Altre notizie
-
Economia 9 Settembre Set 2021 1644 09 settembre 2021 -
Crisi 9 Settembre Set 2021 1430 09 settembre 2021 A Como nasce il Fondo Sosteniamoci
Tutte le Associazioni di categoria territoriali, dalle Acli a Confindustria, da Cna a CdO e Confcooperative, si sono unite per sostenere il primo progetto di Social Lending a sostegno delle persone in temporanea difficoltà economica. Il progetto sociale ha il patrocinio di Fondazione Provinciale Comasca
-
Economia 31 Agosto Ago 2021 1114 31 agosto 2021 Cuba punta tutto sul bitcoin
A partire dal prossimo 15 settembre il governo cubano apre alle criptovalute per i pagamenti e gli scambi sull'isola caraibica. A renderlo noto una risoluzione pubblicata il 26 agosto scorso sulla Gazzetta Ufficiale. La Banca centrale cubana (Bcc) regolerà le operazioni e concederà le licenze ai fornitori di servizi. Una vera rivoluzione
-
Turismo 26 Agosto Ago 2021 1517 26 agosto 2021 Tour My Table, le case dei privati aperte ai turisti per pranzo o cena
Un nuovo modo di viaggiare, godendo della genuina ospitalità di persone che entrano nel circuito creato da due fratelli cagliaritani e un gruppo di giovani. Sta per essere presentata l'app che consente di connettersi alla piattaforma che mette in contatto ospitanti e turisti. Per vivere esperienze più genuine, con la gente del posto.
-
Innovazione sociale 10 Agosto Ago 2021 1030 10 agosto 2021 Cagliari, depositi valori in spiaggia per la sicurezza di bagnanti e sportivi
Nella spiaggia del Poetto è in arrivo un servizio pensato dal giovane Fabrizio Ariu. Il suo progetto prevede armadietti automatizzati, resistenti alle alte temperature e all'acqua, alimentati da pannelli solari e l'apertura con un codice personalizzato. Pagamento con carte di credito o bancomat, come nei distributori di carburante. All'interno un cavetto Usb che consente di ricaricare lo smartphone
-
Credito 23 Luglio Lug 2021 1245 23 luglio 2021 Intesa Sanpaolo rafforza l’inclusione finanziaria con tre nuovi progetti impact
Sono tre le categorie di destinatari: giovani impegnati nel servizio civile, famiglie con figli in età scolare e beneficiari Legge 104. «Un altro passo nel segno dell’inclusione e dell’accesso al credito», sottolinea Marco Morganti, Responsabile della Direzione Impact
-
Credito 22 Luglio Lug 2021 1735 22 luglio 2021 Arriva il Finanziamento Futuro Sostenibile
Al via il nuovo piano di sostegno di UniCredit per le imprese che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio business, in linea con il Pnrr e il paradigma Esg. Già sottoscritto il primo finanziamento da 10 milioni di euro a Rigoni di Asiago
-
Progetti 21 Luglio Lug 2021 1534 21 luglio 2021 Nell’orizzonte di Cgm Finance transizione ecologica e impatto economico della pandemia
Al via due nuovi strumenti. Grazie alla sottoscrizione di un accordo con l’European Investment Fund (Eif): il Pan- European Guarantee Fund (Egf). Il secondo è Ser (Social Energy Renovations) che ha come obiettivo quello di finanziare ristrutturazioni edilizie sostenibili in ambito Terzo settore
-
Persone 19 Luglio Lug 2021 1144 19 luglio 2021 Caterina Siclari a capo del Fondo Rilancio Startup di Cdp Venture Capital
Con questo ingresso il fondo di raccordo tra gli operatori del venture capital italiano per il rilancio delle imprese innovative in Italia consolida il proprio team. Oltre 470 investitori sono stati accreditati attraverso il portale dedicato ed hanno candidato 160 startup e Pmi innovative meritevoli di ulteriori capitali
-
Economia 22 Giugno Giu 2021 1116 22 giugno 2021 Guerre Stellari, Cenerentola, I tre porcellini: con Luciano Canova l’economia diventa una favola
Si possono spiegare le politiche monetarie della Banca Centrale attraverso Alice nel Paese delle Meraviglie? E il debito pubblico con Guerre Stellari? E il gender pay gap con Cenerentola? E’ quello che prova a fare l’economista Luciano Canova nel libro, “Favolosa Economia” e nell’omonimo podcast. Con la partecipazione, tra i molti, di Elsa Fornero, Carlo Cottarelli e Katia Follesa.
