Welfare Regioni
-
No Slot 3 Maggio Mag 2016 0922 03 maggio 2016 Azzardo e Stabilità 2016: Governo, Regioni e Enti locali alla prova dei fatti
Si terrà giovedì alle 15 la Conferenza Unificata che, come previsto dalla Legge di Stabilità 2016, dovrebbe riorganizzare il sistema della vendita e della rivendita di azzardo legale sui territori tendendo conto dei principi inderogabili e costituzionalmente garantiti di tutela della salute, ordine pubblico e sicurezza per tutti i cittadini. Ai comuni verrà lasciata autonomia di decisione su distanze e orari di apertura dei locali o assisteremo all'ennesimo tentativo di azzerare il principio di sussidiarietà?
-
Minori 28 Aprile Apr 2016 1612 28 aprile 2016 L’importanza delle politiche pubbliche contro la povertà educativa dei minori
Riconoscere l’importanza dell’attivazione di politiche a contrasto della povertà educativa è oggi un passo in avanti perché significa voler rompere questo schema cristallizzato nel tempo e agire per migliorare le condizioni di vita dei bambini di oggi per migliorare la qualità della vita degli adulti di domani. L'intervento dell'Assessore regionale al lavoro, al Welfare e politiche giovanili della Calabria
-
No Slot 11 Aprile Apr 2016 0700 11 aprile 2016 Azzardo. Anche l'Inghilterra vuole le distanze dai luoghi sensibili
Entrano in vigore nel Regno Unito nuovi regolamenti che impongono agli operatori di gioco di mantenersi a debita distanza da scuole, fermate dei bus, rifugi di senza tetto, case di accoglienza e altri luoghi sensibili. Ogni operatore dovrà stendere un piano di intervento locale e dire come intende ridurre i pericoli per il cittadino, dotandosi così di una classe di rischio. Restano le ambiguità di fondo di un sistema che prima intossica e poi pretende di curare. Ma al netto di questa ambiguità, l'impatto sociale e territoriale dell'azzardo di massa è un tema oramai entrato nell'agenda dei principali decisori europei.
-
No slot 10 Aprile Apr 2016 2008 10 aprile 2016 Il Movimento no slot sbarca a Termoli
Formalizzata la nascita del Coordinamento molisano del Movimento no slot. Il Consigliere Regionale Carmelo Parpiglia, relatore del PdL di Dicembre 2012, mai approvato dalla regione Molise, si è impegnato ad ottenere l’approvazione della proposta di legge entro 2 mesi.
-
#NoSlot 8 Marzo Mar 2016 1118 08 marzo 2016 Prima Giornata Nazionale delle Regioni contro l'azzardo: domani tutti a Milano
Si terrà domani a Milano il grande evento dedicato al contrasto al gioco d’azzardo. Interverranno tra gli altri Roberto Maroni, Viviana Beccalossi, Giorgio Gori, Giovanni Toti, Emilio Del Bono, Manuela Lanzarin, Maurizio Fiasco. Un evento importante per ribadire l'autonomia di enti locali e Regioni nel contrasto all'azzardo di massa
-
No Slot 29 Febbraio Feb 2016 1424 29 febbraio 2016 Sassari: minori e gioco d'azzardo
A Sassari c'è 1 macchinetta ogni 95 abitanti. Tra città e provincia, l'azzardo si è divorato più di 76milioni di euro. La giornalista Rachele Falchi è andata in una scuola e ha chiesto ai ragazzi che cosa sanno e che cosa pensano di questo problema. Ne esce un quadro sconcertante
-
No Slot 10 Febbraio Feb 2016 1546 10 febbraio 2016 Tutti contro l'azzardo. Regione Lombardia convoca Regioni e Comuni
Una chiamata in pieno stile, quella voluta dal Presidente Maroni: enti locali, forze sociali e No Slot si ritroveranno il prossimo 9 marzo per un evento organizzato in collaborazione con il Tavolo regionale dei capoluoghi lombardi e il nostro magazine. Nell'occasione verrà presentato il Manifesto delle Regioni per la lotta al gioco d’azzardo
-
Giustizia 25 Gennaio Gen 2016 1749 25 gennaio 2016 Muos, la Cassazione conferma lo stop al radar statunitense
L'opera, situata nei pressi di Niscemi, Sicilia, non rispetta i vincoli ambientali della zona. Soddisfazione di enti locali e associazioni contrarie all'installazione del radar nella base militare
-
Cittadinanza attiva 25 Gennaio Gen 2016 1640 25 gennaio 2016 La Puglia e il virtuoso fenomeno delle minibiblioteche
Nelle strade come in spiaggia, ma anche centri commerciali e call center: sorgono ovunque le "casette di legno" dove ognuno può prendere o lasciare libri. Intervista a Paola Bisconti, giornalista che, assieme al marito, ha portato nel Sud Italia le buone prassi delle little free libraries statunitensi
-
Parole chiave 15 Dicembre Dic 2015 1302 15 dicembre 2015 Produrre legami per il welfare che verrà
Il welfare è diventato sempre più un tema per funzionari. Logica a cui si è spesso piegato anche il terzo settore che, quanto più è cresciuto, tanto più è diventato dipendente dai trasferimenti, peraltro sempre più ridotti, dell'ente pubblico. Ma il contesto attuale è critico e, osserva Johnny Dotti, bisogna rovesciare la prospettiva, "se non vogliamo finire nelle mani di grandi interessi economici".