Altre notizie
-
Mobilitazioni 9 Marzo Mar 2022 1648 09 marzo 2022 -
Ucraina 7 Marzo Mar 2022 1429 07 marzo 2022 Guerra, Intesa dona 10 milioni per aiuti umanitari
L'a.d. Messina: "Come grande gruppo bancario europeo e come unica banca italiana presente in Ucraina (la Pravex, ndr), intendiamo dare un segno concreto di vicinanza alle popolazioni ucraine colpite dalla grave emergenza umanitaria”. La donazione attraverso organismi internazionali. Allo studio raccolta fondi sulla piattaforma For Funding
-
Legalità 2 Marzo Mar 2022 0900 02 marzo 2022 Usura, Intesa con Finetica Onlus per facilitare accesso al credito
Intesa Sanpaolo firma una convenzione con l'associazione di Napoli che già usa il Fondo di prevenzione del ministero dello Sviluppo economico: alle risorse pubbliche, l'istituto di credito aggiungerà finanziamento agevolato fino al doppio della somma erogata, microprestiti da 2mila a 25mila euro per le persone "non bancabili". Morganti (direzione Impact): "Verso i cittadini che hanno difficoltà di accesso al credito un’azione concreta per prevenire il ricorso alla finanza illegale"
-
Credito 22 Febbraio Feb 2022 1714 22 febbraio 2022 Federcasse in bicamerale sugli effetti della riforma del 2016
Audizione del presidente Augusto dell’Erba e del Dg Sergio Gatti davanti alla commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sull’attuazione della riforma del credito cooperativo. Sollecitata una iniziativa “urgente e determinata” sul quadro regolamentare europeo
-
Credito 17 Febbraio Feb 2022 1509 17 febbraio 2022 A marzo al via Costruire Futuro – Bergamo Impact
Nasce dalla collaborazione tra Comune di Bergamo e Intesa Sanpaolo un’azione che agevola l’accesso al credito dei cittadini per lo studio, il lavoro e il bisogno di cura. Un “laboratorio” per studiare nuovi bisogni. Le informazioni attraverso i servizi comunali e gli sportelli della banca specializzati nel credito impact
-
Analisi 9 Febbraio Feb 2022 1710 09 febbraio 2022 Banca d’Italia, rischi climatici e finanza sostenibile
L'impegno di Palazzo Koch si fa sempre più articolato: dalla partecipazione a vari ambiti internazionali, incluso il G20 durante la presidenza italiana, al Rapporto Ambientale. Ora anche una sezione dedicata nel sito ufficiale
-
ESG 6 Febbraio Feb 2022 1604 06 febbraio 2022 Sociale, cultura, sostenibilità: l'altra faccia della banca
Intesa San Paolo presenta il Piano di impresa 2022-25 che prevede importanti risultati economici da raggiungersi anche attraverso una serie di azioni che impattano su diverse aree che interessano il Terzo settore come l'accesso al credito, l'inclusione ma soprattutto la transizione ecologica con un forte impegno verso le emissioni zero. Il plauso di Human Foundation
-
Social impact 21 Gennaio Gen 2022 1433 21 gennaio 2022 Come ridurre la distanza tra economia sociale e investitori
Lo scorso 19 gennaio, nella Plenaria del Comitato Economia Sociale Europeo (CESE) è stato approvato un parere esplorativo Innovative financial instruments as part of the development of social impact companies | European Economic and Social Committee (europa.eu) rivolto cioè a dare indicazioni alle istituzioni Europee per nuove iniziative sul tema degli investimenti ad impatto sociale. Il rappoteur del CESE spiega
-
Anteprima magazine 20 Gennaio Gen 2022 0913 20 gennaio 2022 La teoria del dono in 5 grandi classici: per capire l’economia di domani
Sul magazine di gennaio, l'economista e scrittore Luigino Bruni propone un'antologia di letture indispensabili per riscoprire la natura del dono. Scrive: «Ogni tanto, è bene tornare al dono, alla sua grammatica e alla sua semantica, per impararle di nuovo, per non dimenticarle in un tempo come il nostro dove il prezzo e il contratto stanno occupando tutti gli spazi del vivere»
-
Salute 17 Gennaio Gen 2022 0904 17 gennaio 2022 Trapianti, il Sant’Orsola di Bologna si è dotato di un dispositivo "salvacuore"
Con 116mila euro Fideuram ha contribuito all’acquisto da parte della Fondazione Policlinico dell’Organ Care System Heart, un macchinario biomedicale che è in grado di in grado di mantenere il cuore in condizioni fisiologiche controllate per tutto il periodo necessario al trasporto
-
Formazione 20 Dicembre Dic 2021 1530 20 dicembre 2021 Viaggio nelle Università, i podcast di Intesa Sanpaolo
Nei podcast, attraverso delle interviste a cura di Rinaldo Gianola, si ripercorreranno anche alcune delle iniziative di Intesa Sanpaolo a supporto della scuola e dell’università con lo scopo di connettere i giovani e le loro famiglie con i docenti, le imprese e le accademie.
