Violenza
-
StoriaSalute mentale 8 Novembre Nov 2022 0910 08 novembre 2022 Salute mentale«Questo è teatro, non terapia»
L'Accademia della Follia, compagnia teatrale di matti per mestiere e attori per vocazione che affonda le sue radici a Trieste, all'interno della rivoluzione basagliana, compie quest'anno 30 anni. VITA ha ripercorso la sua storia assieme a due delle fondatrici, Angela Pianca e Cinzia Quintiliani
-
StoriaAfrica 14 Settembre Set 2022 1220 14 settembre 2022 AfricaMozambico, la guerra dimenticata di Cabo Delgado
Cabo Delgado è una provincia dell’estremo nord mozambicano, scenario di uno dei conflitti più dimenticati del pianeta, che imperversa ormai da 5 anni. Secondo i dati recentemente diffusi dall’Ocha, sono 945 mila le persone che hanno dovuto abbandonare i propri villaggi per scampare dagli attacchi del gruppo terrorista Sunna Wa Jama (ASWJ) chiamata dalla gente del luogo Machababos, “i molti ragazzi”. Gli stessi che hanno tolto la vita a Suor Maria De Coppi, la religiosa italiana uccisa in un agguato nella sua missione di Chipene
-
StoriaFormazione 14 Maggio Mag 2022 1342 14 maggio 2022 FormazioneLa scoperta di Tina: dopo 40 anni di impegno si può ancora imparare
Napoletana doc, Tina Caputo il suo amore per la vita l'ha sempre messo a frutto dedicandosi agli altri: per oltre quattro decenni si è impegnata nelle tossicodipendenze, ma solo grazie all'incontro con la Formazione Quadri Terzo settore - Fqts ha capito che la comunità che funziona è quella aperta, nella quale ci si scambiano energie e saperi. Da allora la sua vita è del tutto cambiata
-
StoriaAdozioni e affidi 23 Febbraio Feb 2022 1022 23 febbraio 2022 Adozioni e affidiJacqueline, la maestra che insegna ad amare
La storia di un'insegnante trapiantata in Sardegna ormai da 43 anni ma ancora alla ricerca delle sue origini. Adottata dal Cile all'età di sette anni, le manca il tassello del suo primo periodo di vita per raggiungere finalmente la serenità e la felicità. Tra maltrattamenti, fughe e incomprensioni, la sua rinascita come donna, madre e insegnante
-
StoriaLecce 7 Gennaio Gen 2022 1405 07 gennaio 2022 LecceIl sogno di Mirko e degli studenti che hanno detto “Mabasta” al bullismo
Mirko Cazzato, “Studente dell’anno 2021” per la YEA-Your Edu Action e tra i dieci finalisti del “Global Student Prize”, ha fondato nel 2016, insieme ai suoi compagni di classe, la startup sociale "Mabasta, Movimento AntiBullismo Animato da Studenti Adolescenti", con l'obiettivo di raggiungere il maggior numero di ragazzi dai 9 ai 16 anni per sollecitarli a diventare protagonisti attivi nel prevenire, affrontare e contrastare atti di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming e sexting
-
StoriaInclusione sociale 14 Dicembre Dic 2021 1538 14 dicembre 2021 Inclusione socialeArrivata a Palermo la famiglia afghana di Shapoor
Grazie all'azione di crowfunding lanciata per sostenere le spese di viaggio e per i visti necessari per raggiungere l'Italia, é arrivata a Palermo nella tarda serata di lunedì 13 la famiglia di Shapoor, il cuoco afghano di Moltivolti, impresa sociale multietnica che nasce a Ballarò, nel centro storico palermitano. Un incontro speciale, pieno di emozione, anche perché Shapoor e i suoi cari non si vedevano da ben 25 anni. Dopo la quarantena sanitaria obbligatoria, Ballarò si illuminerà per festeggiare i 10 nuovi cittadini afghani ma palermitani d'adozione
-
StoriaGiovani 25 Settembre Set 2021 0900 25 settembre 2021 GiovaniBaby Gang, la voce della generazione dei senza voce
Nei suoi pezzi racconta dal carcere minorile alla “strada” fino alla sua Lecco e al rancore nei confronti del mondo degli adulti. Ma sotto questi testi crudi e violenti si nasconde «ciò che non si ha il coraggio di osservare, ma che sta davanti ai nostri occhi da tempo», sottolinea Don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano grazie a cui Zaccaria è diventato un trapper
-
StoriaClima 16 Settembre Set 2021 1012 16 settembre 2021 ClimaLa malattia terminale del gigante di ghiaccio
In un solo anno il ghiacciaio, il più grande ed esteso d’Italia, l'Adamello, ha perso 14 milioni di metri cubi di acqua, pari a 5600 piscine olimpioniche. Un viaggio insieme alla Carovana di Legambiente, con foto e video, ai piedi del grande malato che sta scomparendo sempre più in fretta
-
StoriaEstate 2021 26 Giugno Giu 2021 0900 26 giugno 2021 Estate 2021Monte Sole, laboratorio vivo di memoria comunitaria
Prima era ricordato tristemente solo per la strage di Marzabotto (Bo). Oggi, grazie all'impegno di alcuni enti sociali, è diventato un luogo che si impegna tutto l'anno, nel periodo estivo in modo particolare, per tenere viva la memoria su quei fatti e riflettere insieme alla comunità - attraverso percorsi e laboratori che coinvolgono migliaia di persone anche da fuori Italia - su un futuro di pace e consapevolezza
-
StoriaSocial Innovation 1 Marzo Mar 2021 1217 01 marzo 2021 Social InnovationLa moda? È sempre più migrante e sociale
Sono tantissime imprese sociali, cooperative e onlus, grandi e piccole realtà, che promuovono l’integrazione e l’inclusione in tutta Italia al ritmo della macchina da cucire. Le loro storie