Altre notizie
-
Lombardia 16 Febbraio Feb 2016 1209 16 febbraio 2016 -
Adozioni 3 Febbraio Feb 2016 1323 03 febbraio 2016 Adozioni in ripresa, parola di CAI
Lo ha detto la presidente della CAI ieri alla Camera, durante un seminario sul diritto allo studio degli alunni adottati. Il Miur ha annunciato importanti novità: il monitoraggio delle linee di indirizzo, formazione ad hoc per docenti e dirigenti a cominciare da regioni pilota più una sezione dedicata sul sito del Ministero.
-
Sos Villaggi dei Bambini 28 Gennaio Gen 2016 1631 28 gennaio 2016 Minori fuori famiglia: c'è il manuale europeo dei diritti
La presentazione ufficiale oggi a Palazzo Pirelli. Il Garante regionale per l'infanzia: «Rimettere al centro la partecipazione»
-
Famiglia 28 Gennaio Gen 2016 1610 28 gennaio 2016 Affido sine die, a volte meglio viverlo in comunità
Federico Zullo, presidente e fondatore di Agevolando, interviene in merito alla proposta di Marco Chistolini per arginare gli affidi sine die: dopo 24 mesi di allontanamento, se non c'è la possibilità di rientro in famiglia, il minore dovrebbe andare obbligatoriamente in adozione. «24 mesi sono pochi per il rientro, ma abbastanza per valutare l'impegno della famiglia verso il cambiamento»
-
Dibattito 28 Gennaio Gen 2016 1034 28 gennaio 2016 Stepchild adoption: tanto clamore per 529 casi?
È partito questa mattina in Senato l'esame del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Oltre 6mila gli emendamenti, a segnare il livello di scontro ideologico. Il voto è previsto per il 2 febbraio. Il nodo più dibattuto è la stepchild adoption, che riguarda al massimo in Italia 529 casi e a cui la giurisprudenza ha da anni dato soluzioni. E anche le associazioni che lavorano sull'accoglienza di minori sono spaccate.
-
Sos Villaggi dei Bambini 26 Gennaio Gen 2016 1035 26 gennaio 2016 Diritti dei minori fuori famiglia: arriva il manuale europeo
Viene presentata a Milano giovedì 28 gennaio l'iniziativa promossa dall'organizzazione su affidi, adozioni e comunità. A Palazzo Pirelli con il patrocinio del Consiglio regionale e il sostegno del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza
-
Unioni civili 22 Gennaio Gen 2016 0720 22 gennaio 2016 Stepchild adoption, «si tratta solo di riconoscere legami che già esistono»
Continuano le interviste per capire meglio i termini del dibattito sul ddl Cirinnà e la stepchild adoption. Luciano Spina è magistrato della Corte d’Appello di Brescia, direttore della rivista “MinoriGiustizia" e già presidente dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF)
-
AiBi 20 Gennaio Gen 2016 2242 20 gennaio 2016 Le famiglie di AiBi aderiscono al Family Day
«Stare dalla parte dei bambini è sempre stato l’impegno di AiBi e in virtù di questo impegno e della ferma convinzione che i diritti dei più piccoli vengano prima di quelli degli adulti, le famiglie adottive e affidatarie di Amici dei Bambini aderiscono al Family Day del 30 gennaio».
-
Diritti civili 20 Gennaio Gen 2016 1708 20 gennaio 2016 Il Parlamento approvi la stepchild adoption ma nessuna ambiguità su utero in affitto
Un intervento di Livia Turco. Spero sia approvata la norma che prevede l'adozione co-parentale (Stepchild adoption), il figlio naturale di uno dei due genitori. Ciò che chiedo al legislatore è di formulare questa norma in modo rigoroso che non dia adito, seppur indirettamente, alla pratica dell'utero in affitto
-
Famiglia 18 Gennaio Gen 2016 1644 18 gennaio 2016 Stepchild e adozione internazionale, cosa dice (davvero) la legge?
