Altre notizie
-
Imprese 26 Giugno Giu 2020 1519 26 giugno 2020 -
Europa 16 Giugno Giu 2020 1215 16 giugno 2020 Il Cese chiede modifiche delle regole bancarie europee
Nel parere approvato dal Comitato Economico e Sociale Europeo l’adeguamento temporaneo dei regolamenti di fronte alla gravità della crisi economica. «Un sostegno prezioso e autorevole in questa situazione nella quale le banche italiane, e quelle cooperative in particolare, hanno bisogno di contare su norme adeguate», ha commentato il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba
-
#Fase2 3 Giugno Giu 2020 1106 03 giugno 2020 Coronavirus, 44 mln per dare ossigeno alle cooperative
Piano di interventi in due fasi di Cfi-Cooperazione Finanza Impresa fino a dicembre: in arrivo anche moratoria di 11 mln di finanziamenti in scadenza. «Vogliamo essere al fianco delle cooperative partecipate per garantire loro la liquidità necessaria alla ripartenza e sostenerle negli investimenti necessari per tornare ad essere competitive nel nuovo contesto», afferma il presidente Mauro Frangi
-
Campagne 29 Maggio Mag 2020 1419 29 maggio 2020 Cambiamo mira! Investiamo nella Pace, non nelle armi
Appello congiunto delle riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace e Nigrizia alle comunità cristiane, vescovi, parroci, consigli pastorali e a tutte le persone di buona volontà in occasione della Solennità della Pentecoste e della Festa della Repubblica
-
Credito 29 Maggio Mag 2020 1215 29 maggio 2020 Oltre il 16% dei crediti fino a 25mila euro erogati dalle Bcc
A 70 giorni dall’inizio della crisi sanitaria, primo bilancio del Credito Cooperativo sulle moratorie deliberate e operative e sui prestiti garantiti secondo il decreto Liquidità. Erogati 1,275 miliardi di euro e deliberate e operative 262mila moratorie per 31,3 miliardi
-
Ricerche 28 Maggio Mag 2020 1503 28 maggio 2020 Le Bcc riducono le disuguaglianze nei territori, i dati di un paper
“Cooperative banks and income inequality: evidence from Italian provinces” il titolo della ricerca di Murri e Peruzzi della Luiss, che valuta il contributo alla diminuzione dei divari da parte delle banche di credito cooperativo. Queste si confermano inoltre tra le banche più solide del mercato. Tutti punti di forza per sostenere le comunità durante e dopo il Covid-19
-
Imprese 21 Maggio Mag 2020 1142 21 maggio 2020 Unicredit ha aderito a "Valuable 500"
L'adesione al movimento globale che ha come obiettivo quello di porre la disabilità al centro dell’agenda. A sottoscrivere l’impegno per il Gruppo è stato il Ceo Jean Pierre Mustier. «La diversità e l'inclusione sono fondamentali per le aziende poiché garantiscono un ambiente di lavoro migliore e favoriscono la mitigazione e la gestione dei rischi», il suo commento
-
Terzo settore 2 Maggio Mag 2020 0925 02 maggio 2020 Invitalia e Fondazione Italia Sociale lanciano il fondo Costruisco
Il progetto è stato concepito per utilizzare al meglio, e in forma integrata, fondi comunitari, nazionali e risorse filantropiche di origine privata e ambisce a diventare, nel prossimo ciclo di programmazione comunitaria, "uno degli strumenti più innovativi a sostegno della crescita delle iniziative economico-solidali, attraverso l’offerta di un mix integrato di agevolazioni reali e finanziarie", spiega l'ad di Invitalia Domenico Arcuri
-
#Covid19 30 Aprile Apr 2020 1211 30 aprile 2020 Arriva il "Prestito sollievo": liquidità agevolata per il Terzo settore
Per onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative e imprese sociali in lotta contro la pandemia i finanziamenti sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dall'associazione delle Fondazioni di origine bancaria (Acri) e saranno erogati da Intesa Sanpaolo
-
#Covid19 28 Aprile Apr 2020 1437 28 aprile 2020 Dai finanziamenti "a progetto" a quelli "a soggetto"
La crisi impone una svolta nei meccanismi di sostegno agli enti del Terzo settore: risorse a fondo perduto, dirette e a lungo termine, ma sarà anche necessario abbandonare la logica miope ma sicura dei finanziamenti "a progetto" ed intraprendere il non facile sentiero dei "finanziamenti a soggetto", con l’obiettivo di sostenere le strutture e i relativi costi delle organizzazioni considerate strategiche
-
Scuola 23 Aprile Apr 2020 1800 23 aprile 2020 La piattaforma Webecome per la didattica a distanza
