Altre notizie
-
Persone 18 Luglio Lug 2022 0939 18 luglio 2022 -
Tragedia climatica 4 Luglio Lug 2022 1753 04 luglio 2022 Il crollo sul ghiacciaio della Marmolada è solo l’ultimo e più drammatico episodio
Dal 2000 al 2020 sulle Alpi Italiane ad una quota inferiore a 1500 metri di altezza si sono registrati 508 frane ed eventi di instabilità glaciale causati dal cambiamento climatico. Vanda Bonardo, responsabile della Carovana dei ghiacciai di Legambiente: «I ghiacciai si provano a salvare solo per lo scii invernale, ma è solo accanimento terapeutico»
-
Ambiente 29 Giugno Giu 2022 1149 29 giugno 2022 Il disastro di Bolsonaro in Amazzonia
L'Amazzonia e gli indigeni sono sotto attacco in Brasile. Venerdì scorso è stato ucciso dalla polizia militare Vitor Guarani Kaiowá, 42enne indios che lottava per recuperare le terre ancestrali della sua etnia. È solo l'ultimo crimine in un paese che sembra avere lasciato a se stessa l'Amazzonia, sempre più controllata da criminali e narcos. Un quadro molto allarmante che è tornato all'attenzione del mondo dopo il duplice omicidio di Dom Phillips e Bruno Pereira che per difendere la foresta e le popolazioni che la abitano hanno perso la vita. Quali le vere responsabilità del presidente del Brasile? Tante, come spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento
-
Turismo sociale 29 Giugno Giu 2022 1117 29 giugno 2022 L’Estate nei borghi è sociale, e accelera la transizione ecologica
I Borghi Bandiera arancione del Touring Club Italiano sono sinonimo di centri storici e culturali valorizzati in ogni aspetto. Non cartoline, ma paesi vissuti e riqualificati, gestiti spesso dai giovani e che grazie al progetto BeComE, guideranno la transizione ecologica dell’Italia attivando comunità energetiche
-
Ius scholae 28 Giugno Giu 2022 1805 28 giugno 2022 La cittadinanza da privilegio diventi diritto
Arriva dal Festival della Partecipazione che si è chiuso a Bologna domenica 26 giugno, l'appello per un’urgente riforma della legge 91/92 a partire dall'approvazione della proposta di legge sullo ius scholae, in discussione il prossimo 29 giugno. Nei tre giorni bolognesi tre temi portanti: Salute Globale, Giustizia Sociale, Giustizia Ambientale e Climatica
-
Innovazione energetica 28 Giugno Giu 2022 1053 28 giugno 2022 La comunità energetica e solidale di Napoli Est genera energia e legalità
A San Giovanni a Teduccio la prima esperienza di comunità energetica rinnovabile e solidale d’Italia. Ne hanno parlato in un webinar Michele Buonomo, direttivo nazionale Legambiente e Martina Mancini, ufficio scuola Legambiente Campania
-
Buone pratiche sociali 21 Giugno Giu 2022 1606 21 giugno 2022 Bologna, un laboratorio creativo di cittadinanza attiva
L'iniziativa di Cittadinanzattiva che fa conoscere, comunica e valorizza un patrimonio di esperienze che molto spesso è nascosto o dimenticato: quello di azioni, comportamenti e progetti orientati al miglioramento della qualità della vita e dei beni comuni, che vedono protagonisti i singoli cittadini o i gruppi informali
-
Scienza partecipata 16 Giugno Giu 2022 0940 16 giugno 2022 Farfalle, quando la filosofia serve all'ecologia
Ricercatori di Estetica e di Zoologia dell'Università di Firenze insieme in un progetto per la tutela di questi straordinari insetti. Con un progetto online per sollecitare i cittadini a raccontare l'esperienza di bellezza che fanno guardandone le ali, maestosamente colorate. Un'esperienza di citizen science
-
Sostenibilità 15 Giugno Giu 2022 1609 15 giugno 2022 “Verde, anzi verdissimo": un libro sul rischio greenwashing
Scritto da Rossella Sobrero, cerca di fare chiarezza su un tema centrale nel percorso che può portarci verso una società più sostenibile. Secondo l'autrice, il rischio di una comunicazione tanto pervasiva quanto effimera è più concreto che mai
-
Giovani 14 Giugno Giu 2022 1207 14 giugno 2022 Natura, sport e tecnologia: ecco il Parco urbano ideale per i ragazzi lombardi
La IV edizione del Concorso “A City in MIND” premia con 9.000 euro i progetti di scuole di Lainate, Legnano, Monza, Nerviano, Pregnana Milanese e Sondrio. I desideri e le proposte di oltre 900 studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado della Lombardia che hanno partecipato a due percorsi di co-progettazione promossi da Fondazione Triulza sul futuro Parco del Cibo e della Salute di MIND
-
Profughi 14 Giugno Giu 2022 0851 14 giugno 2022 Ucraina, la guerra infinita anche contro gli animali
La Humane Society International si è mobilitata creando una rete di aiuti in 38 Paesi per i rifugiati che fuggivano con i loro pets. Anche dall'Italia con invio di cibo e raccolte fondi.