-
Eventi 16 Giugno Giu 2021 1033 16 giugno 2021 Al via “Noi Ripartiamo”, il road show digitale di Intesa Sanpaolo
Una nuova agenda del non profit perché l’Economia del bene comune partecipi da protagonista al Pnrr. Quattro le tappe organizzate dalla struttura impact di Intesa Sanpaolo: Palermo (18 giugno), Bari (25 giugno), Roma (2 luglio) e Bergamo (14 luglio) con la partecipazione di esperti, personalità istituzionali, realtà del terzo settore per progettare il futuro del non profit
-
Inclusione 10 Giugno Giu 2021 1041 10 giugno 2021 Intesa Sanpaolo prima banca italiana certificata Geeis-Diversity
Tra le prime in Europa a ricevere la Gender Equality European & International Standard certificazione che valuta l’impegno delle organizzazioni in materia di diversità e inclusione. «Una significativa attestazione dei risultati raggiunti con le nostre politiche di genere che conferma il buon posizionamento nei principali indici internazionali in ambito di promozione delle pari opportunità sul luogo di lavoro» commenta la Chief Operating Officer, Paola Angeletti
-
Credito 24 Maggio Mag 2021 1709 24 maggio 2021 Banca Etica, ok al bilancio 2020, utili a 6,4 mln
Approvato dall’assemblea generale riunita online e con una piccola rappresentanza in presenza a Padova. Crescita consistente dei crediti, +9% quelli erogati a favore di famiglie, organizzazioni e imprese in Italia e Spagna, mantenendo le sofferenze al di sotto dell'1%, e della raccolta di risparmio. Il CdA ha presentato il Piano Strategico 2021-2024
-
Credito 13 Maggio Mag 2021 1404 13 maggio 2021 Cooperfidi: il 47% delle garanzie verso realtà del Terzo settore
Crescono dell'11% le commissioni nette di garanzia e con esse il risultato della gestione corrente. Il risultato di esercizio è negativo per 1,08 milioni di euro a causa della flessione dei ricavi della gestione finanziaria e dei maggiori accantonamenti a fondi rischi per 390mila euro. Anche nel 2020 Cooperfidi si conferma come il Confidi dell'Economia Sociale
-
Studi 6 Maggio Mag 2021 1422 06 maggio 2021 Credito Cooperativo: un anno di iniziative contro la pandemia
Le Bcc e Casse Rurali si sono dimostrate presidio di tenuta sociale dei territori. In uno studio le caratteristiche di una “resilienza trasformativa” originale e frutto della biodiversità bancaria. Il censimento dei progetti pubblicato in “Resilire per trasformare. Del Covid-19 e di altre condizioni difficili” di Giovanni Vita
-
BCC 4 Maggio Mag 2021 1437 04 maggio 2021 Da Coopera (Gruppo Iccrea) arriva la polizza Formula Bene Comune
Una nuova assicurazione per la protezione quotidiana degli Enti e delle Associazioni che lavorano nel Terzo settore, per i loro volontari e per i loro associati
-
Credito 28 Aprile Apr 2021 1510 28 aprile 2021 Nel 2020 l'utile più alto di sempre per il Gruppo Banca Etica: 11 milioni di euro
«Vicini a famiglie e imprese nell'anno della pandemia con una crescita del 9 per cento dei crediti erogati e sofferenze inferiori all’1 per cento», sottolinea la presidente Anna Fasano
-
Formazione 20 Aprile Apr 2021 1729 20 aprile 2021 Partita dalla Sicilia la Road to Social Change
Prima tappa dell’iniziativa organizzata da UniCredit in collaborazione con Aiccon, Politecnico di Milano – Centro di Ricerca Tiresia, MIP Graduate School of Business, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup: un percorso per formare i Social Change Manager del Terzo Settore
-
Convenzioni 19 Aprile Apr 2021 1731 19 aprile 2021 L’alta formazione all’Università di Pavia
Partnership con Intesa Sanpaolo e Fondazione Banca Monte di Lombardia a sostegno dell’offerta formativa dell’ateneo pavese. Saranno potenziati undici grandi progetti di ricerca pluriennali sui temi più avanzati in discipline Stem e umanistiche. Apre il “Centro studi sul Diritto delle grandi imprese azionarie” intitolato al Prof. Guido Rossi
-
Covid-19 15 Aprile Apr 2021 0933 15 aprile 2021 Istituito il Trust multi-progetto “Uniti oltre le attese”
Esteso il raggio d’azione dell’iniziativa lanciata lo scorso anno da Bper Banca. Il nuovo progetto benefico è dedicato alle emergenze e prevede un primo conferimento di 500mila euro in favore dei congiunti degli infermieri deceduti a causa del Coronavirus