L'esperienza della Learning Academy di Intesa Sanpaolo a disposizione dei docenti italiani per le lezioni online. L’iniziativa fomativa online e gratuita era nata per favorire il contrasto di fenomeni di disagio dei bambini tra i 6 e i 10 anni. I nuovi contenuti nella sezione dedicata "Consigli e strumenti per la didattica a distanza”
-
Rapporti 20 Aprile Apr 2020 1308 20 aprile 2020 Banche e Terzo settore, aumentati nel 2019 gli investimenti realizzati
I principali risultati della IX edizione dell’Osservatorio su “Finanza e Terzo settore” UBI Banca – Aiccon (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit) evidenziano un 96% di imprese del Terzo settore che ha effettuato investimenti e un 78% soddisfatto della relazione con gli istituti di credito
-
#Covid19 17 Aprile Apr 2020 1354 17 aprile 2020 Federcasse: prestazioni sanitarie integrative della Cassa Mutua Nazionale del Credito Cooperativo
L’iniziativa, frutto del dialogo costante con le Organizzazioni sindacali di categoria, prevede per tutto il 2020 un sostegno economico in caso di contagio da virus Covid-19, erogato sia come diaria di convalescenza, indennità di convalescenza post-ricovero e un rimborso spese per supporto psicoterapico
-
Donazioni 16 Aprile Apr 2020 1716 16 aprile 2020 IlMioDono premia oltre 160 organizzazioni non profit
Conclusa l’undicesima edizione della campagna di solidarietà organizzata da UniCredit "1 voto, 200.000 aiuti concreti - Donare mi dà più gioia che ricevere!", ben 1.569 le organizzazioni che vi hanno partecipato. Prima classificata Fondazione Banco Alimentare onlus che beneficerà di oltre 11mila euro, alla seconda la cooperativa Sociale Paradigma andranno 10.600 euro
-
#Covid19 16 Aprile Apr 2020 1634 16 aprile 2020 Sospensione mutui prima casa, habemus papam
Da oggi, dopo un mese dall'entrata in vigore del Cura Italia, è possibile accedere alle sospensioni dei mutui. Per chi avesse aderito alle proposte onerose che le banche avevano messo in campo, qualora ne abbia diritto, potrà passare alla proposta del Governo senza costi. Ecco tutte le informazioni utili
-
Finanza pubblica 15 Aprile Apr 2020 1154 15 aprile 2020 Il risparmio degli italiani per il bene comune
Pensare che solo la crescita economica e la fiscalità generale oppure il deficit di bilancio pubblico possano finanziare politiche statali di assistenza e di solidarietà, è un modo poco coraggioso di affrontare il problema. Al contrario si può immaginare di mettere al servizio del bene comune (e quindi del benessere delle famiglie), il patrimonio rappresentato dal risparmio degli italiani
-
Solidarietà 10 Aprile Apr 2020 1037 10 aprile 2020 Doni per l'Ospedale Sacco di Milano da Banco BPM
"Grazie per la vostra dedizione, il vostro impegno e per la vostra professionalità". Recita così il biglietto d'auguri con cui Banco Bpm ha donato 100 uova di Pasqua, 100 mozzarelle e 100 scamorze agli operatori sanitari dell'Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano
-
#Covid19 9 Aprile Apr 2020 1013 09 aprile 2020 Unicredit e quello spot furbetto sul mutuo prima casa
Sono ormai passati ventidue giorni dall'entrata in vigore del decreto Cura Italia che dà la possibilità ai privati di sospendere il proprio mutuo. Possibilità che rimane però senza attuazione. Se la maggior parte delle banche permette di fare le richieste, senza però certezze sui tempi di attivazione del diritto, Unicredit invece spinge i propri clienti a praticare la strada onerosa, con tanto di pubblicità in tv
-
#Covid19 7 Aprile Apr 2020 1803 07 aprile 2020 Finanziamenti e garanzie contro la crisi: nessun riferimento al Terzo settore
Così come nel Cura Italia, anche nel decreto liquidità annunciato ieri dal Governo non vengono nominati i soggetti del Terzo settore. Come si comporteranno gli istituti di credito? Intervista a Guido Cisternino, responsabile Terzo Settore ed Economia Civile di Ubi Banca: «Occorre porre l'attenzione sulla natura soggettiva di sugli enti non profit e enti ecclesiastici civilmente riconosciuti superando il criterio dello svolgimento dell'attività economica/commerciale»
-
#Covid19 2 Aprile Apr 2020 1443 02 aprile 2020 Da UBI Banca il programma “Rilancio Italia”, 10 miliardi per famiglie, imprese e Terzo settore
Sostegno concreto al sistema produttivo italiano e alle famiglie per favorirne sostenibilità finanziaria e tenuta sociale. Particolare attenzione alle aree industriali che rappresentano il cuore produttivo italiano e uno dei pilastri europei, di cui la banca è storicamente parte integrante e a cui offre un sistema essenziale di protezione in questi mesi critici