Altre notizie
-
Terremoto Centro Italia 12 Aprile Apr 2017 1441 12 aprile 2017 -
In Nepal 7 Aprile Apr 2017 0810 07 aprile 2017 Ugo Biggeri eletto ai vertici del network mondiale delle banche etiche
Durante il meeting di Kathmandu il presidente della Banca Popolare Etica entra nel board della Global Alliance for Banking on Values, che riunisce 40 banche con 24 milioni di clienti, 42 mila collaboratori e collaboratrici e attivi per 110 miliardi di dollari.
-
Moneta 4 Aprile Apr 2017 1217 04 aprile 2017 50 euro, la nuova versione del taglio più falsificato
Da oggi in circolazione la seconda versione della banconota ispirato a Europa, figura della mitologia greca: ll livello di sicurezza ed il controllo sull’autenticità del biglietto per tradizione molto a rischio, basato sul metodo “toccare, guardare, muovere”, è garantito anche dal “numero verde smeraldo” sul fronte della banconota, la cifra brillante che quando viene mossa cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro e produce
-
Welfare aziendale 22 Marzo Mar 2017 1723 22 marzo 2017 Nasce UBI Welfare, un ecosistema per rispondere ai nuovi bisogni
Una piattaforma innovativa in grado di ripensare la sostenibilità in una chiave economica che coniughi profitto e utilità sociale dedicata a persone, imprese e territorio
-
World Student Forum 6 Marzo Mar 2017 1624 06 marzo 2017 1000 studenti all'Onu: saranno i diplomatici del futuro
Il progetto ha visto la partecipazione di ragazzi provenienti dai licei e dagli istituti tecnici italiani ed europei. Il Gruppo bancario Iccrea che ha sponsorizzato il progetto Imum in Italia, ha sostenuto con due borse di studio la partecipazione dei figli dei dipendenti alla sessione finale a New York al palazzo delle Nazioni Unite
-
Anniversari 22 Febbraio Feb 2017 1226 22 febbraio 2017 M-Pesa i pagamenti mobile che cambiano la vita in 10 Paesi
Compie dieci anni il servizio ideato dalla consociata Vodafone del Kenya, Safaricom. Quasi 29,5 milioni i clienti attivi e una rete di 287.400 agenti. M-Pesa in Paesi come il Kenya e la Tanzania ha avuto un forte impatto sull'economia locale, inoltre tramite la Fondazione sono stati attivati progetti e servizi sanitari con interventi sanitari salvavita per mamme e neonati
-
Economia 21 Febbraio Feb 2017 1120 21 febbraio 2017 Migranti e credito: il caso dell’Hawala
Un sistema che consente di trasferire moneta senza muovere moneta: un soggetto che intende trasferire altrove del denaro si rivolge ad un hawaladar cui consegna la somma. Un altro hawaladar, nel luogo di destinazione del denaro, consegnerà materialemnte lo stesso importo al destinatario
-
Usura 20 Febbraio Feb 2017 1423 20 febbraio 2017 Il manuale antiusura di Scialuppa Crt è online
Presentato a Torino il libro che ha l'obiettivo di contrastare un business da oltre 80 mialrdi di euro l'anno aiutando persone e famiglie a gestire in modo più consapevole le risorse finanziare così da evitare il fenomeno del sovraindebitamento. Il libro sarà utilizzato anche negli incontri con gli studenti
-
Credito cooperativo 10 Febbraio Feb 2017 1727 10 febbraio 2017 Matteo Spanò eletto vice presidente vicario di Federcasse
Il presidente della Federazione Toscana delle BCC e della Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve affiancherà Augusto dell’Erba alla guida della federazione
-
Crisi 3 Febbraio Feb 2017 1004 03 febbraio 2017 Immigrati: calano le rimesse dall’Italia, -30% in quattro anni
In dieci anni gli immigrati residenti nel nostro paese hanno inviato a casa oltre 64,5 miliardi di euro. Ma dal picco del 2011 la crisi si è fatta sentire anche per questi lavoratori, che hanno ridotto di quasi un terzo le somme spedite nelle nazioni di origine. Ecco quali sono i gruppi etnici più “generosi”
-
Finanza 26 Gennaio Gen 2017 1536 26 gennaio 2017 Generali e Intesa? Una guerra tra colossi per difendersi dai francesi
L’intervista all’economista Marcello Esposito sul chiacchierato matrimonio tra le due più antiche e grandi realtà finanziarie italiane. «È evidentemente una manovra protezionista di Intesa che teme l’ennesimo shopping d’Oltralpe»
