Euro
-
IntervistaVito Cozzoli 8 Marzo Mar 2023 0739 08 marzo 2023 «Lo sport è il miglior investimento per il futuro dei giovani»
Vito Cozzoli è presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A. - un’azienda pubblica che si occupa dello sviluppo dello sport -: «Nonostante la pandemia, anzi, in regione delle pandemia e dell’allontanamento di molti giovani dai campi, dalle palestre e dalle piscine, abbiamo scelto di puntare sul rinnovamento della cultura sportiva italiana partendo dal promuovere l’aspetto inclusivo della pratica sportiva»
-
IntervistaGiuseppe Baturi 7 Marzo Mar 2023 1620 07 marzo 2023 «Siria, stop alle sanzioni: quella gente è allo stremo»
Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana racconta la sua esperienza, al rientro dal viaggio in Siria e Libano: due Paesi in ginocchio per la guerra, il terremoto, la crisi economica, politica e sanitaria. La presenza delle comunità cristiane, il dialogo con le altre religioni, i risultati di tanti progetti della Cei. «Quella gente ci chiede di non dimenticarci di loro. E non lo faremo»
-
IntervistaLuca Bianchi 27 Gennaio Gen 2023 0922 27 gennaio 2023 Autonomia differenziata? No, non vogliamo un Paese sempre più frammentato
«Dobbiamo superare il concetto di spesa storica, completare la definizione dei Lep, livelli essenziali delle prestazioni, e distribuire risorse alle aree del Paese dove mancano servizi essenziali se davvero si vuole diminuire il divario con il Nord. Con l’autonomia differenziata rischiamo di spaccare ulteriormente l'Italia», spiega l’economista Luca Bianchi, direttore Svimez, associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno
-
IntervistaGiuseppe De Stefano 11 Gennaio Gen 2023 1046 11 gennaio 2023 Napoli, il Terzo settore funziona bene solo se gli enti fanno rete
La fondazione di comunità del centro storico di Napoli è nata nel 2010: «Fin dall’inizio», spiega Giuseppe De Stefano, segretario generale della fondazione, «abbiamo lavorato per essere il luogo di incontro tra chi vuole donare e chi ha bisogno d’aiuto. Sono oltre 440 le associazioni, cooperative sociali, e organizzazioni del territorio con cui lavoriamo: per noi gira tutto attorno al concetto di rete, e ci immagino, sempre più, come una realtà che crea legami tra gli altri enti»
-
IntervistaFranco Falorni 10 Dicembre Dic 2022 1513 10 dicembre 2022 Nelle nostre strutture ho scoperto la bellezza della prossimità
Parla il presidente della Fondazione Casa Cardinale Maffi, che gestisce otto strutture sparse tra la Toscana e la Liguria. Circa 500 ospiti seguiti da oltre 400 operatori. Il successo della Palestra di Gabriele, momenti di formazione aperti a tutti. Per allenare i muscoli della solidarietà e dell’amicizia
-
IntervistaEnrichetta Guerrieri 10 Novembre Nov 2022 1812 10 novembre 2022 Se non fai qualcosa per gli altri, che vita è?
Enrichetta il suo destino lo porta nel cognome, declinato al plurale. Quando la si conosce si pensa subito di avere a che fare con la forza in persona che, unita alla dolcezza che riesce a portare nella vita delle persone, la fa considerare veramente unica. L'incontro con FQTS, il progetto di Formazione dei Quadri del Terzo Settore, le ha dato anche ulteriore forza per essere quella guerriera in grado di combattere non solo per se stessa la battaglia della fibromialgia
-
IntervistaLucia Castelli 18 Ottobre Ott 2022 1330 18 ottobre 2022 Cosa ci fa una pedagogista all’Atalanta?
Lucia Castelli è consulente della società calcistica Atalanta B.C. e si è formata al CPP - Centro Psicopedagogico: «Parte dell’educazione dei ragazzi ha a che fare con la resistenza e l’impegno che applichiamo dentro e fuori il campo da gioco»
-
IntervistaSandro Bolognesi 17 Ottobre Ott 2022 1407 17 ottobre 2022 Il risparmio raccolto investito nei comparti etici
L'a.d. di Cassa Centrale Banca, la capogruppo di un 69 banche di credito cooperativo presenti in tutta Italia, riflette sulla debolezza della "esse" di Esg, tema di copertina di VITA magazine in edicola. E racconta di un gruppo "sociale" per storia e per patrimonio genetico ma che fa scelte precise, come quella di investire 1,8 miliardi nei comparti “ethical” del Fondo Nef e di rivisitare - secondo appunto i principi dell'Environmental, del Social e della Governance - le linee delle Gestioni patrimoniali, nelle quali Cassa Centrale rappresenta il terzo operatore in Italia (con 9,5 miliardi gestiti)
-
IntervistaMauro Pastore 14 Ottobre Ott 2022 0843 14 ottobre 2022 La nostra “esse”? Aziende, famiglie e comunità
VITA magazine in edicola da oggi è dedicato alla debolezza della "esse" nell'acronimo Esg, ossia i principi che orientano la responsabilità sociale di impresa. Studiosi, manager e attivisti concordano che le attività sociali sono più deboli e che occorre ripartire. Abbiamo raccontato alcune esperienza in cui, viceversa, c'è un'attenzione al sociale considerevole. Col direttore generale di Iccrea Banca, abbiamo parlato dell'esperienza di molte banche di credito cooperativo
-
IntervistaVera Gheno 30 Agosto Ago 2022 1258 30 agosto 2022 Coi libri accendiamo la mente dei più piccoli
La sociolinguista è la curatrice, per la casa editrice Effequ, della collana "Scatoline", rivolta ai più piccoli, che intende suscitare delle domande su alcuni concetti fondamentali per capire il mondo moderno, a cui rispondere assieme agli adulti