Università
-
Africa 23 Febbraio Feb 2023 1528 23 febbraio 2023 Ciad, guarda alla salute un nuovo progetto di cooperazione
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la Fondazione Magis e l’Istituto per i Sistemi Biologici del Cnr protagonisti del progetto finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo che, con un approccio “One Health”, ha l’obiettivo in 3 anni è di curare 4mila persone, che finalmente avranno accesso al diritto fondamentale alla salute di qualità. Potenziata anche la ricerca sulle piante medicinali
-
Società 23 Febbraio Feb 2023 1200 23 febbraio 2023 Glossario fragile, quelle parole che rischiano di ferire
Il 27 febbraio a Roma sarà presentata l’iniziativa del Gruppo comunicazione di Legacoopsociali. Un lavoro durato sei mesi con il contributo e la supervisione di docenti e ricercatori di tre università italiane e del Cnrr-Irpps. «Non è solo e tanto la parola, quanto l’uso che ne viene fatto», sintetizza efficacemente Eleonora Vanni, presidente nazionale di Legacoopsociali, nella presentazione del libro
-
Sostenibilità & Innovazione 23 Febbraio Feb 2023 1131 23 febbraio 2023 Savona ospiterà la terza tappa del Giro d'Italia della Csr
Il 27 febbraio alle 14:30 si terrà la terza tappa del Giro d'Italia della Csr, iniziativa a cura del salone della Csr che intende promuovere un approccio sostenibile al business. Focus dell'appuntamento sarà l’importanza dei legami e micro legami con i territori e con i loro protagonisti.
-
Appuntamenti 22 Febbraio Feb 2023 1735 22 febbraio 2023 Giovani e “transizione cooperativa” protagonisti al IV Social Innovation Campus
Dal primo marzo prende il via l'edizione 2023 del Campus di Fondazione Triulza organizzato a Milano Innovation District
-
Politica 22 Febbraio Feb 2023 1713 22 febbraio 2023 Ddl Calderoli, nasce il Comitato sardo contro l’autonomia differenziata
Esponenti del mondo associativo, della cultura e delle istituzioni hanno deciso di contrastare con tutti i mezzi democratici una riforma che definiscono «scellerata, dettata da egoismo territoriale e avventurismo istituzionale». Adesioni nelle principali città dell’Isola, anche da parte di realtà del Terzo settore e del mondo del volontariato. «Siamo al limite dell’avventurismo costituzionale, che aumenterà il divario Nord/Sud»
-
Politica 22 Febbraio Feb 2023 1516 22 febbraio 2023 Autonomia differenziata, Viesti: «Ecco perché non funzionerà»
Durante il suo intervento a un dibattito organizzato dalle Acli nazionali, il professore di Economia applicata ha detto che in Italia mancano le tre condizioni fondamentali per un equilibrio tra Stato, Regioni e Comuni: responsabilità ben definite, risorse finanziarie sufficienti per far fronte alla responsabilità, monitoraggio e controllo
-
Ambiente e salute 20 Febbraio Feb 2023 1148 20 febbraio 2023 Cnr: le foreste profumate diminuiscono l’ansia. Visitate il Lago di Tovel
Una ricerca sperimentale condotta dal Cnr e dal Club alpino italiano ha svelato l’effetto dei monoterpeni – componenti degli oli essenziali emessi dalle piante, abbondanti nelle foreste - nel ridurre i sintomi dell’ansia. Alcuni dei siti in cui si è svolto lo studio sono il Lago di Tovel (Trento); il Rifugio Alpe Corte (Bergamo), il Rifugio Levi Molinari (Torino).
-
#UnAnnodiGuerra 18 Febbraio Feb 2023 1303 18 febbraio 2023 Ucraina, padre Ihor Boyko: «Noi, un popolo infrangibile»
Ihor Boyko è il rettore del seminario greco - cattolico di Leopoli, struttura diventata centro di accoglienza per gli sfollati interni. Ora lui passa le giornate a raccogliere e distribuire gli aiuti nelle città dell’Est del suo Paese. «Grazie a tutti gli italiani che ci supportano», dice. «Le facce dei volontari arrivati qui sono state la nostra speranza». Il numero di vita ora in edicola “Occupy Ucraina” è la storia di una straordinaria mobilitazione umanitaria nata per supportare il Paese. Una mobilitazione che racconteremo anche dal vivo in un appuntamento il prossimo 20 febbraio dove si collegherà padre Ihor
-
Migranti 17 Febbraio Feb 2023 1814 17 febbraio 2023 Chi in Europa o nel mondo ha la forza di intervenire nei campi di concentramento in Libia?
Il nuovo "decreto Piantedosi" indica come luoghi di sbarco i porti del Centro e del Nord Italia, costringendo le navi della società civile a traversate più lunghe e vietando soccorsi plurimi. L'intervento del poeta e scrittore marchigiano Umberto Piersanti: «Le vite vanno salvate e vanno salvate tutte, senza ritardi. Occorre intervenire in Libia perché è nelle strutture di contenimento libiche, nei lager del nostro tempo»
-
Sport 17 Febbraio Feb 2023 1457 17 febbraio 2023 Cartellino rosso per chi va male a scuola
"Se vai male a scuola, non ti convoco": suona così la scelta della USD Vanchiglia di Torino, che ha chiesto ai suoi tesserati di presentare la pagella del primo quadrimestre. Silvio Premoli, autore di "Pedagogia a bordo campo": «Bene ad avere attenzione al ragazzo nella sua interezza, ma sport e scuola sono due cose distinte: è importante che chi fa fatica a scuola abbia un ambito in cui si senta valorizzato»