Famiglia
-
IntervistaErik Gandini 20 Settembre Set 2016 0546 20 settembre 2016 Svezia: hanno fatto il deserto e l'hanno chiamato "libertà"
Era il paradiso del welfare, la meta di ogni sogno di liberazione. Che cosa è successo alla Svezia? Nel suo ultimo documentario, in uscita nelle sale dal 22 ottobre, l'autore di "Videocracy" Erik Gandini racconta un Paese in cui l'isolamento è la forma primaria di vita, sempre più donne single scelgono la fecondazione artificiale e tanti, troppi anziani muoiono soli, dimenticati da tutti. La Svezia: alba del welfare che verrà o suo definitivo tramonto? Ne parliamo col regista
-
IntervistaAzzardo 14 Settembre Set 2016 0900 14 settembre 2016 Francesco Toldo un campione #Noslot
L’ex portiere dell’Inter e della Nazionale italiana a tutto tondo, sui giovani, sulla capacità di sacrificio e sul gioco d’azzardo: «Si è permesso di scommettere su tutto. Bisogna regolamentare e porre un freno»
-
IntervistaEmir Kusturica 9 Settembre Set 2016 0900 09 settembre 2016 Kusturica: «Europa, dalla tragedia alla farsa e ritorno»
Il regista presenta oggi alla Mostra del Cinema di Venezia il suo ultimo lavoro, "On the Milky Road”, che lo vede impegnato anche come attore accanto a Monica Bellucci. Lo abbiamo incontrato
-
IntervistaMarina Ricci 6 Settembre Set 2016 2159 06 settembre 2016 Madre Teresa mi ha regalato un figlio. E mi ha cambiato la vita
La nota giornalista del Tg5 racconta in un libro come, dopo quattro figli naturali, ha adottato un piccolo indiano disabile che aveva incontrato a Calcutta, in una delle case della santa. «Sapevo che non sarebbe diventato grande, ma volevo solo dargli una famiglia. Scalcinata, inadeguata, ma una famiglia. Anche se mi prendevano per pazza». Un "allargamento del cuore" che ha avuto effetti sorprendenti
-
IntervistaDonne contro 2 Maggio Mag 2016 1426 02 maggio 2016 Rita Borsellino: "La mafia ci ruba le parole, ma certa informazione le corrompe"
Si è spenta a Palermo Rita Borsellino, sorella del magistrato Paolo ucciso dalla mafia ventiquattro anni fa, protagonista della vita sociale e civile del nostro Paese. Riproponiamo una nostra intervista con lei
-
IntervistaSalvatore Veca 21 Aprile Apr 2016 1627 21 aprile 2016 «L'ingiustizia si vince con la dignità e la bellezza»
La bellezza - spiega Salvatore Veca, che abbiamo intervistato - "è uno dei modi di rispondere nei confronti della connessione delle cose e della congruenza delle cose". Proprio quando questa connessione viene lacerata, depredata, sottoposta a una sistematica "cultura" dello scarto avvertiamo con maggiore urgenza la sua forza.
-
IntervistaCultura 7 Marzo Mar 2016 1300 07 marzo 2016 Human, l'amore che salva il mondo
Il grande fotografo e regista francese Yann Arthus-Bertrand ha presentato a Milano il suo ultimo film, “Human”, uno straordinario ritratto dell'umanità, un documentario che si interroga sul senso della vita e dell'essere uomini. Attraverso la voce di gente comune di tutto il mondo. 2020 interviste, 2 anni e mezzo di riprese realizzate in 60 Paesi diversi nel mondo e in 63 lingue diverse. Parole, immagini che mostrano la bellezza del mondo e musiche, che ci toccano e ci interrogano” per fare emergere l'empatia necessaria per vivere in quest'epoca difficile”.
-
IntervistaRiforma delle adozioni 7 Marzo Mar 2016 1257 07 marzo 2016 Spadaro: «gli affidi diventino due, fin dall'inizio»
Il problema degli affidi sine die potrebbe essere affrontato dalla imminente riforma della legge 184? Non se ne parla, ma è necessario. Giuseppe Spadaro: «I giudici e i vari operatori sociali dovranno essere in grado di stabilire a quale delle due categorie appartenga l’affido il prima possibile, auspicabilmente già nel momento in cui decidono l’allontanamento del minore dalla sua famiglia di origine»
-
IntervistaSpotlight 15 Febbraio Feb 2016 0600 15 febbraio 2016 La zona oscura: pedofilia e violenza sui minori
Chi è il pedofilo? Perché lo è diventato? Perché il suo interesse verso i minori si traduce spesso - ma non necessariamente - in una violenza sessuale? Perché l'abuso sessuale su minori è diffuso soprattutto all'interno di comunità laiche e religiose? Capire è necessario per agire. Ne parliamo con Luciano Di Gregorio, psicoterapeuta, autore del recente "La voglia oscura. Pedofilia e abuso sessuale", edito da Giunti.
-
IntervistaDonne 5 Febbraio Feb 2016 1733 05 febbraio 2016 Lea Melandri: «Per capire la violenza bisogna interrogare l'amore»
Sopportano in silenzio la violenza sia fisica che psicologica degli uomini con cui vivono. Poi, molto spesso finiscono per fare il maternage anche nei luoghi di lavoro. Ma perché lo fanno? Vita.it intervista la femminista Lea Melandri