Altre notizie
-
Disabilità 3 Giugno Giu 2015 1011 03 giugno 2015 -
Adozioni 24 Aprile Apr 2015 1531 24 aprile 2015 Ciai, un’assemblea aperta a tutti
L’appuntamento che da oggi andrà avanti fino al 26 aprile diventa pubblico. La presidente Paola Crestani spiega su Vita.it il programma e le finalità di un evento che «rappresenta un’occasione di incontro e di confronto sui nostri valori, sulle linee di indirizzo dell’organizzazione, su quanto fatto e quanto ancora si desidera fare»
-
Open Day 16 Marzo Mar 2015 1206 16 marzo 2015 Dammi la tua parola per l'accoglienza: AiBi e l'affido
Comprendere l’accoglienza familiare temporanea in tutta la sua ricchezza questo è l’obiettivo dell’Open Day organizzato da Amici dei Bambini, sabato 21 Marzo alle ore 15.00 presso la sede delle Acli in via della Signora 3 a Milano.
-
Affido 13 Marzo Mar 2015 1018 13 marzo 2015 Decreto Puglisi per Albero della Vita un passo avanti nei diritti dei bambini
La posizione della Fondazione L'Albero della Vita sull'approvazione del Dlgs che per il presidente Ivano Abbruzzi «valorizza l’importante esperienza di solidarietà rappresentata dall’affido e garantisce al minore continuità di relazione»
-
Affidi 11 Marzo Mar 2015 1456 11 marzo 2015 Salta l’adozione ai single
Ritirato l’emendamento che avrebbe cancellato il vincolo della coppia sposata dopo la ferma presa di posizione dell'associazionismo. La senatrice Puglisi ha chiarito: «Era a rischio l’intero ddl che vuole rivedere le norme di adozione per i genitori affidatari»
-
Famiglia 9 Marzo Mar 2015 1630 09 marzo 2015 Affido: se è lungo potrà trasformarsi in adozione
Licenziato dalla Commissione Giustizia del Senato un ddl che eviterà di strappare minori da famiglie affidatarie che li accolgono da tempo e con le quali si sono creati legami significativi. Ecco cosa prevede il testo, che le associazioni hanno già promosso
-
Accoglienza 9 Marzo Mar 2015 1616 09 marzo 2015 Bambini e ragazzi da accogliere: le 5 proposte sul tappeto
Alla conclusione del tour durato diversi mesi il manifesto #5buoneragioni lancia altrettante proposte per accogliere i bambini e i ragazzi che vanno protetti: dagli interventi a sostegno della genitorialità in condizioni di fragilità all'aiuto ai neo maggiorenni e il sostegno al disegno di legge Puglisi
-
Accoglienza 6 Marzo Mar 2015 0912 06 marzo 2015 Le #5buoneragioni diventano 5 buone proposte
Ultima tappa all'Istituto degli Innocenti di Firenze, lunedì 9 marzo, per la manifestazione #5buoneragioni per accogliere i minori fuori famiglia. Nell'occasione saranno presente altrettante buone proposte
-
scuola 18 Dicembre Dic 2014 2358 18 dicembre 2014 Alunni adottati, firmate le linee guida
Pronte da mesi, finalmente oggi sono arrivate le "linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati". Un vademecum per i dirigenti per affrontare nel modo corretto l'inserimento degli alunni appena arrivati in Italia e per accompagnarli nel loro percorso
-
Governo 13 Novembre Nov 2014 1842 13 novembre 2014 Delrio: «Sostegno economico a famiglie adottive»
Si parla di un bonus annuale di 5 mila euro per famiglie che adottano. Patriarca, «stiamo lavorando per introdurre l'emendamento».
-
Legislazione 22 Settembre Set 2014 1705 22 settembre 2014 Adozione, figlia di un dio minore?
