Partiti
-
IntervistaStefano Iandiorio 25 Marzo Mar 2023 1604 25 marzo 2023 Da singoli cittadini ad attori protagonisti del cambiamento
Percorsi che, attraverso la riqualificazione di spazi abbandonati, diventano spazi di comunità nei quali ognuno può contribuire a cambiare l'aspetto e la modalità in cui viverci. È anche grazie a Fqts, la Formazione quadri del terzo settore, che Stefano Iandiorio ha portato una ventata di novità ad Atripalda, in provincia di Avellino, il cui emporio sociale ha cambiato la filosofia del pacco alimentare, incrociando e valorizzando percorsi di vita non sempre facili
-
IntervistaDamiano Tommasi 10 Ottobre Ott 2022 0002 09 ottobre 2022 La sinistra, le urgenze sociali, la mia Verona
Prossimo ai 100 giorni di sindacatura nella città dell'Arena, l'ex-campione della Roma e della Nazionale si racconta in un'intervista. E sul prossimo governo dice: «Spero ci sia ancora un ministero dello Sport». Ascolta il podcast
-
IntervistaStefano Ciafani 28 Settembre Set 2022 0945 28 settembre 2022 L’«ambiente» torna in Parlamento
Se da un lato esistono in Italia esperienze decennali di tutela dell’ambiente, come quella di Legambiente, ma anche del Wwf e di Greenpeace, queste istanze sono spesso rimaste fuori dal Parlamento. Con l’ultima tornata elettorale il partito dei Verdi torna alla Camera e al Senato. Ciafani, Legambiente: «Bisogna recuperare in fretta anni di immobilismo sul cambiamento climatico»
-
IntervistaMauro Frantellizzi 5 Agosto Ago 2022 1207 05 agosto 2022 La sostenibilità “pesa” il carrello
Anche quando fanno la spesa le persone esigono prodotti green. Ma non si può pretendere che siano loro a pagarne l’eventuale sovrapprezzo. Soprattutto in un periodo di incertezza economica. Dialogo con il direttore marketing Galbani Formaggi a partire dalla campagna “Insieme piantiamo alberi” del marchio Vallelata con Legambiente
-
IntervistaFrancesco Clementi 25 Luglio Lug 2022 1234 25 luglio 2022 La crisi, una pugnalata al Paese: si vuol saltare la mediazione sociale
Uno dei costituzionalisti più vicini al Terzo settore analizza il passaggio politico che vede l'Italia costretta a elezioni balneari. Mentre le emergenze non aspettano
-
IntervistaVito Teti 11 Luglio Lug 2022 1101 11 luglio 2022 Sud: restare non serve, c’è bisogno di “restanza”
Emmanuele Curti dialoga con Vito Teti a partire dall'ultimo libro dell'antropologo calabrese: «Cercare di sopravvivere nei piccoli centri oggi non ha alcun senso, a meno che non lo si faccia per cambiarli». È da qui che nasce la “restanza”
-
IntervistaAnna Lisa Mandorino 8 Giugno Giu 2022 1245 08 giugno 2022 Mandorino, Cittadinanzattiva: «L’associazionismo civico per uscire dall’impasse della democrazia»
A pochi giorni dai voti referendari e delle amministrative per 10 milioni di italiani, Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva: «Non siamo in crisi di partecipazione, ma di rappresentanza e di una democrazia che potrebbe ripensare alcune forme e strumenti»
-
IntervistaGianluca Ruggieri 23 Febbraio Feb 2022 0932 23 febbraio 2022 Comunità energetiche: quando l’energia green la facciamo a casa nostra
Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale: «Le comunità energetiche fanno bene all’ambiente e alle tasche di chi le costituisce. Quando ricorreremo in modo significativo ad eolico e fotovoltaico, fonti intermittenti e non governabili, ci sarà bisogno di flessibilità e di accumuli di energia: un sistema in cui le comunità sono essenziali, anzi sono il perno centrale, perché rendono i cittadini attori partecipi della transizione riducendo il potere dei grandi potentati energetici, a cominciare da Russia o Emirati arabi o aziende»
-
IntervistaFrida Tonizzo 16 Febbraio Feb 2022 1420 16 febbraio 2022 Lotto da 50 anni per i bambini. Oggi passati di moda
La storica dirigente Anfaa guida la mobilitazione, in Piemonte, contro la legge regionale che vuol impedire gli allontanamenti dei minori a rischio. Una norma, spiega, che induce le famiglie in difficoltà ad aver paura dei servizi sociali, che colpevolizza quelle affidatarie e rischia di essere replicata in altre regioni. L'attenzione per l'infanzia non c'è più: i piccoli sono spariti persino dalle pubblicità e anche Mattarella e Draghi non ne parlano
-
IntervistaSergio Maifredi 24 Agosto Ago 2021 1427 24 agosto 2021 Rigenerare i luoghi attraverso una parola antica
L'estate 2021 è stato tempo di sperimentazioni virtuose, non solo di assembramenti, rave e movida. L'esempio di Ventimiglia, città di frontiera, dove un progetto ha riportato al centro della comunità il Teatro Romano e la sua idea di "comunità in transito"