Fondazioni
-
IntervistaPaolo Morerio 10 Maggio Mag 2023 1636 10 maggio 2023 Io filantropo, non mi arrendo all'idea del donare per fare solo supplenza
Guida una delle più munifiche fondazioni d'Italia, capace di donare fra 5 e 10 milioni all'anno. È stata realizzata, nel 1980, col patrimonio di un industriale-banchiere-editore, Peppino Vismara, amico di cardinali e grande, silenzioso, benefattore, scomparso nel 1974. Con Morerio abbiamo parlato del senso di fare filantropia oggi
-
IntervistaAlessandro Garrone 3 Maggio Mag 2023 1700 03 maggio 2023 «Credo che restituire sia giusto ma conta far parte di una comunità»
Ai vertici del gruppo Erg, che ha guidato alla riconversione green ormai 20 anni fa, presiede la fondazione intitolata al nonno Edoardo. Col progetto ReStartApp, un ambizioso programma di ripopolamento dell'Appennino, premia ogni anno molti giovani imprenditori. Investimenti per 1,4 milioni ogni anno. L'impegno personale in altri progetti filantropici come quelli della Fondazione Mus.e e di Flying Angels
-
IntervistaCardenia Casillo 27 Aprile Apr 2023 0930 27 aprile 2023 Io e la mia famiglia, filantropi per far crescere i territori
Dal numero di VITA appena uscito e dedicato alle fondazioni di impresa, anticipiamo l’intervista a Cardenia Casillo, presidente della Fondazione Vincenzo Casillo legata all’omonimo gruppo imprenditoriale che, attraverso i progetti sostenuti, punta a favorire l’inclusione sociale e lo sviluppo dei territori
-
IntervistaPaola Bellandi 2 Febbraio Feb 2023 1500 02 febbraio 2023 Nel Pistoiese tanti progetti nel sociale, è ora di fare rete
Presentata oggi la Fondazione delle Comunità Pistoiesi, ente non profit che nasce dalla forte spinta della Fondazione Caript con la partecipazione di altre realtà della provincia. La neo presidente spiega le motivazioni di questa scelta e la filosofia che animerà le prossime attività, a cominciare dai laboratori che aiuteranno ad ascoltare le esigenze dei singoli luoghi
-
IntervistaBill Toliver 4 Giugno Giu 2022 0156 03 giugno 2022 Non profit, ecco come devi cambiare per fare la storia e non più la vittima
Bill Toliver da 30 anni si occupa di strategia e comunicazione ed è conosciuto in tutto il mondo come un agente di cambiamento trasformativo. Fondatore di The Matale Line, un'impresa sociale attraverso cui sviluppa strategie innovative per ong, fondazioni e organizzazioni non profit, tra i suoi clienti si annoverano grandi nomi come UNICEF, Habitat for Humanity e il World Food Programme. Bill parteciperà al Festival del Fundraising di Riccione, in programma dal 6 all'8 giugno. Il suo intervento, dal titolo "Questo è il momento decisivo per le Organizzazioni non profit", è in programma mercoledì 8 giugno, alle 8,30. VITA lo ha intervistato in anteprima sulle prospettive e i punti di debolezza del Terzo Settore. E, soprattutto, su cosa fare per rafforzarlo
-
IntervistaEzio Raviola 1 Giugno Giu 2022 1219 01 giugno 2022 Col Barolo della vigna di Cavour abbiamo donato 660mila euro
Da marzo presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo (ma era vice dal 2016), racconta a VITA i progetti finanziati e coi quali si sono distrutte "le brutture del territorio", rigenerando spazi ed aree degradate. E annuncia che, per il 30mo dell'ente, Fcc donerà quattro opere di artisti moderni a ogni area territoriale di intervento. L'obiettivo dei due prossimi anni di mandato? Riunire le fondazioni del Cuneese in un unico soggetto: "Ci stiamo già parlando"
-
IntervistaAntonio Danieli 8 Aprile Apr 2022 1925 08 aprile 2022 "Obiettivo 2065, così manterrò la promessa fatta a Golinelli"
Parla il direttore generale della Fondazione intitolata al grande industriale-filantropo, Marino Golinelli, scomparso nel febbraio scorso. Programmi fra arte, cultura, educazione e ricerca, con una società ad hoc per incubare le start-up innovative
-
IntervistaStefano Bolognini 11 Marzo Mar 2022 1540 11 marzo 2022 Pnrr e clima, la politica non rinunci ai giovani
L'assessore ai Giovani della Lombardia sta battendo a tappeto la sua regione, incontrando scuole professionali, centri giovanili, oratori. «Le nostre iniziative per rendere i giovani protagonisti» e sulla alternanza scuola-lavoro assicura di incontrare molti studenti che la difendono. Finanzia i centri delle parrocchie perché, dice, azzerano le differenze culturali e di estrazione sociale
-
IntervistaStefano Lucchini 8 Febbraio Feb 2022 1233 08 febbraio 2022 "Sulla disabilità dire bene fa bene"
Il gruppo Intesa Sanpaolo adotta un Glossario per riferirsi alla persone con disabilità e chiama l'Anffas a collaborare alla stesura. Il capo degli Affari istituzionali e comunicazione: "Parlare nel modo più corretto significa diffondere questi argomenti"
-
IntervistaGiusella Finocchiaro 26 Gennaio Gen 2022 1044 26 gennaio 2022 Fondazioni: il modello sia partecipativo
«Già prima dell’emergenza pandemica a fronte di un contesto economico-sociale pesantemente modificato dalla crisi, abbiamo ripensato il nostro ruolo secondo il modello partecipativo, con l’obiettivo di fungere da coordinamento e stimolo fra i diversi soggetti». Riprendiamo l'intervista alla presidente della della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna pubblicata sul magazine di dicembre in occasione dei 30 anni delle Fob. Nelle correlate i dialoghi con il presidente di Acri e Compagnia San Paolo, Francesco Profumo, il presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Fosti, il presidente della Fondazione di Sardegna, Antonello Cabras e quello di Carisap Angelo Galeati