Altre notizie
-
Società 9 Giugno Giu 2022 2007 09 giugno 2022 -
Violenza contro le donne 9 Giugno Giu 2022 1529 09 giugno 2022 Femminicidi, la lettera di un’orfana a un altro orfano: «So cosa si prova. Ti aiuterò»
Maddalena aveva 12 anni quando sua madre è stata uccisa dall’ex compagno. Sono trascorsi dieci anni da quel femminicidio e oggi lei torna a parlare per inviare tramite Vita un messaggio a Nicolò Maja, sopravvissuto alla strage famigliare di Samarate. «Siamo una moltitudine di persone di cui ci si dimentica non appena le sirene della polizia tacciono. Ma noi orfani abbiamo ancora una vita da vivere. Quando starai meglio ti servirà una spalla su cui appoggiarti. Io ti aiuterò»
-
Welfare aziendale 9 Giugno Giu 2022 1252 09 giugno 2022 Buone pratiche d'impresa: l'esempio di Callipo
Il Gruppo calabrese premia i collaboratori con bonus produttività e buoni benzina per condividere i risultati positivi ottenuti e far fronte ai rincari e alle spese sempre più elevate. Già stipulato anche l'accordo per il premio di produttività per l’anno 2022
-
Estate 8 Giugno Giu 2022 0830 08 giugno 2022 Vacanze nei borghi, e ritorno dei viaggi: ecco come sarà l'estate 2022
Secondo la ricerca del Touring Club Italiano il 79% delle persone intervistate dichiara che andrà sicuramente in vacanza. L’Italia è la scelta preferita dal 73%, ma ripartono i viaggi all’estero (27%)
-
Violenza minorile 7 Giugno Giu 2022 1326 07 giugno 2022 Molestie a Peschiera, l’emergenza sociale ed educativa genera episodi criminali
«Non credo ci sia un’emergenza criminale. Semmai c’è un’emergenza sociale ed educativa che genera episodi criminali», osserva Giuliana Tondina, procuratrice per i minorenni di Brescia. «Tra i giovani c’è rabbia. Soprattutto nei giovani di origine straniera che sentono di dover fare più fatica per vedere riconosciuti alcuni diritti e alcune possibilità». C’entra il branco? «Non è novità che il gruppo sia un moltiplicatore di istinti. Oggi, però, basta un post sui social, un breve video su Tik Tok e un pochissimo tempo le piazze di riempiono. Questa accelerazione non favorisce il pensiero riflessivo, ma privilegia risposte violente»
-
#LavoroSociale 6 Giugno Giu 2022 1146 06 giugno 2022 Per i nidi del Pnrr serviranno 42mila educatori, che non abbiamo
Anche nei servizi per la prima infanzia c'è un tema di labour shortage: per coprire i 264mila nuovi posti previsti dal Pnrr serviranno 42mila educatori. Il rischio è quello di ritrovarsi fra pochi anni con l’hardware (gli edifici) e non avere il software (il personale qualificato per gestirli). Un problema che riguarda anche Olanda e Danimarca, ma che lì stanno già affrontando. Intervista a Emmanuele Pavolini e Anna Mori
-
#LavoroSociale 1 Giugno Giu 2022 2328 01 giugno 2022 Regione Lombardia, una "toppa" per gli educatori socioeducativi
Approvata ieri all'unanimità una delibera che indica quali altri titoli di studio sono ammessi per le figure professionali socioeducative che lavorano nelle unità d'offerta sociale, dai nidi alle comunità per minori e per disabili, per sopperire alla mancanza di laureati con laurea L19
-
#LavoroSociale 1 Giugno Giu 2022 1242 01 giugno 2022 Lavoro sociale? Pochi soldi e una vita piena di incertezze e imprevisti
Federica ha quarant’anni, una laurea in psicologia, e oggi coordina un centro diurno. In questa lettera ci racconta le sue preoccupazioni economiche e professionali: «Andando avanti mi sono resa conto che le fatiche dovute allo stress mentale e al non avere la vita privata che hanno gli altri non sono bilanciate da nulla». Anche quel tipo di lavoro nel sociale che lei sognava forse non esiste: «i fondi sono troppo pochi, lo stress nelle amministrazioni delle cooperative troppo alto, i tagli al personale continui e alla fine ci si ritrovava in pochi: pochissimi educatori che devono lavorare con scarse risorse e in equipe ridotte all’osso»
-
Fondazione Ronald McDonald 26 Maggio Mag 2022 1633 26 maggio 2022 Bologna, rinnovata la Family Room del Policlinico Sant'Orsola
Dopo 14 anni di attività e 1.700 famiglie accolte, la struttura di 130 metri quadri è stata completamente riarredata grazie al concorso di varie realtà, rendendo più funzionali e confortevoli gli spazi. Un'opera del pittore Domenico Fazzari offrirà agli ospiti un'immagine suggestiva della città. Taglio di nastro con il presidente Antonacci, la d.g. dell'ospedale petroniano Gibertoni e, con una gradita sorpresa, Gianni Morandi. Guarda il video dell'inaugurazione
-
Autismo 26 Maggio Mag 2022 1354 26 maggio 2022 Autismo: La Pimpa, Armando e i cartoni inclusivi
Ruoli prevedibili dei personaggi, espressioni facciali enfatizzate, narrazione chiara e non troppo veloce. L’IRCCS Medea stila alcune linee guida per la creazione di cartoni animati inclusivi, pubblicate sulla rivista ufficiale dei pediatri italiani.
