Altre notizie
-
Rifugiati 26 Maggio Mag 2022 1049 26 maggio 2022 -
Disabilità 26 Maggio Mag 2022 0916 26 maggio 2022 Autismo, le “Ali in tasca” di Simone contro le differenze
Simone Maghernino è un ragazzo con autismo di 22 anni. Vive a San Severo ed ha realizzato il suo sogno: quello di cantare. Ha registrato il brano “Ali in tasca”, scritto da sua mamma Luisa, disponibile sulle piattaforme musicali digitali
-
Giornata bambini scomparsi 25 Maggio Mag 2022 1954 25 maggio 2022 Telefono Azzurro: “Guerra crea ferita della conoscenza sui missing children"
Nel convegno "Sui bambini non si tratta", oggi a Roma, il presidente Ernesto Caffo lancia l'allarme: "Tra i temi maggiori emersi in questa guerra c’è l’assenza di dati biometrici. Oggi non abbiamo prontezza di dove siano questi bambini, molti non hanno le tutele di garanzia necessarie. Il problema è allora dare spazio alla società civile nella tutela dei bambini scomparsi, su questo la digitalizzazione può fare tantissimo”. Il dramma dei 240mila minori deportati in Russia
-
Adolescenti 25 Maggio Mag 2022 1623 25 maggio 2022 Quando il figlio è violento chi salva le madri e i padri?
Cosa fare quando si è vittime di violenza e quella violenza arriva dal proprio figlio? Come difendersi da chi si ama? Nasce per rispondere a queste domande Le Querce di Mamre, il nuovo progetto del servizio di Accoglienza del Gruppo Abele. L'intento è proprio quello di offrire dei percorsi psicologici ed educativi ai ragazzi e ai genitori, e, nei casi limite, anche una consulenza giuridico-legale
-
Violenza contro le donne 24 Maggio Mag 2022 1440 24 maggio 2022 Nasce il progetto Airone, per aiutare gli orfani di femminicidio
Airone è uno dei quattro progetti selezionati dal bando “A braccia Aperte”, promosso dall’Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa. È un programma di prevenzione, assistenza, presa in carico e cura degli orfani di femminicidio del centro Italia
-
Lavoro 24 Maggio Mag 2022 1404 24 maggio 2022 Welfare aziendale, ricerca: 92% chiede aumento di quello per la famiglia
Edenred Italia presenta i dati dell’Osservatorio Welfare 2022. I lavoratori vorrebbero più servizi di cura dei familiari, dal baby-sitting all'assistenza agli anziani o a non autosufficienti. Cresce il trend della sostenibilità, seppur ancora in fase iniziale: il 12,5% delle 3mila aziende interpellate ha attivato misure di mobilità sostenibile e il 37,5% sta pensando di farlo
-
Estate 2022 24 Maggio Mag 2022 1026 24 maggio 2022 La scienza di Daniela Lucangeli si incammina sulla via Francigena
Partirà a giugno la Marcia della “Scienza Servizievole in Cammino”: un vero e proprio cammino ispirato all’idea di Scienza Servizievole della professoressa Lucangeli: una scienza che esce nelle strade e mette i suoi strumenti al servizio di educatori, insegnanti e famiglie e di tutti coloro che hanno a cuore il tema dell’educazione. In programma, oltre alla marcia, conferenze, congressi e spettacoli. Si inizia l'11 giugno a Torino, con un dialogo tra Daniela Lucangeli e Alessandro D'Avenia
-
Fondazione Arché 19 Maggio Mag 2022 1621 19 maggio 2022 CHEP accanto alle donne e mamme di Fondazione Arché con Skillando
Sapere come funzionano gli strumenti digitali è una condizione necessaria per entrare e muoversi nel mondo del lavoro e non solo. Proprio da questo bisogno è nato il progetto #ABCDigitale, un corso di alfabetizzazione digitale, promosso da CHEP in collaborazione con Fondazione Arché, grazie al supporto di Skillando Digital Volunteering
-
Dispersione scolastica 19 Maggio Mag 2022 1602 19 maggio 2022 Stop al reddito di cittadinanza per chi non manda i figli a scuola?
