Criminalità
-
IntervistaGiuseppe di Rienzo 7 Marzo Mar 2019 1234 07 marzo 2019 Varcare la Soglia, il programma nazionale contro la povertà arriva a Napoli
La fondazione inaugura a Napoli il primo centro Varcare la Soglia della Campania. Un luogo per contrastare la povertà infantile e l'esclusione sociale delle famiglie in condizioni di fragilità, in una delle periferie più difficili d'Europa
-
IntervistaGraphic journalism 28 Febbraio Feb 2019 1257 28 febbraio 2019 Lamiere, viaggio a Deep Sea. Lo slum ai margini dell’umano
Serve riportare una storia di questo tipo? Si sono chiesti Danilo Deninotti, Giorgio Fontana e Lucio Ruvidotti, gli autori di Lamiere, la cronaca di un viaggio in uno dei peggiori slum di Nairobi. «Da un lato certamente sì, perché aiuta a comprendere nel concreto una dimensione esistenziale e sociale lontana dalla nostra — preservando, come diceva Alessandro Leogrande, a cui il testo è dedicato, "l'unicità di ogni ferita"», dicono gli autori
-
IntervistaLuca Rosini 27 Febbraio Feb 2019 1311 27 febbraio 2019 «Vi racconto la Paranza della Bellezza del Rione Sanità»
Il giornalista, regista e conduttore televisivo, ha voluto raccontare in un documentario il miracolo del Rione Sanità: «In un contesto dove sembra che i cambiamenti sociali e culturali siano fermi, con la cooperativa sociale la Paranza, i ragazzi capovolgono gli schemi e inventano un modello nuovo, che funziona. Quello che hanno fatto dovrebbe essere raccontato in tutto il mondo»
-
IntervistaLibri 16 Maggio Mag 2018 1111 16 maggio 2018 Alle mafie diciamo No"i"
Gianni Bianco, giornalista, e Giuseppe Gatti, magistrato, raccontano le vite di tanti cittadini comuni che, nel gioco di squadra, hanno trovato la forza di ribellarsi ai boss. Dal ruolo dei giovani alla legalità 2.0 passando per la lotta delle donne dove il percorso di riscatto e di emancipazione è spesso generato da un atto d'amore
-
IntervistaVincenzo Tosti 30 Novembre Nov 2016 1602 30 novembre 2016 Rifiuti tossici interrati, ne è piena l'Italia...
«In Italia esistono tante "terre dei fuochi"», spiega Vincenzo Tosti portavoce di Rete di cittadinanza e comunità. «Hanno iniziato a sotterrare i rifiuti al Sud solo perché il Nord era già tutto pieno. In Campania a fine 2012 il problema ha ottenuto l'attenzione mediatica perché stavano morendo troppi bambini. Ma adesso anche tutte le altre regioni italiane gridano giustizia»
-
IntervistaMafia Capitale 5 Ottobre Ott 2015 1747 05 ottobre 2015 Danese: «Vi racconto la mia svolta capitale»
Dialogo con l'assessore alle Politiche sociali alla vigilia del maxiprocesso: «ho costituito La Cabina di regia per l’accoglienza (in cui al momento sono presenti 96 associazioni un rete di Fondazioni imprese e commercianti) perché vogliamo coniugare l’accoglienza in tutte le sue forme, dai senza fissa dimora agli immigrati, a tutti coloro che hanno bisogno. Per me che vengo dal mondo del volontariato è importante che le cose vengano fatte e decise insieme»