fronte di alcuni rischi: l'ultima pandemia ha registrato una massiccia adesione alle sperimentazioni vaccinali. Ora uno studio della rivista scientifica Plos One, su quasi 2mila volontari, ci dice chi sono e cosa pensano quanti offrono il proprio organismo e le sue reazioni per sconfiggere le malattie
-
Formazione 13 Gennaio Gen 2023 1312 13 gennaio 2023 Terapia occupazionale per le persone anziane fragili, ecco un nuovo master
Il corso post-laurea è promosso dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con l'IRCCS Fondazione Don Gnocchi, per garantire professionalità e competenze per la salute degli anziani. Iscrizioni fino al 2 febbraio
-
Persone 12 Gennaio Gen 2023 1702 12 gennaio 2023 Carlo Borzaga, il Commendatore dell’imprenditoria sociale
Il prestigioso titolo è stato conferito dal Presidente Mattarella al presidente emerito di Euricse e studioso della cooperazione e del Terzo settore. La comunicazione ufficiale, insieme alla croce di terzo grado appesa al nastro verde da portarsi al collo, è stata recapitata nei giorni scorsi direttamente a casa sua
-
Stefano Zamagni 10 Gennaio Gen 2023 2135 10 gennaio 2023 Vi racconto i miei 80 anni: da don Benzi alla ricerca della vera felicità
L'economista presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e "padre" dell'economia civile festeggia un compleanno importante. Abbiamo passato con lui un'ora ripercorrendo i passaggi più significativi del suo percorso umano e di studio. A partire dai suoi primi anni a Rimini nato in una famiglia molto modesta e molto religiosa
-
Aism 10 Gennaio Gen 2023 0906 10 gennaio 2023 Sclerosi multipla: nuove prospettive con le staminali neurali
Una sperimentazione sviluppata e condotta dall’IRCCS Ospedale San Raffaele apre la strada allo sviluppo di un’innovativa terapia cellulare per pazienti con forme progressive di sclerosi multipla. È stato grazie al sostegno in primis dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e della sua Fondazione (FISM) se questa terapia, frutto di 20 anni di ricerca, è arrivata alla sperimentazione clinica
-
Osservatorio Pnrr Sociale 2 Gennaio Gen 2023 1100 02 gennaio 2023 Così il Pnrr spagnolo punta sull'economia sociale
È l'unico paese con un piano strutturato, da ben 800 milioni di euro, che scommette peraltro su una governance strategica pubblico-privata. La prima call da 99,3 milioni di euro è stata appena pubblicata e si rivolge direttamente a soggetti dell'economia sociale, loro rappresentanti, partnership che possono includere anche università, enti locali, istituzioni pubbliche
-
Cooperazione 24 Dicembre Dic 2022 2355 24 dicembre 2022 Afghanistan, i talebani vietano alle donne di lavorare nelle ong
Solo pochi giorni fa i talebani avevano vietato alle donne di frequentare le università. Ora arriva un nuovo editto: non potranno lavorare più per le organizzazioni umanitarie né internazionali né nazionali. La giustificazione? "Le lamentele riguardo alla mancata osservanza dell'Hijab islamico e di altre norme e regolamenti riguardanti il lavoro", si legge nella lettera firmata dal ministro dell'economia. "In caso di mancata osservanza della direttiva, la licenza dell'organizzazione rilasciata da questo Ministero sarà annullata"
-
Reportage 23 Dicembre Dic 2022 1616 23 dicembre 2022 Il Natale di don Bosco con Ahmed, Marcello, Salvina, Francesco e Monica
È proprio all’opera del grande sacerdote sociale che si ispira infatti l’associazione Don Bosco 2000 che nel reportage “Passati Prossimi” dai suoi centri di accoglienza di Piazza Armerina e Aidone, in provincia di Enna, racconta cinque storie semplici ma toccanti per mostrare i frutti di un cammino comune
-
Diritti negati 22 Dicembre Dic 2022 1650 22 dicembre 2022 Laila Basim: «Vi racconto la disperazione delle studentesse afghane»
Nuova stretta del regime talebano: via le ragazze delle università. Siamo tornati a intervistare l'attivista che a Kabul partecipa al movimento di protesta delle donne. Racconta la rabbia di tante giovani, il dissenso di molti docenti (30 si sono dimessi nell'ateneo della capitale) e preannuncia una manifestazione nei prossimi giorni