Altre notizie
-
#Elezioni2022 31 Agosto Ago 2022 1541 31 agosto 2022 -
Sostenibilità 29 Agosto Ago 2022 1718 29 agosto 2022 Becchetti: «Caro bollette, dalla crisi si esce con le comunità energetiche»
L'economista traccia la strada per salvare il Paese da un punto di non ritorno: energie rinnovabili e procedure semplificate sono l'unica via per evitare la dipendenza da qualunque fornitore. Molte imprese lo hanno capito per tempo e sono maggiormente competitive, altre in fortissimo ritardo e sempre più in difficoltà
-
Il caso 24 Agosto Ago 2022 1548 24 agosto 2022 Profughi ucraini, le norme frenano l'accoglienza di famiglie e Terzo settore
Nei sei mesi dall'inizio del conflitto, in Italia sono arrivate poco meno di 160mila persone dall'Ucraina, per lo più donne e bambini. Ma l'applicazione delle normative sta creando parecchi problemi a famiglie ed enti: sinora sono state firmate soltanto 9 delle 20 richieste di convenzione da parte del Terzo settore approvate dalla competente Commissione. Postiglione, vice capo Protezione civile: «Dobbiamo per forza attenerci al Codice degli appalti»
-
Denunce 15 Agosto Ago 2022 2005 15 agosto 2022 Ferragosto, Misericordie mobilitate. Il presidente: "Impegno non riconosciuto"
Il numero uno della Confederazione nazionale, Domenico Giani, che ha trascorso la giornata festiva con volontari di Santa Marinella (Roma), torna a ricordare come il lavoro delle associazioni continui a essere misconosciuto da istituzioni e politica, in un contesto di crescente difficoltà, per i rincari di energia e carburanti. Nella giornata, a livello nazionale, impegnati un migliaio di mezzi e 3mila persone
-
Ecosistema 11 Agosto Ago 2022 2231 11 agosto 2022 Pesca, nel Golfo di Patti vittoria ambientalista
Wwf Italia e associazioni locali ottengono norme più restrittive per la piccola pesca: fermati i cannizzi e regolamentate reti selettive e richiami luminosi
-
Azzardo 29 Luglio Lug 2022 1610 29 luglio 2022 Sale slot, in Lazio stop alla retroattività del distanziamento
Modificata la legge regionale del 2013 sulla prevenzione del gioco d'azzardo patologico. Le Caritas del Lazio: «Un compromesso al ribasso che fa del Lazio una delle regioni fanalino di coda nel contrasto alle dipendenze e alla criminalità organizzata. Ora tocca ai sindaci»
-
Vita inchieste 27 Luglio Lug 2022 0930 27 luglio 2022 Tra le piaghe del caporalato: azioni e idee per superare i ghetti
Sono oltre 7mila i braccianti agricoli migranti che vivono negli insediamenti informali della Capitanata, privi di diritti, servizi, dignità. Vittime di caporalato e sfruttamento. In tanti, sono morti e continuano a morire nei ghetti o come conseguenza del duro lavoro nei campi. Associazioni, istituzioni, volontari provano a migliorare le loro condizioni di vita ed un’opportunità concreta può essere data dalle risorse del PNRR
-
Ambiente 22 Luglio Lug 2022 1121 22 luglio 2022 Emergenza incendi, Wwf: nel 2021, 170mila ettari in fumo
Mentre dal Friuli in fiamme arriva la notizia della morte di una volontaria di Protezione civile, il Wwf presenta il suo Rapporto 2022 che espone cifre spaventose per l'Italia ma anche per tutta l'Europa mediterranea. Il dato sui roghi dello scorso anno registra un +60% in termini di estensione rispetto alla media 1980-2018. Seicentomila gli ettari bruciati se si considerano i Paesi europei del Sud
-
Innovazione sociale 22 Luglio Lug 2022 1052 22 luglio 2022 Rigenerare spazi urbani, adolescenti al lavoro col sorriso
Un laboratorio di cittadinanza attiva finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Coinvolge 13 regioni italiane. La “Adelante” di Bassano del Grappa è la cooperativa sociale capofila. Raccontiamo l'esperienza che si sta sviluppando in Sardegna sotto la guida della cooperativa “Vela Blu” di Cagliari: a Esterzili, un piccolo paese della Barbagia, hanno aderito con entusiasmo 30 ragazzi tra i 14 e i 17 anni
-
Emergenze 20 Luglio Lug 2022 0930 20 luglio 2022 Il Salento che brucia tra ulivi secchi e terre abbandonate
Contro il proliferare degli incendi nel Salento, un Coordinamento di rete del Terzo Settore chiede alle istituzioni un piano di emergenza per contenere i fuochi che stanno distruggendo gli uliveti e le terre abbandonate e per programmare la rigenerazione agricola ed ecologica dei territori
-
Allarmi 18 Luglio Lug 2022 0005 17 luglio 2022 Se si ferma l'ambulanza
Misericordie, Pubbliche assistenze, Croce Rossa, che assicurano la gran parte del trasporto sanitario in Italia messe in crisi dai crescenti aumenti di energia e carburanti, mentre i rimborsi regionali sono indicizzati al rallentatore. Il presidente delle Misericordie, Domenico Giani, lancia l'allarme e si chiede: "Dovremmo riconsegnare le chiavi di sedi e mezzi? E chi penserà ai fragili". Nell'area fiorentina, azione congiunta con l'Anpas
