Terzo Settore
-
IntervistaAlessandro Messina 18 Agosto Ago 2022 0948 18 agosto 2022 Benvenuti nella finanza d'impatto
Il 22 agosto entrerà in vigore il decreto legislativo 113, che adegua le normative italiane a quelle europee in materia di fondi di investimento sostenibili. In particolare, il provvedimento riguarda gli Eusef, destinati agli enti di gestione dei fondi per le imprese sociali e gli Euveca, che riguardano il venture capital. Ne parliamo con l’esperto in materia della società Avanzi
-
IntervistaElena Hoo 30 Luglio Lug 2022 1303 30 luglio 2022 La Don Chisciotte che crede nel bene comune
Per Elena Hoo, la scoperta della formazione offerta da FQTS ai quadri del Terzo Settore, ha rafforzato la sua convinzione che le cose belle si costruiscono insieme. Farlo comprendere ai soci della sua associazione, l'Auser, non è stato facile. A maggior ragione operando in Calabria, regione in cui l'associazionismo non ha ancora fatto suo il concetto di rete
-
IntervistaFrancesco Clementi 25 Luglio Lug 2022 1234 25 luglio 2022 La crisi, una pugnalata al Paese: si vuol saltare la mediazione sociale
Uno dei costituzionalisti più vicini al Terzo settore analizza il passaggio politico che vede l'Italia costretta a elezioni balneari. Mentre le emergenze non aspettano
-
IntervistaMariangela Cassano 12 Luglio Lug 2022 1503 12 luglio 2022 Donne e nuove generazioni: con loro riparte l’Italia
È la nuova presidente di ActionAid Italia. Foggiana, classe 1976, ha iniziato da giovanissima ad avvicinarsi al mondo del Terzo Settore. «Credo che ognuno di noi debba fare la sua parte per rendere questo mondo migliore, più giusto, più equo, e più futuribile», dice. «Ma questa è una sfida che si vince insieme: pubblico, privato e Terzo Settore»
-
IntervistaKirsten Grønbjerg 22 Giugno Giu 2022 0138 21 giugno 2022 Miliardari Usa troppo avari con le non profit che aiutano gli affamati
La professoressa Kirsten Grønbjerg è una studiosa riconosciuta del Terzo Settore e da oltre 20 anni dirige Nonprofits Project, presso l'Indiana University, il cui corso di laurea in nonprofit management è considerato il migliore degli Stati Uniti. Vita l'ha intervistata a tutto campo sullo stato di salute del nostro mondo sul fronte americano, scoprendo che delle donazioni da un milione di dollari in su alle non profit che si dedicano ai servizi umani e che rappresentano oltre un terzo del totale va appena l'1% della beneficenza. I super ricchi preferiscono infatti finanziare college e università che affamati e senzatetto
-
IntervistaMatteo Marzotto 9 Giugno Giu 2022 1059 09 giugno 2022 «La mia Fondazione? Un miracolo lungo 25 anni»
Imprenditore nel mondo del fashion, dal 1997 ha legato il suo nome alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, grave malattia genetica che gli ha portato via una sorella in giovane età. Il suo sogno? «Chiudere la Fondazione perché vorrebbe dire che non ce n’è più bisogno e si è trovata la cura per tutti i malati Fc», ma nel frattempo si sta spingendo sempre più l’acceleratore sulla ricerca
-
IntervistaAnna Lisa Mandorino 8 Giugno Giu 2022 1245 08 giugno 2022 Mandorino, Cittadinanzattiva: «L’associazionismo civico per uscire dall’impasse della democrazia»
A pochi giorni dai voti referendari e delle amministrative per 10 milioni di italiani, Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva: «Non siamo in crisi di partecipazione, ma di rappresentanza e di una democrazia che potrebbe ripensare alcune forme e strumenti»
-
IntervistaPatrizio Gonnella 7 Giugno Giu 2022 1629 07 giugno 2022 Referendum giustizia, Gonnella: "Se 1 detenuto su 3 è in custodia cautelare, qualcosa non funziona"
Patrizio Gonnella, presidente dell’associazione Antigone e giurista: «Il 2° quesito referendario tocca il tema della carcerazione preventiva, un provvedimento straordinario del Diritto, che su spinta sociale è diventato una consuetudine in moltissimi, troppi, casi»
-
IntervistaValeria Pesare 6 Giugno Giu 2022 1403 06 giugno 2022 Valeria, la formatrice che insegna ai giovani a credere nei sogni
"Ciascuno cresce solo se sognato". Lo diceva Danilo Dolci ai suoi bambini, lo trasmette Valeria Pesare agli operatori che la seguono in FQTS, la Formazione Quadri del Terzo Settore, all'interno dei cui percorsi si occupa anche di imprenditorialità del Terzo settore finalizzata a finanziare e gestire infrastrutture sociali sostenibili
-
IntervistaBill Toliver 4 Giugno Giu 2022 0156 03 giugno 2022 Non profit, ecco come devi cambiare per fare la storia e non più la vittima
Bill Toliver da 30 anni si occupa di strategia e comunicazione ed è conosciuto in tutto il mondo come un agente di cambiamento trasformativo. Fondatore di The Matale Line, un'impresa sociale attraverso cui sviluppa strategie innovative per ong, fondazioni e organizzazioni non profit, tra i suoi clienti si annoverano grandi nomi come UNICEF, Habitat for Humanity e il World Food Programme. Bill parteciperà al Festival del Fundraising di Riccione, in programma dal 6 all'8 giugno. Il suo intervento, dal titolo "Questo è il momento decisivo per le Organizzazioni non profit", è in programma mercoledì 8 giugno, alle 8,30. VITA lo ha intervistato in anteprima sulle prospettive e i punti di debolezza del Terzo Settore. E, soprattutto, su cosa fare per rafforzarlo