Europa
-
StoriaPersone 2 Marzo Mar 2023 1248 02 marzo 2023 PersoneIvan: «Con lo zafferano sconfiggo la sclerosi multipla»
La sfida di un 45enne del Sud Sardegna che ha dovuto cambiare completamente vita quando gli hanno diagnosticato la malattia, che nell'Isola ha un alto tasso d'incidenza. Le pratiche agricole, tramandate di generazione in generazione, lo hanno spinto a raccogliere l'eredità di un vecchio zio. E ora il suo prodotto sta conquistando premi regionali e nazionali
-
Storia#UnAnnodiGuerra 24 Febbraio Feb 2023 1823 24 febbraio 2023 #UnAnnodiGuerraFra Bella ciao, Modugno e PPP, il nostro punk contro Putin
Gli Arkadiy Kots, dal nome del poeta che scrisse l'Internazionale in russo, primo inno sovietico, cantano la resistenza al regime, la società civile, le storie degli attivisti per i diritti umani, spesso attingendo dai miti della resistenza anti-nazista. Eseguono spesso anche l'inno partigiano e, dal repertorio del Mimmo nazionale, "Amara terra mia". A breve anche una canzone da un testo di Pasolini. Riparati in Italia, attendono la protezione internazionale e raccontano che un'altra Russia è possibile
-
StoriaMigranti 17 Dicembre Dic 2022 1116 17 dicembre 2022 MigrantiTre suore in trincea al molo di Lampedusa
Suor Ausilia, suor Paola e suor Ines sono le tre sorelle che dal 2019 assistono i migranti che arrivano al molo Favarolo portando avanti il progetto “Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati” dell’Unione internazionale superiori generali. Da un succo di frutto a una carezza, ai sedili costruiti con i bancali. La loro presenza è una luce in mezzo a tanto dolore che anche stanotte ha rigistrato l'annegamento di una bambina
-
StoriaInclusione sociale 27 Ottobre Ott 2022 0953 27 ottobre 2022 Inclusione socialeDa Palermo all’Africa il viaggio emotivo di un giovane attore
Benedetto è uno degli ultimi arrivati nella compagnia "Raizes Teatro", la cui caratteristica è offrire performance che hanno sempre un legame molto stretto con la comunità ospitante. Un esempio è l'Antigone portata in scena alla Noce, popolare quartiere palermitano, per poi volare al Festival di Kaffrine, in Senegal
-
StoriaInclusione 19 Settembre Set 2022 1644 19 settembre 2022 InclusioneIo, in marcia, per il lavoro dei nostri figli autistici
Valentino Gregoris, padre di un ragazzo autistico, ha camminato da San Vito al Tagliamento fino a Strasburgo (Pn), per alimentare il dialogo, anche politico, sul tema lavoro per persone "nello spettro"
-
StoriaStorie di successo 25 Agosto Ago 2022 0954 25 agosto 2022 Storie di successoChris, la voce nigeriana che canta in siciliano il coraggio di vivere
Il suo sogno è sempre stato di quello di cantare e suonare in giro per il mondo, così a 17 anni Chris Obehi ha deciso di lasciare la Nigeria e, dopo avere vissuto la drammatica esperienza del carcere in Libia e quella del viaggio in gommone, a Palermo ha creato la sua band e canta anche i brani più famosi di Rosa Balistreri, scrivendo canzoni inedite in italiano, siciliano, inglese e dialetti della sua terra
-
StoriaRicostruzione sociale 2 Agosto Ago 2022 1014 02 agosto 2022 Ricostruzione socialeQuel filo di pasta solidale che lega le Marche all'Afghanistan
Selene Biffi, imprenditrice sociale, da anni impegnata in Afghanistan, conosce Sima a Kabul e raccoglie la sua storia di piccola imprenditrice cui i Talebani hanno chiuso il pastificio. Come aiutarla? Cerca la cooperativa che porta il nome del pioniere del biologico in Italia, Gino Girolomoni, e della cui pasta è consumatrice. Da Isola del Piano (Pu) rispondono subito di sì. E il piccolo pastificio afgano riparte
-
StoriaInclusione sociale 28 Marzo Mar 2022 1507 28 marzo 2022 Inclusione socialeViktor, l’ucraino con l’animo di performer
A Palermo Viktor ha ricominciato a vivere. Adottato da una famiglia del capoluogo siciliano insieme alla sorella e al fratello, il suo desiderio di esprimere se stesso attraverso l’arte è stato colto quasi per caso da Alessandro Ienzi, direttore e fondatore di "Raizes Teatro", entrando a fare parte di questa compagnia teatrale che lavora sui diritti umani. I suoi canti e l’innata capacità di tenere palcoscenici che prediligono le piazze, vengono sempre introdotti da un sorriso che incanta
-
StoriaCarcere 23 Febbraio Feb 2022 1735 23 febbraio 2022 CarcereNel carcere di Opera le barche dei migranti diventano violini
I relitti di Lampedusa saranno donati a Milano e trasformati in strumenti dai detenuti. L'idea è di Arnoldo Mosca Mondadori, presidente della Fondazione Casa dello spirito e delle arti ricevuta da Papa Francesco
-
Storia Green Economy 23 Febbraio Feb 2022 0823 23 febbraio 2022 Green EconomyIl calcestruzzo “antimafia”che nasce dai rifiuti
Confiscata alla mafia nel 2000, la “Calcestruzzi Ericina” è oggi una realtà che unisce i principi d’innovazione tecnologica e sensibilità sociale, producendo dal 2008 aggregati riciclati provenienti dai rifiuti. Chiamati dalla Commissione Europea a rappresentare l’Italia in questo settore, fa parte dell’elenco di “Green Heroes” stilato da Alessandro Gassmann nel suo libro “Perché ho deciso di pensare verde”, grazie al cui ricavato saranno realizzati frutteti solidali in tutta Italia