A Napoli si sta ragionando per definire modalità operative per procedere alla revoca di alcune tipologie di indennità percepite dai genitori i cui figli risultino inadempienti agli obblighi scolastici. Catania e Reggio Calabria lo hanno già fatto. Marco Rossi Doria: «Principio giusto, ma va accompagnato perché non sia mera punizione amministrativa»
-
Web e minori 19 Maggio Mag 2022 1545 19 maggio 2022 Telefono Azzurro in cattedra alla fiera sull'innovazione scolastica
La storica associazione all'evento Didacta di Firenze, da domani al 22 maggio. Lo stesso fondatore e presidente Ernesto Caffo presente in due seminari. Un contributo su "cittadinanza digitale, della salute mentale in rete e dell’uso consapevole delle tecnologie digitali e dei social media di bambini e adolescenti". Si parlerà anche dei piccoli profughi dall'Ucraina
-
Sos Villaggi dei Bambini 18 Maggio Mag 2022 1620 18 maggio 2022 Casa Ubuntu a Saronno, spegne la prima candelina
La comunità Mamma Bambino del Villaggio Sos di Saronno (VA) è nata proprio il 18 maggio del 2021, la prima accoglienza ha riguardato un nucleo familiare di 5 persone. L’anniversario è occasione per tirare le somme e spiegare l’origine africana di un nome che significa: “Io sono perché noi siamo”
-
Giornata contro omotransfobia 17 Maggio Mag 2022 1133 17 maggio 2022 Una persona Lgbtqi+ su 5 ha subito aggressioni al lavoro
Una persona non eterosessuale su cinque pensa che il proprio orientamento sessuale sia stato d’intralcio per la sua crescita professionale. La stessa percentuale dichiara di aver vissuto un’aggressione o un clima ostile sul posto di lavoro. Sono i dati che emergono da una recente rilevazione Istat-Unar
-
Giornata contro omotransfobia 17 Maggio Mag 2022 1110 17 maggio 2022 L’alfabeto del gender: che significano transgender e cisgender?
Sesso, genere, identità di genere e orientamento sessuale sono parole spesso confuse ed erroneamente sovrapposte. Ma in realtà indicano esperienze diverse. In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia, proviamo a spiegare tali concetti nel modo più semplice possibile
-
Leggi e norme 13 Maggio Mag 2022 1839 13 maggio 2022 Giustizia minorile, un sistema da salvare
Si moltiplicano gli appelli alla ministra Cartabia perché i decreti attuativi della riforma della giustizia minorile riconoscano quella collegialità e multidisciplinarietà che oggi caratterizzano i Tribunali per i Minorenni: rinunciarvi sarebbe un errore. Dopo i magistrati, ecco le voci dei procuratori e delle associazioni
-
Giovani 13 Maggio Mag 2022 1304 13 maggio 2022 La violenza nella coppia teen
Il 23% degli adolescenti ha fatto esperienza di violenza verbale da parte del proprio partner. Controllo e gelosia sono ritenuti accettabili all’interno della coppia. E i social amplificano la violenza. Quanto sappiamo della Teen Dating Violence? E quanto possiamo chiudere gli occhi in un Paese in cui abbiamo un femminicidio ogni tre giorni? Intervista con Laura Pomicino
-
Benessere digitale 13 Maggio Mag 2022 1033 13 maggio 2022 Smartphone e social, l'esigenza di disintossicarsi
Un convegno a Milano, dove i veri protagonisti sono stati i ragazzi (che hanno stilato un decalogo di comportamento), e l'iniziativa di tre giovani sardi che propongono esperienze con il cellulare custodito in una cassetta di sicurezza. Si moltiplicano le iniziative, incluse quelle nell'ambito del welfare aziendale
-
Violenza domestica 12 Maggio Mag 2022 1543 12 maggio 2022 Quando i tribunali tolgono i figli alle madri per darli ai padri violenti
«Nei casi di violenza domestica le madri e i figli sono vittime due volte: prima dei mariti/padri violenti e poi delle aule giudiziarie». E’ quanto emerge da un’indagine della Commissione di inchiesta sul Femminicidio che verrà presentata domani al Senato. Una delle conseguenze di quella che viene definita vittimizzazione secondaria è il fatto che le madri vengano accusate di essere delle cattive madri e i loro figli, incredibilmente, vengano affidati ai padri dalla cui violenza avevano cercato di sottrarsi
-
Famiglia 12 Maggio Mag 2022 1004 12 maggio 2022 Mattarella: «Non è il lavoro ad allontanare dalla maternità ma le carenze di servizi»
Ecco il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per i partecipanti alla seconda edizione degli Stati Generali della Natività
-
Famiglia 12 Maggio Mag 2022 0944 12 maggio 2022 Il Papa: «c'è una nuova povertà, quella di chi non riesce a realizzare il desiderio di un figlio»
Nel messaggio inviato alla seconda edizione degli Stati Generali della Natalità, Francesco chiede politiche concrete per rilanciare la natalità: «I numeri sono noti a tutti: serve concretezza. È il momento di dare risposte reali alle famiglie e ai giovani: la speranza non può e non deve morire di attesa»
-
Osservatorio Pnnr Sociale 11 Maggio Mag 2022 1800 11 maggio 2022 Delega non autosufficienza, il testo è finalmente pronto
Il testo è pronto, annuncia Monsignor Vincenzo Paglia, coordinatore della Commissione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri: verrà presentato a inizio settimana prossima al premier Draghi. «Il testo accoglie tutte le istanze e le indicazioni venute dai tavoli di lavoro che in precedenza hanno lavorato sul tema». Prevista l'assunzione di 100mila nuovi OSSS