-
Credito Cooperativo 19 Gennaio Gen 2017 1547 19 gennaio 2017 Federcasse, Augusto Dell’Erba è il nuovo presidente
Succede ad Alessandro Azzi che, dopo 25 anni, ha rassegnato le proprie dimissione alla conclusione dell’autoriforma del Credito Cooperativo, «che ha avuto l’obiettivo di traghettarci in modo adeguato nel nuovo e impegnativo scenario dell’Unione Bancaria»
-
Credito 28 Dicembre Dic 2016 1744 28 dicembre 2016 Credito cooperativo al Governo, no a discriminazioni
Confcooperative e Federcasse (l’Associazione delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane) rivolgono un forte appello al Governo affinché non vengano deluse le aspettative in materia di modifica urgente alla normativa sulle DTA (“Deferred Tax Asset”) per le BCC, banche di comunità, cooperative e mutualistiche
-
Napoli 23 Dicembre Dic 2016 1310 23 dicembre 2016 Il Comune non paga, servizi a rischio per 180 disabili senza famiglia
«Al Comune di Napoli non chiediamo neanche i soldi, chiediamo la certificazione del credito. Perché altrimenti ci nega ogni forma di accesso al credito, mettendo in ginocchio servizi residenziali per 180 persone con disabilità gravi e il lavoro di 230 dipendenti»: così il direttore sanitario della cooperativa Napoli Integrazione
-
Salva banche 23 Dicembre Dic 2016 1100 23 dicembre 2016 Mps, i consumatori promuovono il governo: tutela i risparmiatori
Per l'Aduc i provvedimenti presi questa notte dal Consiglio dei Ministri per il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena tutelano completamente i risparmiatori coinvolti. Tuttavia, senza un intervento di sistema, si rischia fra un anno di dover tornare in Parlamento a chiedere un'ulteriore aumento del debito pubblico per ampliare il fondo per i salvataggi bancari
-
Credito 20 Dicembre Dic 2016 1200 20 dicembre 2016 Mps, cosa rischiano i risparmiatori
Dopo il cambio di rotta della Consob, il 90% dei piccoli obbligazionisti di Mps si è ritrovata davanti ad un bivo: assumersi il rischio di diventare azionista della futura banca Mps oppure tenersi le obbligazioni subordinate e rischiare il loro azzeramento in caso di bail in. I risparmiatori possono tuttavia sperare in una qualche forma di indennizzo da parte dello Stato ma solo venisse provato che c’è stata vendita impropria di titoli inadatti al profilo di rischio del risparmiatore.
-
Innovazione 2 Dicembre Dic 2016 1553 02 dicembre 2016 Banca Prossima, la prima B-corp del credito
L'annuncio dato a Milano dall'amministratore delegato Marco Morganti: «Da oggi in poi lavoreremo ancora meglio per costruire ponti tra i nostri 60.000 clienti non profit e ogni forma responsabile di impresa in Italia e nel mondo»
-
Social Bond 29 Novembre Nov 2016 0936 29 novembre 2016 La Diocesi di Milano e il grande salto nella finanza (solidale)
Per la prima volta la Chiesa di Scola investe in un prestito obbligazionario sociale. Il social bond, per un ammontare complessivo di 5 milioni di euro, andrà a favore del Mtendere Mission Hospital, ospedale missionario di Chirundu in Zambia
-
Credito Cooperativo 25 Novembre Nov 2016 1224 25 novembre 2016 Azzi: «La riforma è buona ma serve gruppo unico bancario»
Il 3 maggio 2018 è il termine ultimo per le istanze di costituzione di uno o più gruppi bancari di Bcc legati da un contratto di coesione e con una capogruppo Spa che deve avere un patrimonio netto di almeno 1 miliardo di euro. Per il presidente di Federcasse «La soluzione unica sarebbe utile per cogliere opportunità ed evitare rischi»
-
Misericordie 15 Novembre Nov 2016 1729 15 novembre 2016 Il Social Bond "Ubi Comunità" per la nuova scuola di Acquasanta Terme
Ubi Banca ha emesso le nuove obbligazioni denominate "Ubi Comunità per Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia": lo 0,50% del valore nominale andrà a beneficio del progetto nel comune colpito dal sisma del 24 agosto. L'ultimazione dei lavori è prevista per la fine di novembre