Altre notizie
-
Fattorie didattiche 30 Aprile Apr 2022 1044 30 aprile 2022 -
Economia circolare 29 Aprile Apr 2022 1512 29 aprile 2022 Rifiuti speciali, Legacoop virtuosa nel riciclo
Una ricerca su dati di 2mila cooperative, a partire delle dichiarazioni ambientali depositate al ministero della Transizione ecologica, mostra una percentuale di recupero pari al 76%, contro una media nazionale del 68. E nel settore edilizio si sale al 93 (contro 78)
-
Transizione ecologica 27 Aprile Apr 2022 1544 27 aprile 2022 HANetf, quotato il primo Etf sulle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
Da oggi un’esposizione per le società quotate in borsa che hanno il loro core business nello sviluppo e nella costruzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il tema di investimento è suddiviso in due sottosettori: la produzione di attrezzature per la ricarica delle batterie e le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici. Le aziende che fanno parte dell’Etf sono quelle che al momento supportano gli sforzi collettivi per il raggiungimento di emissioni di carbonio net-zero
-
Sostenibilità 27 Aprile Apr 2022 1016 27 aprile 2022 Moda: il futuro del pianeta è appeso a un filo
Il 29 aprile a Vicenza la sesta tappa del Giro d'Italia della CSR 2022. Focus su innovazione e condivisione per il territorio
-
Agricoltura sociale 23 Aprile Apr 2022 0930 23 aprile 2022 La cura delle api per favorire l'inclusione delle persone fragili
“APE – Apprendo Per Esistere” è un progetto di inclusione sociale e lavorativa che a Potenza coinvolge 15 persone con disagio psichico in un percorso di formazione teorica e pratica a contatto con le api, gli alveari, la produzione del miele
-
Economia sociale 22 Aprile Apr 2022 1454 22 aprile 2022 Torino Social Impact capofila del progetto europeo SocialTech4EU
Tsi, in partnership con la Fondazione Giacomo Brondolini, guida l'iniziativa che coinvolge imprese di sei Paesi: Italia, Germania, Spagna, Romania, Svezia e Belgio. Si punta ad aumentare la resilienza e la capacità di innovazione, la competitività e la sostenibilità degli ecosistemi dell’economia sociale
-
Ambiente 21 Aprile Apr 2022 1551 21 aprile 2022 Energie rinnovabili, a Taranto il primo parco eolico in mare
Il primo parco eolico marino d’Italia e dell’intero Mediterraneo è stato inaugurato questa mattina a Taranto, nella rada esterna del porto. L’impianto è in grado di generare energia pulita pari a circa 58mila Mwh coprendo il fabbisogno di 60mila persone
-
Economia Circolare 21 Aprile Apr 2022 0915 21 aprile 2022 “Innovazioni Sartoriali”, la seconda vita per donne fragili e tessuti scartati
Dare una seconda opportunità alle donne in fragilità e agli scarti di tessuti. E’ il senso del progetto “Innovazioni Sartoriali” presentato da Fondazione Territorio Italia con il coinvolgimento di un’ampia rete di sinergie che punta a favorire l’inserimento lavorativo e a creare prodotti sostenibili di packaging o articoli per la pet care
-
Agricoltura sociale 21 Aprile Apr 2022 0840 21 aprile 2022 Boniviri, la start up premiata per la narrazione digitale dell'eccellenza
Creare valore con il cibo dando merito alle eccellenze locali. È la missione di Boniviri, start up innovativa e società benefit siciliana, selezionata da "Fondazione Italia Patria della Bellezza" per il progetto di storytelling multimediale ‘Fuori Campo", promosso nell’ambito del bando 2022 dedicato alla promozione della bellezza e del talento italiano
-
ESG 20 Aprile Apr 2022 1130 20 aprile 2022 Intesa Sanpaolo aumenta gli investimenti ad alto impatto sociale