-
Società 15 Luglio Lug 2022 1644 15 luglio 2022 Quartucciu, a scuola d'estate per imparare giocando
Due campus estivi affidati alla Fondazione “Domus de Luna” di Cagliari, in collaborazione con la cooperativa sociale “Exmè & Affini”, permettono a 160 bambini tra i 5 e i 10 anni di svolgere laboratori e attività a luglio e agosto, sviluppando competenze fuori dagli schemi strettamente scolastici
-
In Parlamento 14 Luglio Lug 2022 1414 14 luglio 2022 Riforma Terzo settore, Orlando: fascicolo fiscale pronto per Commissione Ue
Il ministro del Lavoro alla Camera conferma che la Riforma, dopo i recenti correttivi fiscali individuati con Mef e rappresentanze del Terzo settore, sarà inviata Bruxelles per le verifiche definitive. Anci, Conferenza Stato-Regioni e Forum Terzo settore formeranno sia la dirigenza dell'associazionismo sia i funzionari pubblici alle novità legislative, a partire dal "nuovo paradigma di co-progettazione e co-programmazione". Reintegrato con 40 milioni il Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale
-
Salute 11 Luglio Lug 2022 1101 11 luglio 2022 Sicilia, accordo tra Aris e Regione sui tetti di spesa per la sanità privata
L'Associazione religiosa istituti socio-sanitari Sicilia ha chiuso un accordo per il biennio 2022-2023. Tra le importanti novità ricorda l’assessore alla Salute della Regione Sicilia Ruggero Razza «un nuovo principio: se il privato riesce ad erogare prestazioni di alta complessità, aggiuntive a quelle già previste, sarà coperto da un ulteriore budget». «Un primo passo concreto verso il riconoscimento del ruolo irrinunciabile della sanità privata» commenta il presidente Aris Sicilia Salvatore Vecchio
-
Welfare 8 Luglio Lug 2022 1545 08 luglio 2022 Manfredonia (Acli): «Rdc va riformato, rafforziamo ruolo dei comuni»
Il presidente delle Acli intervenendo alla Summer School Giorgio La Pira nel panel “Riformare il reddito di cittadinanza conferendo un ruolo di primo piano ai Comuni ha sottolineato inoltre la necessità di «superare la logica dei centri dell'impiego con “Case del lavoro” dove il Terzo settore possa portare il suo contributo»
-
Aisla 8 Luglio Lug 2022 1353 08 luglio 2022 Sla, in Liguria tempi più brevi per i contributi
Un cambio di passo storico per tutte le persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica che possono accedere in tempi strettissimi al contributo della gravissima disabilità. Per garantire una qualità di vita dignitosa alle persone con Sla, «è necessaria una risposta assistenziale immediata capace di contrastare l’impoverimento del contesto famigliare al manifestarsi della malattia», commenta Anna Cecalupo referente Aisla Genova e delegata al Tavolo Tecnico Regionale
-
Legalità 8 Luglio Lug 2022 0930 08 luglio 2022 Minacce, incendi, proiettili. Sindaci e amministratori ancora sotto tiro
Avviso Pubblico ha presentato l’XI° rapporto “Amministratori sotto Tiro”. Nel 2021 sono stati registrati 438 atti intimidatori, di minaccia e violenza contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali, dipendenti della Pubblica amministrazione. Un fenomeno radicato e presente in tutta Italia, condizionato lo scorso anno anche dal covid
-
Quaderno Caritas 7 Luglio Lug 2022 1253 07 luglio 2022 Il Pnrr tra la riforma e le criticità del sistema sanitario
La terza pubblicazione della Caritas Italiana fa il quadro della situazione in un Paese messo alle corde dalla pandemia e la cronica difficoltà della sanità pubblica nel fornire risposte tempestive e adeguate. Il professor Marceca, della Sapienza di Roma: «Si sono dimenticati dei pazienti cronici e oncologici, ci sono disparità nei servizi erogati nei vari territori, in grave difficoltà il settore della non autosufficienza e quello della salute mentale»
-
#Ucraina 29 Giugno Giu 2022 1909 29 giugno 2022 In salvo dalla guerra, arrivano in Italia mamme e bambini
Sono partiti da Kiev stamattina presto mentre i pullman del Progetto MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta viaggiavano dall’altro ieri sera. Punto di ritrovo, Medyka, confine polacco-ucraino. È qui che “Act for Ucraine” e la delegazione del MEAN si sono dati appuntamento per fare in modo che 78 persone, mamme con i propri bambini, potessero salire sui pullman con destinazione Italia, in 15 Piccoli Comuni del Welcome
-
Enti locali 29 Giugno Giu 2022 1026 29 giugno 2022 A Verona Tommasi pensa a un assessorato al Terzo settore
Era scritto nel programma la volontà di «costituzione di un welfare evoluto che implichi una reale politica di vicinanza ai cittadini».