Volontariato
-
StoriaInclusione sociale 14 Marzo Mar 2023 1212 14 marzo 2023 Inclusione socialeLe borse di studio nate grazie ai tappi di plastica riciclati
Un progetto che, grazie al ricavato dalla vendita di tonnellate di tappi di plastica, raccolti dall’associazione “Oratorio Don Bruno di Bella” di Villaciambra, in provincia di Palermo, e dalla parrocchia di “Santa Lucia” del capoluogo siciliano, sta offrendo a 11 bambini e bambine del Sud Sudan la giusta e dovuta istruzione attraverso altrettante borse di studio. A segurli sono i missionari comboniani presenti nel Paese. Un percorso raccontato con grande passione dal fotoreportage “Open Caps. Dalla Sicilia al Sud Sudan” della giornalista Marta Genova e del fotografo Antonino Costa
-
StoriaGiornata mondiale volontariato 5 Dicembre Dic 2022 0838 05 dicembre 2022 Giornata mondiale volontariatoSasha, la volontaria ucraina che a Palermo ha trovato la pace
La storia di Sasha parte dall'Ucraina per giungere a Palermo dove, accolta dall'Onlus "Per Esempio", sta partecipando ad ESC, programma dell’Unione Europea che offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni opportunità di volontariato nell'ambito di progetti inclusivi. Nella "Giornata mondiale del Volontariato" un racconto che sa di sfide e di risultati raggiunti con tanta la tenacia di una giovane donna che sa da che parte stare
-
StoriaInclusione 23 Settembre Set 2022 1208 23 settembre 2022 Inclusione"Mare di tutti", in acqua 1000 malati di sclerosi e sla
Tre mesi di attività in riva al mare delle più belle spiagge del Salento e circa mille utenti provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da Roma, Milano e dal Trentino, con prenotazioni partite già da gennaio
-
StoriaSpeciale Procida/1 12 Settembre Set 2022 1109 12 settembre 2022 Speciale Procida/1Procida, da capitale della cultura ad hub culturale
44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali, 8 spazi culturali rigenerati e 480 le persone iscritte al programma di volontariato. La Capitale della Cultura Italiana 2022 è un modello riuscito perché ha avviato, fin dalla redazione del dossier, un partecipatissimo percorso di co-creazione collettiva, che ha coinvolto isolani e cittadini temporanei. Ma l'esperienza di Procida è soprattutto un invito alle piccole comunità e alla aree interne a ripensare a sé stesse e a modelli di innovazione sociale e culturale
-
StoriaDavide Ugo Capello 13 Agosto Ago 2022 1743 13 agosto 2022 Davide Ugo CapelloQuel volo di 50 metri, così mi è cambiata la vita
L'ex calciatore di Cagliari e Olbia, vigile del fuoco al Comando provinciale di Savona, ricorda quei terribili momenti vissuti il 14 agosto 2018. Il giovane sardo, sopravvissuto al crollo del ponte Morandi, domani non parteciperà alla cerimonia commemorativa. «Ma è impossibile dimenticare». E ricorda il ruolo dei volontari italiani
-
StoriaTraiettorie 20 Giugno Giu 2022 1643 20 giugno 2022 TraiettorieTonino, il pensionato che torna al lavoro per combattere lo spopolamento di Loceri
La storia di un ex funzionario di un piccolo Comune sardo, che decide di fare volontariatoper fornire informazioni ai compaesani e ai turisti, suggerimenti ai più giovani e persino al sindaco e alla Giunta comunale. Perché «le opportunità ci sono, ma spesso mancano le idee»
-
StoriaFormazione 14 Maggio Mag 2022 1342 14 maggio 2022 FormazioneLa scoperta di Tina: dopo 40 anni di impegno si può ancora imparare
Napoletana doc, Tina Caputo il suo amore per la vita l'ha sempre messo a frutto dedicandosi agli altri: per oltre quattro decenni si è impegnata nelle tossicodipendenze, ma solo grazie all'incontro con la Formazione Quadri Terzo settore - Fqts ha capito che la comunità che funziona è quella aperta, nella quale ci si scambiano energie e saperi. Da allora la sua vita è del tutto cambiata
-
StoriaAutismo 6 Maggio Mag 2022 0951 06 maggio 2022 AutismoFrancesco, il primo volontario Cisom con autismo
Francesco ha un disturbo dello spettro autistico, che non lo definisce come persona: come gli altri volontari di Cisom nell’ospedale di Catanzaro, accoglie i bambini, gioca con loro e li accompagna a fare esami e prelievi. La mamma: «Vederlo tornare a casa soddisfatto è una grande conquista di autonomia»
-
StoriaAutismo 25 Marzo Mar 2022 1023 25 marzo 2022 AutismoQuando i ragazzi con autismo partecipano alla vita sociale
La storia e la missione di “Io autentico”, un’associazione di genitori di Vibo Valentia che lavorano per supportare il diritto alla cittadinanza dei loro figli con autismo
-
StoriaFamiglia 27 Gennaio Gen 2022 1849 27 gennaio 2022 FamigliaAAA: affidanti o affiancanti per adolescenti cercasi
Si dice sempre che non ci sono famiglie disponibili all'affido di adolescenti. Forse invece le famiglie in realtà ci sono, ma vanno cercate in modo diverso. Ecco la scommessa del progetto “Bond Building for Teens”