Mobilità
-
StoriaSpeciale Procida/2 14 Novembre Nov 2022 1407 14 novembre 2022 Speciale Procida/2Procida docet: il processo conta più del prodotto
44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali, 8 spazi culturali rigenerati e 480 le persone iscritte al programma di volontariato. Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 ha dato il via a uno dei processi di innovazione sociale e culturale più riuscito degli ultimi anni. Un progetto che non riguarda solo la nomina a Capitale, ma che ha rimesso al centro le persone e ha dimostrato quanto vale il lavoro di rete
-
StoriaDisabilità 15 Giugno Giu 2022 1714 15 giugno 2022 DisabilitàMattia Cattapan: sport, inclusione e… tanta adrenalina
Il campione di Kart Cross in carrozzina, che sta partecipando alla carovana di solidarietà “Mask to ride” in giro per l’Italia, lancia il suo messaggio di speranza
-
StoriaDisabilità 8 Settembre Set 2018 0900 08 settembre 2018 DisabilitàSu tre ruote per i Balcani. Il viaggio di Fabrizio
Ritrovare il gusto di viaggiare da solo. Di guidare un “triride” senza alzarsi dalla propria sedia a ruote. È l’estate di Fabrizio, tetraplegico romano, tra i panorami mozzafiato dei Balcani e le coste selvagge dell’Albania. La libertà in un’invenzione che rivoluziona il trasporto per le persone con disabilità motoria
-
StoriaSanità 12 Luglio Lug 2018 1220 12 luglio 2018 SanitàCon la carrozzina in catamarano per la scienza
Il protagonista sarà Vittorio Ruocco, con un progetto dell’IRCCS Maugeri di Telese Terme e della onlus “Lo Spirito di Stella”. Ma non sarà solo un'esperienza ludica: indosserà una speciale maglia tecnologica che trasmetterà i suoi parametri vitali, durante la veleggiata, fino all’istituto. Un esperimento di telemedicina e neuroriabilitazione
-
StoriaDisabilità 9 Aprile Apr 2018 1613 09 aprile 2018 DisabilitàDue amici, due carrozzine e un mondo da esplorare
Forti, pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, Danilo e Luca quattro anni fa hanno dato vita a Viaggio Italia, un viaggio speciale fatto di sport (anche estremi), incontri, prove e sfide. Tutte affrontate a bordo della loro carrozzina
-
StoriaMigrazioni 8 Novembre Nov 2017 1656 08 novembre 2017 MigrazioniIn Puglia la ciclovia nata anche grazie a rifugiati e premiata a Strasburgo
Il percorso storico dell'ex acquedotto in Valle d'Itria e dintorni è oggi un modello di mobilità sostenibile, grazie al progetto portato avanti dallo Sprar di Martina Franca cogestito da pubblico e privato sociale. "E' un riconoscimento a tutto il mondo delle ong, una forte risposta alla campagna negativa che c'è in Italia sull'accoglienza", afferma la presidente di Salam
-
StoriaEnergia 7 Giugno Giu 2016 1753 07 giugno 2016 EnergiaLuca Mercalli e il raggio elettrico
Via dal petrolio e dal fossile. Così le rinnovabili stanno cambiando il mondo e la vita di ogni giorno. Luca Mercalli, meteorologo, divulgatore scientifico e climatologo italiano ci ha raccontato il suo vivere sostenibile e il futuro dell’energia