Violenza
-
Bandi 22 Novembre Nov 2022 1305 22 novembre 2022 Sud, selezionati 8 progetti contro la violenza sulle donne
Grazie al “Bando per il contrasto della violenza di genere” le iniziative saranno sostenute dalla Fondazione Con il Sud con 2 milioni di euro, per rafforzare il lavoro dei Centri Antiviolenza e delle reti territoriali del Sud Italia. Grazie agli interventi si stima di raggiungere 2.000 donne che hanno subito violenza. «In Italia oltre il 30% delle donne ha subito una forma di violenza fisica o sessuale. Questo dato non può lasciarci indifferenti», commenta Carlo Borgomeo
-
Fondazione Arché 22 Novembre Nov 2022 0936 22 novembre 2022 Metà delle donne accolte da Arché ha subito violenza di genere
Per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne, in occasione della Giornata Mondiale del 25 novembre, operatori e volontari coloreranno di rosso quattro panchine a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto. Alla sera il presidente e fondatore p. Giuseppe Bettoni parteciperà all’incontro pubblico "Voci contro il silenzio della violenza" a Novate Milanese
-
Violenza contro le donne 21 Novembre Nov 2022 1644 21 novembre 2022 Reddito di libertà: ne avrebbero bisogno almeno 21mila donne in uscita dalla violenza
Ogni anno sono circa 50mila le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza. «Per vivere una vita libere dalla violenza le donne hanno bisogno di un reddito sufficiente una casa sicura, un lavoro dignitoso e servizi pubblici funzionanti», dice Isabella Orfano, esperta diritti delle donne di ActionAid. L'organizzazione ha pubblicato oggi il nuovo rapporto “Diritti in Bilico - Reddito, casa e lavoro per l’indipendenza delle donne in fuoriuscita dalla violenza ”
-
Uildm 21 Novembre Nov 2022 1131 21 novembre 2022 Donne con disabilità, un webinar per contrastare la violenza
Venerdì 25 novembre alle 17, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone il webinar “Attraverso la violenza. Possibili percorsi per non rimanere fermi nel trauma. Dati e pratiche per contrastare la violenza sulle donne con disabilità”.
-
Violenza contro le donne 21 Novembre Nov 2022 0850 21 novembre 2022 Un podcast dà parola alle storie degli orfani di femminicidio
Re.S.P.I.R.O. è uno dei quattro progetti selezionati da Con i Bambini per la presa in carico degli orfani di femminicidio nelle regioni del Sud Italia. Nel suo primo anno di attività ha “intercettato” circa 200 orfani speciali e ne ha presi in carico 62. Alcune di queste storie ora sono raccolte nel podcast "Respiro", realizzato insieme a Terre des Hommes
-
Giornata mondiale dell'Infanzia 19 Novembre Nov 2022 0927 19 novembre 2022 Infanzia, una generazione dimenticata
Creare una comunità educante che possa essere propulsore per un vero cambio di rotta, di un vero cambio di paradigma, è l'unico vero modo per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia. Sentirci tutti chiamati in causa, corresponsabili nella tutela dell'energia dei nostri giovani, dei loro sogni e delle loro speranze, di quello che oggi è il primo diritto a cui la nostra società deve puntare: il diritto alla crescita
-
Violenza contro le donne 19 Novembre Nov 2022 0900 19 novembre 2022 Torino, apre il primo centro dedicato agli orfani di femminicidio
L’iniziativa rientra nel progetto S.O.S. Sostegno Orfani Speciali, finanziato da Con i Bambini per favorire una presa in carico degli orfani e delle loro famiglie in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Online anche il sito www.centrososorfani.it e il numero per le emergenze 366-4607803 attivo 24 ore su 24
-
Donne 18 Novembre Nov 2022 1642 18 novembre 2022 Violenza di genere, il cartone del latte Coop ce la ricorderà
La grande catena distributiva della cooperazione di consumo lancia una campagna per far crescere la consapevolezza della violenza di genere e per rilanciare le pari opportunità. In novembre, su 2 milioni di confezioni, sarà riportato il numero anti-violenza e alti-stalking: 1522. L'alleanza con Differenza Donna e con i centri antiviolenza
-
#Ucraina 16 Novembre Nov 2022 1443 16 novembre 2022 L'impegno di Comunione e liberazione per la pace
Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere iniziative pubbliche di preghiera e confronto
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 15 Novembre Nov 2022 1240 15 novembre 2022 ActionAid: «Non basta essere libere dalla violenza se si è congelate dalla politica»
ActionAid lancia la campagna #FreeNotFreezed e chiede al Governo strumenti concreti per supportare le donne nel percorso di affermazione della loro libertà. «Immaginate di aver avuto la forza di liberarvi da una situazione di violenza domestica e di aver avuto il coraggio di lasciare la vostra casa, le vostre abitudini, tutto, per ricominciare da capo. Immaginate, a questo punto, di scoprire di non avere i mezzi e l’aiuto sufficienti da parte dello Stato per poter riprendere in mano la vostra vita. Come vi sentireste? Vi sentireste congelate», dice Claudia Gerini ambasciatrice della campagna