-
Report 13 Dicembre Dic 2021 1412 13 dicembre 2021 Nuove fragilità e buone pratiche di innovazione sociale
Presentate da Intesa Sanpaolo le ricerche sulla solidarietà post Covid-19 (Ipsos), sulla situazione socio-economica del Paese (Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo) e “I Colori dell’Inclusione. Valorizzazione del sociale”, documento che supporta la programmazione delle iniziative sociali della banca
-
Editoria 16 Novembre Nov 2021 1149 16 novembre 2021 Da Intesa Sanpaolo una Guida “Le parole giuste – Media e persone con disabilità”
Il Glossario, realizzato dalla struttura Media and Associations Relations di Intesa Sanpaolo, si ispira alla Disability Language Style Guide del Media Center for National Center on Disability and Journalism dell’Arizona State University (USA), che ha concesso i diritti di traduzione. È stato poi integrato e verificato nei contenuti dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità e da Anffas
-
Banche 15 Novembre Nov 2021 0944 15 novembre 2021 Intesa Sanpaolo da 11 anni nei Dow Jones Sustainability Indices
Unica italiana a essere inserita negli indici finanziari di sostenibilità mondiali ed europei. Il riconoscimento premia il gruppo ponendolo tra i più attivi al mondo sui temi Esg per lo sviluppo sostenibile a supporto degli Sdgs. Un impegno recentemente rafforzato dalla scelta di perseguire l’obiettivo “Net Zero” entro il 2050
-
Premi 12 Novembre Nov 2021 0933 12 novembre 2021 Imprese vincenti di Banca Intesa Sanpaolo, è la volta delle cooperative sociali
il programma Imprese Vincenti ha selezionato quest’anno 112 aziende concentrando l’attenzione sui fattori di successo delle PMI nel particolare contesto economico segnato dagli effetti della pandemia. La tappa “Impact” ha visto la partecipazione di 14 cooperative sociali vincenti. Marco Morganti, Responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo: «La pandemia è stata una sfida complessa per le organizzazioni del Terzo settore che hanno dovuto ripensare le proprie attività, in considerazione dei nuovi vincoli imposti dalla situazione contingente dimostrando che possono essere imprese protagoniste della ripresa»
-
Persone 1 Novembre Nov 2021 1150 01 novembre 2021 L'albero di Vittoria
È stata una cerimonia semplice ma estremamente toccante quella che si è svolta il 29 ottobre scorso a pochi mesi dalla scomparsa di Vittoria Ialongo, la storica presidente del Cral del Gruppo Iccrea, il cui ricordo resterà per sempre vivo tra coloro che hanno avuto, come me, il privilegio di conoscerla e di apprezzarla
-
Studi 27 Ottobre Ott 2021 1323 27 ottobre 2021 Accesso al credito, l’80 per cento degli Ets è soddisfatto dei servizi bancari esistenti
Intesa Sanpaolo e Aiccon hanno presentato i risultati della decima edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore. «Le banche vengono percepite come attori indispensabili e il loro valore cresce nella misura in cui cresce la capacità di conversare in maniera autentica con il mondo sociale», spiega il direttore dell'associazione Paolo Venturi
-
Formazione 19 Ottobre Ott 2021 1756 19 ottobre 2021 Economia circolare e comunità intraprendenti. “Road to social change” fa tappa a Nord est
Quinta tappa dei digital talk organizzati da UniCredit per formare i Social Change Manager del Terzo settore italiano. Al centro dell’attenzione il superamento del modello lineare “produzione - consumo - smaltimento” promuovendo una circular economy generativa, capace cioè di divenire un paradigma per lo sviluppo dei territori, partendo dalle stesse comunità
-
Economia 18 Ottobre Ott 2021 0850 18 ottobre 2021 In Calabria il Piccolo Festival della Microfinanza
«il Piccolo Festival della Microfinanza è l’occasione per una riflessione sull’impatto della microfinanza nel dopo Covid e nei territori.- Dice Katia Stancato, ideatrice e portavoce del Festival.- A partire da una consapevolezza: la ripresa sarà davvero solida e diffusa solo se saprà coinvolgere i piccoli imprenditori emergenti e le piccole comunità, contrastando lo spopolamento dei borghi»
-
Eventi 21 Settembre Set 2021 0703 21 settembre 2021 Economia civile, un Festival con lo spirito del kintsugi
Il kintsugi è un'arte giapponese che non nasconde le rotture, ma le esalta mentre le ricompone. È con questa chiave di lettura che si apre la terza edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, dal 24 al 26 settembre come di consueto a Firenze. Un faro acceso su tutti quei soggetti, sociali ed economici, impegnati a immaginare e costruire un nuovo modello di sviluppo sociale ed economico che faccia tesoro di quanto accaduto durante la pandemia