-
Rifugiati 26 Maggio Mag 2022 1049 26 maggio 2022 Polonia, nasce l'hotel dell'accoglienza per i profughi ucraini
Olena ha 36 anni e viene dal villaggio di Stoyanka, alle porte di Kyiv. Veronika, 38 anni e due figli di due e otto, viveva a Bucha. Quando la situazione è diventata insostenibile hanno lasciato il Paese. Ora vivono in Polonia, all’Hotel Palace Europa di Lublino, che è stato messo a disposizione di circa 100 donne, bambini e persone con disabilità in fuga dall’Ucraina grazie al progetto "Safe Haven", attivato da Fondazione Cesvi
-
Disabilità 26 Maggio Mag 2022 0916 26 maggio 2022 Autismo, le “Ali in tasca” di Simone contro le differenze
Simone Maghernino è un ragazzo con autismo di 22 anni. Vive a San Severo ed ha realizzato il suo sogno: quello di cantare. Ha registrato il brano “Ali in tasca”, scritto da sua mamma Luisa, disponibile sulle piattaforme musicali digitali
-
Giornata bambini scomparsi 25 Maggio Mag 2022 1954 25 maggio 2022 Telefono Azzurro: “Guerra crea ferita della conoscenza sui missing children"
Nel convegno "Sui bambini non si tratta", oggi a Roma, il presidente Ernesto Caffo lancia l'allarme: "Tra i temi maggiori emersi in questa guerra c’è l’assenza di dati biometrici. Oggi non abbiamo prontezza di dove siano questi bambini, molti non hanno le tutele di garanzia necessarie. Il problema è allora dare spazio alla società civile nella tutela dei bambini scomparsi, su questo la digitalizzazione può fare tantissimo”. Il dramma dei 240mila minori deportati in Russia
-
Adolescenti 25 Maggio Mag 2022 1623 25 maggio 2022 Quando il figlio è violento chi salva le madri e i padri?
Cosa fare quando si è vittime di violenza e quella violenza arriva dal proprio figlio? Come difendersi da chi si ama? Nasce per rispondere a queste domande Le Querce di Mamre, il nuovo progetto del servizio di Accoglienza del Gruppo Abele. L'intento è proprio quello di offrire dei percorsi psicologici ed educativi ai ragazzi e ai genitori, e, nei casi limite, anche una consulenza giuridico-legale
-
Violenza contro le donne 24 Maggio Mag 2022 1440 24 maggio 2022 Nasce il progetto Airone, per aiutare gli orfani di femminicidio
Airone è uno dei quattro progetti selezionati dal bando “A braccia Aperte”, promosso dall’Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa. È un programma di prevenzione, assistenza, presa in carico e cura degli orfani di femminicidio del centro Italia
-
Lavoro 24 Maggio Mag 2022 1404 24 maggio 2022 Welfare aziendale, ricerca: 92% chiede aumento di quello per la famiglia
Edenred Italia presenta i dati dell’Osservatorio Welfare 2022. I lavoratori vorrebbero più servizi di cura dei familiari, dal baby-sitting all'assistenza agli anziani o a non autosufficienti. Cresce il trend della sostenibilità, seppur ancora in fase iniziale: il 12,5% delle 3mila aziende interpellate ha attivato misure di mobilità sostenibile e il 37,5% sta pensando di farlo
-
Estate 2022 24 Maggio Mag 2022 1026 24 maggio 2022 La scienza di Daniela Lucangeli si incammina sulla via Francigena
Partirà a giugno la Marcia della “Scienza Servizievole in Cammino”: un vero e proprio cammino ispirato all’idea di Scienza Servizievole della professoressa Lucangeli: una scienza che esce nelle strade e mette i suoi strumenti al servizio di educatori, insegnanti e famiglie e di tutti coloro che hanno a cuore il tema dell’educazione. In programma, oltre alla marcia, conferenze, congressi e spettacoli. Si inizia l'11 giugno a Torino, con un dialogo tra Daniela Lucangeli e Alessandro D'Avenia
-
Fondazione Arché 19 Maggio Mag 2022 1621 19 maggio 2022 CHEP accanto alle donne e mamme di Fondazione Arché con Skillando
Sapere come funzionano gli strumenti digitali è una condizione necessaria per entrare e muoversi nel mondo del lavoro e non solo. Proprio da questo bisogno è nato il progetto #ABCDigitale, un corso di alfabetizzazione digitale, promosso da CHEP in collaborazione con Fondazione Arché, grazie al supporto di Skillando Digital Volunteering
-
Dispersione scolastica 19 Maggio Mag 2022 1602 19 maggio 2022 Stop al reddito di cittadinanza per chi non manda i figli a scuola?
A Napoli si sta ragionando per definire modalità operative per procedere alla revoca di alcune tipologie di indennità percepite dai genitori i cui figli risultino inadempienti agli obblighi scolastici. Catania e Reggio Calabria lo hanno già fatto. Marco Rossi Doria: «Principio giusto, ma va accompagnato perché non sia mera punizione amministrativa»
-
Web e minori 19 Maggio Mag 2022 1545 19 maggio 2022 Telefono Azzurro in cattedra alla fiera sull'innovazione scolastica
La storica associazione all'evento Didacta di Firenze, da domani al 22 maggio. Lo stesso fondatore e presidente Ernesto Caffo presente in due seminari. Un contributo su "cittadinanza digitale, della salute mentale in rete e dell’uso consapevole delle tecnologie digitali e dei social media di bambini e adolescenti". Si parlerà anche dei piccoli profughi dall'Ucraina