Perché da anni «si aspettano i protocolli operativi regionali e la banca dati nazionale, mentre in 25 giorni le Regioni hanno già trovato l’accordo sulla fecondazione eterologa?». Sono le domande poste dalle Associazioni e da lettori che ci scrivono
-
scuola 1 Agosto Ago 2014 1612 01 agosto 2014 Londra stanzia 20 milioni per gli alunni adottati
Le scuole del Regno Unito avranno un contributo di 1.900 sterline per ogni alunno adottato, per sostenerne l'inserimento. E in Italia? Le linee guida dovrebbero arrivare a settembre, un primo passo
-
adozioni 7 Luglio Lug 2014 1729 07 luglio 2014 Alunni adottati, in arrivo le linee guida
Il ministro Stefania Giannini ha citato in tv il protocollo con il CARE per facilitare l'inserimento a scuola dei bambini adottati. Quel protocollo però è solo l'inizio, perché adesso sono pronte anche le Linee Guida: manca solo la firma del ministro
-
giovani 4 Aprile Apr 2014 1851 04 aprile 2014 Neomaggiorenni fuori famiglia, un anno da protagonisti
In un anno sono stati 385 gli accessi allo sportello "Se potessi", nato a Rimini per i neo18 in uscita dalle comunità. Gli sportelli sono già tre, mentre il tema si sta imponendo all'attenzione anche del legislatore
-
governo 28 Marzo Mar 2014 1352 28 marzo 2014 Poletti: una nuova stagione per le politiche sull'infanzia
Il ministro Poletti ha aperto la Conferenza Nazionale sull'Infanzia e l'Adolescenza citando un nobel per l'economia: «più precoce è l'intervento, più alto è il suo ritorno economico». E annuncia una «nuova stagione»
-
La strage di Cassano allo Ionio 21 Gennaio Gen 2014 1629 21 gennaio 2014 Per Sos Villaggi dei Bambini si poteva evitare morte del bimbo
Alverio Camin presidente di Sos Villaggi dei Bambini, interviene sulla morte del piccolo di tre anni il cui corpo carbonizzato è stato trovato nell'auto con il nonno e la compagna dell'uomo: «La sua vita poteva e doveva essere protetta»
-
la strage di cassano allo ionio 20 Gennaio Gen 2014 1242 20 gennaio 2014 Bambino bruciato in auto, una tragedia annunciata
Dopo la morte in un attentato del piccolo insieme al nonno ci si interroga sul perché della decisione di affidarlo a un pluripregiudicato ben noto alle forze dell'ordine. Riccardo Ripoli dell'associazione Amici della Zizzi: "Si è fatto un tremendo errore, è una tragedia annunciata. La situazione degli affidi è allarmante, e i bambini con disagio non sono tutelati".
-
Infanzia 20 Novembre Nov 2013 1654 20 novembre 2013 Spadafora: «Infanzia, c'è poco da celebrare»
«Sappiamo le criticità che vive l'infanzia, il problema sono le azioni. Non vorrei ritrovarmi fra un anno allo stesso punto. Stiamo abusando della disponibilità delle associazioni, mentre altre lobby proliferano»: questa la durissima sferzata che il Garante per l'Infanzia ha dato alle istituzioni. Mentre la Brambilla propone costi dell'adozione proporzionali al reddito
-
#AdozioneBeneComune 12 Novembre Nov 2013 1851 12 novembre 2013 Adozione gli enti chiedono la gratuità
#AdozioneBeneComune si chiama così la campagna lanciata dagli Enti autorizzati e i coordinamenti per l’adozione internazionale. Il lancio della campagna coincide con la proposta , già da tempo caldeggiata da numerosi Enti Autorizzati, sulla gratuità dell’adozione internazionale.
-
Lampedusa 10 Ottobre Ott 2013 1857 10 ottobre 2013 Griffini: «Una cabina di regia per aiutare i bambini»
Ai.Bi. lancia un appello per accogliere i minori sopravvissuti al dramma di Lampedusa. Ciò che manca, sottolinea il Presidente dell'Associazione, è l'impegno del Governo a organizzare lo smistamento degli ospiti del Centro di Prima Accoglienza