Le norme di cui si discuterà tra pochi giorni in Parlamento sono diverse dall'adozione internazionale, ma spesso il dibattito di queste ore confonde i piani e sopratutto le norme. Facciamo il punto con un esperto del settore
-
AiBi 18 Gennaio Gen 2016 1012 18 gennaio 2016 L'affido rinforzato non tutela i minori
Cristina Riccardi, membro del consiglio direttivo di Amici dei Bambini con delega sull’affido chiede lo stralcio dal ddl Cirinnà delle ipotesi connesse ai minori, rimandando a una eventuale modifica della legge 184
-
Ciai 13 Gennaio Gen 2016 1535 13 gennaio 2016 Stepchild adoption strumento di tutela dei bambini
Secondo l'associazione e la sua presidente Paola Crestani «la continuità degli affetti è un diritto fondamentale da tutelare»
-
Famiglia 8 Gennaio Gen 2016 1517 08 gennaio 2016 Stepchild adoption: guardiamo le cose dal punto di vista di minori
Cristina Nespoli, presidente di Enzo B, interviene nel dibattito su stepchild adoption e affido rafforzato. «Se decidiamo di riconoscere le unioni fra coppie omosessuali, dobbiamo tutelare al massimo i bambini che possono essere presenti in quei nuclei. L'adozione in casi speciali lo fa già. L'affido invece non dà abbastanza garanzie». Il confronto è aperto
-
Dossier 23 Dicembre Dic 2015 1538 23 dicembre 2015 Adozioni, otto proposte per migliorarle
Il Coordinamento CARE ha presentato il "Dossier adozioni. Stato dell'arte sulle adozioni nazionali e internazionali dal punto di vista delle famiglie adottive italiane. Proposte procedurali e operative”. Una sintesi delle proposte fatte dalle famiglie
-
Minori 23 Dicembre Dic 2015 1224 23 dicembre 2015 Povertà educativa dei minori in Italia, tutto quel c'è da sapere
Il 48,4% dei minori tra 6 e 17 anni non ha letto neanche un libro nell’anno, il 69,4% non ha visitato un sito archeologico e il 55,2% un museo, il 45,5% non ha svolto alcuna attività sportiva. Ora la povertà educativa è entrata nell'agenda di Governo con la Stabilità 2016
-
Famiglia 9 Dicembre Dic 2015 1512 09 dicembre 2015 Italia, 19.245 minori in comunità
Il Garante per l'Infanzia pubblica per la prima volta il numero effettivo dei minori accolti in comunità, dai dati forniti direttamente dalle Procure della Repubblica. Al 31 dicembre 2014 erano 5mila in più rispetto ai 14mila contati dal Ministero nel 2012
-
Adozioni 4 Dicembre Dic 2015 1345 04 dicembre 2015 Quelli che cercano la "mamma bio"
Complici i social network, sempre più persone nel mondo si mettono alla ricerca delle loro madri biologiche o, viceversa dei figli dati in adozione. Intervista con Ramona Parenzan, che ha raccolto alcune storie di figli, madri biologiche e genitori adottivi nel libro "I colori del vuoto". A cominciare dalla sua
-
Milano 4 Dicembre Dic 2015 1058 04 dicembre 2015 I volontari di Expo vincono l'Ambrogino d'Oro
Benemerenza civica ai circa 5mila volontari di Expo e Medaglia d'Oro a don Giuliano Savina, parroco di Greco, dove ha sede il Refettorio Ambrosiano. Premiato anche Italo Siena, fondatore del Naga, da poco scomparso.
-
AiBi 1 Dicembre Dic 2015 1230 01 dicembre 2015 Family House, la clinica che previene l'abbandono
Per la prima volta in Europa AiBi riunisce in un solo edificio tutti i servizi che possano prevenire l'abbandono, supportando sia le famiglie d'origine sia quelle affidatarie. Nella struttura in provincia di Milano anche una "culla per la vita"
-
AiBi 3 Novembre Nov 2015 1709 03 novembre 2015 Kosovo, il Paese dell'affido
La partnership tra pubblico e privato che ha visto impegnati per tre anni Amici dei Bambini e tre ministeri kosovari - Welfare, Sanità e Educazione - ha promosso l'affido e sostanzialmente eliminato il ricorso agli istituti per i bambini temporaneamente allontanati dalla famiglia