Ucraina
-
StoriaUcraina 7 Febbraio Feb 2023 1026 20 ore fa UcrainaPer nostro figlio Sasha abbiamo sfidato le bombe
Viviana e Andrea hanno adottato Sasha in Ucraina, con la guerra in corso. Sono andati a prenderlo sotto le bombe, per portarlo a casa. Nel primo incontro avevano regalato a Sasha uno zainetto e lui per mesi non l'ha più lasciato: era la promessa di un'altra vita, da figlio. Quando è partito, ci ha messo tutta la sua vita di prima: un topolino, un paio di occhiali rotti e dei disegni
-
StoriaSolidarietà 24 Dicembre Dic 2022 1602 24 dicembre 2022 SolidarietàUna storia di Natale che viaggia su due ruote
Un incontro felice quello che Charles, cittadino ghanese, fa nel 2020, in piena pandemia, con Patrizia Padestio Piccione che si accorge della sua sofferenza e gli presta le cure che solo una madre saprebbe offrire ai suoi figli. Una catena di solidarietà che oggi, alla vigilia di Natale, lo vede scartare sotto l'albero il dono di una bicicletta che gli tornerà utile per raggiungere il posto di lavoro
-
StoriaGiornata mondiale volontariato 5 Dicembre Dic 2022 0838 05 dicembre 2022 Giornata mondiale volontariatoSasha, la volontaria ucraina che a Palermo ha trovato la pace
La storia di Sasha parte dall'Ucraina per giungere a Palermo dove, accolta dall'Onlus "Per Esempio", sta partecipando ad ESC, programma dell’Unione Europea che offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni opportunità di volontariato nell'ambito di progetti inclusivi. Nella "Giornata mondiale del Volontariato" un racconto che sa di sfide e di risultati raggiunti con tanta la tenacia di una giovane donna che sa da che parte stare
-
StoriaProfughi ucraini 25 Agosto Ago 2022 1658 25 agosto 2022 Profughi ucrainiLe "vacanze italiane" dei piccoli profughi ucraini
Vacanze normali in tempo di guerra, gocce di speranza per i piccoli profughi ucraini e le loro famiglie grazie a Caritas, Acli e a decine di volontari
-
StoriaTalenti 9 Maggio Mag 2022 0624 09 maggio 2022 TalentiIl bambino che sorrideva suonando il violino
A causa della fuga da Kiev per salvarsi dalla guerra, Lubamir non ha potuto portare con se il suo amato violino con il quale si esibiva nell’Orchestra della sua città. Palermo, però, ha subito risposto e ora il giovanissimo ucraino è tornato a sorridere muovendo ad arte il nuovo archetto
-
StoriaEconomia civile 5 Maggio Mag 2022 1159 05 maggio 2022 Economia civileEnjoy, quando il cibo è veicolo di innovazione sociale
A Matera il ristorante Enjoy è stato aperto da Said Elshazly, giovane migrante proveniente dall’Egitto, insieme alla cooperativa sociale Il Sicomoro. Il locale esplora nuovi confini della progettazione sociale
-
StoriaInfanzia 27 Aprile Apr 2022 1455 27 aprile 2022 InfanziaAlina, che a Modena ha ritrovato il sorriso
"Un Villaggio per crescere" - progetto per prevenire diseguaglianze, povertà educativa e socio-economica che coinvolge nella città emiliana numerose associazioni - registra l'arrivo dei primi piccoli rifugiati ucraini con le loro famiglie. Si aggiungono ai 150 bambini di molti nuclei fragili già sostenuti da luglio, quando le attività sono iniziate
-
StoriaImpresa 26 Aprile Apr 2022 1337 26 aprile 2022 ImpresaLe ceramiche amate e salvate dai dipendenti
È per la volontà dei suoi ex dipendenti di non disperdere una tradizione centenaria che le “Ceramiche Siciliane Pattesi” sono nuovamente una realtà produttiva del territorio con oltre mille clienti già acquisiti nel mondo. Un risultato raggiunto anche grazie al sostegno di “Fondazione di Comunità di Messina”
-
StoriaAccoglienza 1 Aprile Apr 2022 1159 01 aprile 2022 Accoglienza"Grazie per essere venuti a prenderci", così 19 bimbi ucraini salutano i siciliani che li accoglieranno
Stanno per raggiungere Mascali, in provincia di Catania, i 19 bambini dell'orfanotrofio di comunale di Chernihiv, dal quale sono scappati, messi in salvo dalla direttrice e tutrice, Lidia Yaroshenko. Ad attenderli, alla frontiera, l'associazione “Arca senza confini”, rappresentata da Carmelo Portogallo che, anche nelle vesti di assessore comunale alle Politiche Sociali, darà loro accoglienza in un istituto del territorio. Un viaggio, affrontato dai piccoli con la consapevolezza di trovare in Sicilia la serenità che meritano
-
StoriaUcraina 22 Marzo Mar 2022 0928 22 marzo 2022 UcrainaIn fuga con la Duchenne
Storia di Ivanna, in fuga dall’Ucraina insieme al suo bambino di sette anni, Max, che ha la distrofia di Duchenne e all'altro figlio di due anni, Mark. Hanno trovato accoglienza a Praga, grazie alla mobilitazione internazionale delle organizzazioni di pazienti Duchenne