Solidarietà
-
StoriaSolidarietà 24 Dicembre Dic 2022 1602 24 dicembre 2022 SolidarietàUna storia di Natale che viaggia su due ruote
Un incontro felice quello che Charles, cittadino ghanese, fa nel 2020, in piena pandemia, con Patrizia Padestio Piccione che si accorge della sua sofferenza e gli presta le cure che solo una madre saprebbe offrire ai suoi figli. Una catena di solidarietà che oggi, alla vigilia di Natale, lo vede scartare sotto l'albero il dono di una bicicletta che gli tornerà utile per raggiungere il posto di lavoro
-
StoriaDisabilità 15 Giugno Giu 2022 1714 15 giugno 2022 DisabilitàMattia Cattapan: sport, inclusione e… tanta adrenalina
Il campione di Kart Cross in carrozzina, che sta partecipando alla carovana di solidarietà “Mask to ride” in giro per l’Italia, lancia il suo messaggio di speranza
-
StoriaSociale 7 Giugno Giu 2022 0758 07 giugno 2022 SocialePedalare "Sicily Coast to Coast" per essere più inclusivi
Il singolare viaggio in mountain bike di Daniele e Daniele, due cugini calabresi che in 13 giorni hanno fatto tappa in 23 comuni della Sicilia, portando con loro il desiderio di inclusività del "Disability Pride Network".
-
StoriaRotta Balcanica 8 Marzo Mar 2021 0800 08 marzo 2021 Rotta BalcanicaViaggio a Maljevac, confine di disumanità
È il posto di frontiera tra Croazia e Bosnia, i boschi vicini sono teatro di migliaia di drammatici respingimenti. Ci siamo arrivati con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi che hanno lanciato l’iniziativa Un Ponte di Corpi, una mobilitazione in tante piazze d’Italia e d’Europa. Donne e uomini hanno portato i loro corpi costruendo un ponte ideale che lega le persone di qua e di là dai confini. Un viaggio simbolico per ricordare che emigrare è un diritto e accogliere chi scappa da guerre, miseria e persecuzioni un dovere, il nostro. «Siamo qui con i nostri corpi, sul confine», dicono Lorena e Gian Andrea, «per negare al confine il suo potere di ridurre la vita a un pezzo di carta». Il video
-
Storia#Covid19 1 Aprile Apr 2020 1340 01 aprile 2020 #Covid19Marco e Matteo nel cuore del cantiere dell'ospedale in Fiera
Marco Carlo Albertini, amministratore unico di Jobbing Events con le sue squadre sta lavorando sul campo per costruire il nuovo polo di terapie intensive, «tutta la mia squadra, al completo, ha deciso di partecipare». Tra loro Matteo Negri, artista milanese che ha deciso di aderire, «perché volevo restituire qualcosa all'azienda e a Milano»
-
StoriaSolidarietà 25 Luglio Lug 2019 1540 25 luglio 2019 SolidarietàSe donando le ferie i colleghi ti salvano la vita
L'incidente del figlio Nicholas catapulta Lucia Dinatolo, salumiera dell'Ipercoop la Torre di Baggio a Milano, in un incubo fatto di ospedali e operazioni di otto mesi. I colleghi, per aiutarla, decidono di donarle le proprie ferie in modo che possa stare col figlio senza preoccuparsi dello stipendio. Così si riuniscono intorno a un tavolo azienda, sindacati e dipendenti e nasce Contratto Integrativo di Coop Lombardia
-
StoriaAmbiente 8 Aprile Apr 2019 1500 08 aprile 2019 AmbienteNoi del Lura
Le nuove aree di laminazione realizzate tra Lomazzo e Bregnano lungo il corso del torrente che scorre nei territori di otto comuni tra Como, Varese e Milano sono il primo caso in cui in Italia si è sperimentato un Contratto di Fiume. Un formula grazie alla quale si è potuta operare la riqualificazione ambientale di 200mila metri quadrati di territorio
-
StoriaProgetto Arca 14 Febbraio Feb 2019 1452 14 febbraio 2019 Progetto ArcaIl bar delle coperte
A Milano, in zona Città Studi, Bar Oasi è diventato un punto di raccolta di indumenti per i senza dimora. L’incontro casuale tra le titolari e la Fondazione ha coinvolto i clienti e non è l’unica iniziativa promossa dalle sorelle Manuela e Valeria
-
StoriaInnovazione 25 Giugno Giu 2018 1049 25 giugno 2018 InnovazioneLa terrazza del mio ospedale? L'ho progettata con gli occhi
Francesco Saporito, 46 anni, paziente affetto da SLA e curato nel Centro Maugeri di Mistretta ha potuto vedere l’inaugurazione della terrazza che ha finanziato con la vendita dei suoi libri e progettato personalmente grazie ad un macchinario di riconoscimento oculare
-
StoriaDisabilità 9 Aprile Apr 2018 1613 09 aprile 2018 DisabilitàDue amici, due carrozzine e un mondo da esplorare
Forti, pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, Danilo e Luca quattro anni fa hanno dato vita a Viaggio Italia, un viaggio speciale fatto di sport (anche estremi), incontri, prove e sfide. Tutte affrontate a bordo della loro carrozzina