Dalla “Dichiarazione consolidata non finanziaria 2021” emerge che ammontano a 20,6 miliardi di euro i finanziamenti ad alto impatto sociale, pari al 27% del totale, di cui 14 a sostegno del sistema produttivo durante l’emergenza sanitaria, mentre sono 8,7 miliardi i finanziamenti concessi a green e circular economy. Per il credito a imprese sociali e Terzo Settore destinati oltre 460 milioni di euro
-
Innovazione 20 Aprile Apr 2022 0957 20 aprile 2022 Sostenibilità e tecnologia: una miscela ad alto impatto
A Ivrea il 21 aprile la quinta tappa del Giro d'Italia della CSR 2022. Focus su collaborazione e digitale
-
Podcast 18 Aprile Apr 2022 1557 18 aprile 2022 Becchetti a VitaPodcast: "Più rinnovabili per non finanziare la guerra di Putin"
L'economista di Tor Vergata spiega perché non si tratta di spegnere il condizionatore ma di cambiare il mix energetico, sostituendo con eolico e solare il gas russo. Ascolta l'episodio n. 11 di VitaPodcast
-
Vita inchieste 13 Aprile Apr 2022 1637 13 aprile 2022 Anna, Michele e il Collio amico delle api
Dopo inquinamenti da diserbanti che avevano portato alla moria degli insetti, a inchieste e a risarcimenti, a Cormons apicoltori e viticoltori costruiscono una convivenza possibile. Il Progetto Enobee, le arnie arrivano fra i filari, dove i pronubi evitano il marciume degli acini
-
Vita inchieste 13 Aprile Apr 2022 1630 13 aprile 2022 Arnie e campi, la pace è scritta
Nel 2016, l’accordo nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia delle api nel settore ortofrutticolo e fruttifero sotto l'egida del ministero
-
Vita inchieste 13 Aprile Apr 2022 1630 13 aprile 2022 Ecco lo zucchero "bee friendly"
La più grande cooperativa per la coltivazione e la lavorazione della barbabietola ruoterà le coltivazioni alternando piante care alle api. Un accordo fra gli agricoltori di Conap e la Coprob di Minerbio (Bo)
-
Sostenibilità 11 Aprile Apr 2022 1058 11 aprile 2022 Il Giro d'Italia della CSR 2022 fa tappa a Bologna
Il 12 aprile il tour dedicato alla sostenibilità tocca il capoluogo emiliano. Focus sulle transizioni in ambito culturale, ambientale, sociale e digitale
-
Rinnovabili 11 Aprile Apr 2022 1058 11 aprile 2022 L'energia di comunità per sconfiggere la crisi del fossile
Una nuova norma potenzia le comunità energetiche, associazioni tra cittadini, enti locali e imprese che hanno come obiettivo l'autoproduzione di energia pulita. Questo strumento potrebbe essere una risposta verde all'attuale crisi del petrolio e del gas naturale
-
Social Innovation 11 Aprile Apr 2022 0930 11 aprile 2022 Musica, acqua, cibo. L’arte urbana rigenera Carpino
“Carpino Street Project – L’arte urbana non esclude” è un intervento realizzato nel piccolo centro del Gargano da un gruppo di artisti per stimolare la riflessione sull’inclusione e l’accoglienza trasformando in arte tre simboli dell’identità del borgo: musica, acqua e cibo
-
Congresso Acri 7 Aprile Apr 2022 1720 07 aprile 2022 Il Terzo settore: occorre una svolta contro le disuguaglianze
Una tavola rotonda e alcune testimonianze hanno messo in risalto luci e ombre del nostro Paese, in un periodo storico in cui ci troviamo davvero a un bivio. Politiche sbagliate, risorse mal spese, spopolamento, invecchiamento, poche opportunità per i giovani che, non a caso, scappano all'estero in cerca di lavoro
-
Acri 6 Aprile Apr 2022 0930 06 aprile 2022 A Cagliari il Congresso nazionale di Fondazioni e Casse di risparmio
Il tradizionale appuntamento triennale, in programma domani e venerdì, sarà aperto dalla relazione del presidente Francesco Profumo e consentirà di mettere a fuoco il tema delle disuguaglianze nel nostro Paese e le azioni da mettere in campo per contribuire a contrastarle. I nuovi percorsi per uno sviluppo più giusto, sostenibile e inclusivo nel welfare, nell’innovazione, nella cultura e nella rigenerazione urbana, con la partecipazione di alcuni dei maggiori esponenti del Terzo settore