-
Ambiente 13 Giugno Giu 2022 1826 13 giugno 2022 L’olivastro millenario di Cuglieri è vivo grazie ai volontari
Sembrava ormai spacciato, dopo essere stato avvolto e carbonizzato dalle fiamme divampate lo scorso 24 luglio. Invece sono spuntati tre splendidi polloni. Una storia che ha indignato e commosso l'intera Sardegna e i tanti visitatori che, da tutto il mondo, giungevano a rendergli omaggio. Una curiosità: i primi germogli verdi sono spuntati il giorno dell'ultimo Venerdì Santo
-
Sostenibilità 11 Giugno Giu 2022 0930 11 giugno 2022 Il Green Village che accompagna il tour di Elisa per difendere l’ambiente
Il “Green Village” accompagna la cantante Elisa nel suo tour musicale italiano dal titolo “Come back to the future”. A realizzare l’eco-villaggio è il designer pugliese Vittorio Palumbo. L’Eco-Villaggio è uno spazio in cui si svolgono incontri, giochi, concerti, talk sul tema del cambiamento climatico, dell’ambiente, della giustizia sociale
-
Sostenibilità 30 Maggio Mag 2022 0917 30 maggio 2022 A scuola di attivismo al Summer Camp di Altromercato
L'iniziativa aperta a giovani di età compresa tra i 19 e i 26 anni e adulti over 35 si terrà nelle tre province di Cremona, Udine e Padova. Altrettante le proposte: "Verso una nuova economia – il potere delle scelte"; "Campagne etiche" e "Le risorse che abbiamo, le risorse che siamo"
-
Energia 26 Maggio Mag 2022 1703 26 maggio 2022 Le rinnovabili avanzano (troppo) a rilento in Italia
È stata presentata oggi la XVI edizione di "Comunità Rinnovabili", il rapporto di Legambiente che dal 2006 monitora la situazione nel campo delle fonti energetiche alternative al fossile. Appena 1.351 MW installati nel 2021 e il target di 70 nuovi gigawatt rischia di slittare tra 124 anni. Ma crescono le Comunità energetiche da fonti rinnovabili con 100 nuove realtà mappate negli ultimi tre anni
-
Nomine 24 Maggio Mag 2022 1752 24 maggio 2022 Daniela Ducato è la nuova presidente di Wwf Italia
«Oggi più che mai dobbiamo costruire alleanze e cercare soluzioni innovative che mettano assieme società civile, imprese e mondo della ricerca», ha detto la neopresidente
-
Innovazione sociale 24 Maggio Mag 2022 1719 24 maggio 2022 Sardegna, una svolta nella sentieristica accessibile a tutti
L'Agenzia regionale Forestas dà una forte accelerazione per realizzare percorsi dedicati alle persone con disabilità importanti. Una lacuna storica che va colmata prendendo a modello gli esempi virtuosi, come il sentiero che sta per essere inaugurato nel territorio di Pula (Cagliari)
-
Arci 23 Maggio Mag 2022 0931 23 maggio 2022 Al via la Carovana Pedagogica con una lezione sull’ambiente di Mario Tozzi
La presentazione a Roma, oggi 23 maggio all'IC Leonardo Da Vinci con una lezione-spettacolo sulla crisi climatica con Mario Tozzi, Andrea Satta e Angelo Pelini. Poi il viaggio in tutta Italia, per offrire 70 giornate di occasioni educative che coinvolgeranno oltre 8000 minori, che partirà a giugno. La Carovana è un'azione della Rete Ceet di cui Arci è capofila ed è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
-
Carcere 18 Maggio Mag 2022 1933 18 maggio 2022 Fuori dalle gabbie, uomini e cani insieme
Un progetto della Fondazione Cave Canem propone percorsi di educazione cinofila in alcuni penitenziari: i detenuti imparano a prendersi cura degli animali salvati dai canili e una professionalità che potrà servire per quando avranno acquistato la libertà. Il progetto raccoglie fondi sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo
-
Ambiente 13 Maggio Mag 2022 0930 13 maggio 2022 “Tutti x il clima”, oltre la disabilità visiva per un futuro sostenibile
“Tutti x il clima, il clima x tutti!” prevede diverse iniziative tra Milano, Pavia e il Piemonte che da maggio a settembre coinvolgeranno bambini e ragazzi in percorsi, giochi e attività per promuovere un’educazione ambientale capace di andare oltre la disabilità visiva