Violenza
-
#5Novembre 4 Novembre Nov 2022 1034 04 novembre 2022 Ucraina, Misericordie in marcia per la pace
Anche la Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia a Roma domani, alla manifestazione per la pace: «I mesi passano e non si può rimanere inerti». Alla mobilitazione, coordinata dalla Rete italiana pace e disarmo, anche una nutrita delegazione
-
Brasile 3 Novembre Nov 2022 0405 03 novembre 2022 Le sfide di Lula
L'ex presidente dei poveri torna dal primo gennaio 2023 al Palacio do Planalto, ma con il 50,8% dei voti ottenuti dovrà fare i conti anche con il 49,2% dell'elettorato che ha votato Bolsonaro. Mancano ancora due mesi, che si preannunciano tesi, con strade bloccate e migliaia di supporter del presidente uscente che complicano la transizione. Per Lula non sarà facile mantenere le promesse della campagna elettorale anche perché in Parlamento il suo partito ha pochi seggi. La sfida maggiore, però, sarà combattere la fame, che colpisce 33 milioni di brasiliani e salvare l'Amazzonia.
-
Conflitti 2 Novembre Nov 2022 1751 02 novembre 2022 Yemen, sale a 11 il numero di bambini morti ad ottobre a causa della guerra
Un bambino di tre anni e suo padre hanno perso la vita e altri quattro bambini sono rimasti feriti durante il fine settimana in seguito a un bombardamento su una strada residenziale nello Yemen, portando a undici le morti infantili legate alla guerra nel mese di ottobre, dopo la fine della tregua guidata dalle Nazioni Unite, la denuncia arriva dall'organizzazione Save the Children
-
#5novembre 2 Novembre Nov 2022 1651 02 novembre 2022 Manifestazione per la pace del 5 novembre a Roma: ecco come partecipare
Il corteo "Cessate il fuoco subito, negoziato per la pace!", organizzato dalla Rete italiana per il disarmo, partirà a mezzogiorno da piazza della Repubblica e arriverà a piazza San Giovanni in Laterano, dove dalle 15:00 inizieranno gli interventi dei promotori della giornata e dei testimoni del conflitto. Più di 400 le realtà coinvolte, che stanno predisponendo i trasporti da tutta Italia per i partecipanti alla mobilitazione
-
Famiglia 2 Novembre Nov 2022 1125 02 novembre 2022 L'allontanamento raccontato in prima persona
«Appena arrivata in comunità ero un fantasma, l’ombra di me stessa. Stavo annegando, la mia famiglia mi aveva trascinata talmente a fondo che non riuscivo più a respirare. Le educatrici mi hanno aiutata ad uscire da quelle sabbie mobili», racconta Gaia. «Il primo periodo in comunità non è mai facile, ma dopo qualche tempo sono diventato consapevole che fosse stato qualcosa fatto per me e non contro di me», le fa eco Stefano. Ecco le storie di cinque giovani che insieme contano 43 anni di esperienza nel sistema di accoglienza
-
#5novembre 31 Ottobre Ott 2022 1723 31 ottobre 2022 La pace è in una direzione di marcia
Si avvicina il 5 novembre, la grande marcia europea per la pace, e dopo gli strafalcioni e le grandi incongruenze della manifestazione di piazza Plebiscito a Napoli, molti pacifisti avvertono il pericolo dietro l’angolo anche sulla manifestazione di Roma del 5 novembre. Il rischio è presto detto: una manifestazione che “chiede la pace” ma che non sa esattamente cosa intende raggiungere con questa parola invocata. Proviamo a rispondere
-
Carcere 28 Ottobre Ott 2022 1733 28 ottobre 2022 Suicidi e sovraffollamento. Antigone: «Bene conoscere il problema, ma non basta»
Nella sua relazione a Montecitorio, la premier ha parlato di giustizia solo per rapidi accenni, e lo ha fatto ricordando il dramma dei 72 suicidi nell’anno in corso, «ma in chiave poco rassicurante quando dice che il rimedio al sovraffollamento e ai suicidi in cella è costruire nuovi penitenziari», secondo il giurista e presidente dell'Associazione Antigone Patrizio Gonnella
-
Emergenza salute mentale 28 Ottobre Ott 2022 1522 28 ottobre 2022 Franco Rotelli: i pazienti psichiatrici non sono pericolosi ma abbandonati dallo Stato
Lo psichiatra allievo di Franco Basaglia spiega a VITA che i tragici fatti di cronaca che coinvolgono persone con disagio psichico rischiano di alimentare lo stigma legato alla malattia mentale. Per promuovere e sostenere la salute psichica, tuttavia, è necessario un maggiore interesse da parte delle istituzioni verso questo tema e una territorializzazione della sanità, che permetta di seguire i soggetti più fragili nella quotidianità e in maniera adeguata alle loro esigenze
-
Rapporto 27 Ottobre Ott 2022 1444 27 ottobre 2022 Ucraina: documentate 235 azioni di resistenza nonviolenta
La ricerca effettuata da ICIP e Novact, due organizzazioni pacifiste catalane, ha raccolto attraverso interviste ben 235 esperienze di resistenza civile sul campo tra febbraio e giugno 2022. I risultati sono promettenti: le azioni nonviolente hanno ritardato gli obiettivi militari russi e hanno rafforzato la coesione e la resilienza della popolazione ucraina
-
Nuovo Governo 27 Ottobre Ott 2022 1359 27 ottobre 2022 Carceri: Meloni si faccia ispirare da papa Francesco
Significativo e non scontato il richiamo del presidente del Consiglio allo scandalo sociale dei suicidi in carcere. Ma la soluzione non possono essere nè un commissario straordinario, nè un fantomatico piano edilizio. Piuttosto Meloni riparta dall'ascolto dei volontari penitenziari e dalle parole di Bergoglio, cui ha rivolto un saluto affettuoso, applaudita da ministri e deputati levatisi in piedi