Altre notizie
-
#unaltroviaggio 18 Maggio Mag 2021 1541 18 maggio 2021 -
#unaltroviaggio 13 Maggio Mag 2021 1030 13 maggio 2021 L'Oasi del Cervo e della Luna, in Sardegna non si vive di solo mare
Nel cuore del Parco di Gutturu Mannu, tra la Città Metropolitana di Cagliari e la Provincia del Sud Sardegna, c'è la foresta di macchia mediterranea più estesa dell’intero bacino del Mediterraneo. In questa Riserva WWF il cervo sardo è di casa. Ottanta chilometri di sentieri, adatti a tutte le fasce d'età. Vi raccontiamo la co-gestione della Fondazione Domus de Luna
-
Agricoltura sociale 12 Maggio Mag 2021 1033 12 maggio 2021 Dal "Seme" continuano a nascere piante forti
Le Fattorie sociali, costituite nel 1985 a Oristano, partirono da quello che fu uno dei primi orti urbani in Italia. Oggi rappresenta uno dei più importanti modelli di adozione del Paese. Vi lavorano giovani svantaggiati e disabili, insieme a soci con elevata professionalità e formazione agro-sociale, artistica e culturale, per realizzare opportunità inclusive di integrazione
-
Sostenibilità 10 Maggio Mag 2021 1243 10 maggio 2021 Trento provincia virtuosa per circolarità produttiva e sociale
La città trentina, seconda in Italia per lo sviluppo sostenibile e l'attenzione all'ambiente, ospita il 12 maggio in diretta streaming la tappa del Giro d'italia della CSR
-
Sostenibilità 4 Maggio Mag 2021 1131 04 maggio 2021 Serve un approccio integrato per uscire dalla pandemia
L'invito del filosofo Telmo Pievani alla tappa di Padova del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. Il 6 maggio in diretta streaming si parla di territori responsabili
-
Nuove imprese 22 Aprile Apr 2021 1628 22 aprile 2021 Veghu, tradizione e innovazione contro lo spopolamento
L'iniziativa di un giovane sardo che ha scelto di produrre formaggi vegetali e andare ad abitare a Sorradile, un paesino di appena 350 anime nel cuore dell'Isola. Veghu rientra nel progetto MEDSt@rts, che sostiene e promuove l’imprenditoria giovanile anche attraverso dispositivi di microcredito e percorsi di inclusione finanziaria
-
Sostenibilità 19 Aprile Apr 2021 1355 19 aprile 2021 Agricoltura circolare e filiere collaborative: l'esempio di Venissa
Il 21 aprile in diretta streaming la tappa di Verona de il Salone della CSR e dell'innovazione sociale sul tema "Dalla terra alla tavola" presenta l'esperienza della tenuta nella laguna di Venezia dove la tutela dell'ambiente unisce le imprese e i cittadini
-
Sostenibilità 13 Aprile Apr 2021 1125 13 aprile 2021 Con gli ecosistemi collaborativi tra imprese ed enti cresce l'impegno per il territorio
Il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale fa tappa a Bologna. L'incontro "Territorio, ecosistemi e partnership" sarà trasmesso in diretta streaming giovedì 15 aprile
-
Ambiente 8 Aprile Apr 2021 1025 08 aprile 2021 In Italia aumentano le foreste gestite in modo sostenibile
Eleonora Mariano, responsabile dell’ufficio progetti di PEFC: «Sono saliti a 889mila gli ettari di boschi e piantagioni certificati in Italia nel 2020»
-
Sostenibilità 6 Aprile Apr 2021 1201 06 aprile 2021 Cresce in Veneto l'impegno delle imprese per lo sviluppo sostenibile
Fa tappa a Treviso giovedì 8 aprile in diretta streaming il Giro d'Italia del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. Le PMI venete reggono alla crisi e puntano sul territorio
-
Sostenibilità 23 Marzo Mar 2021 1731 23 marzo 2021 Profit e non profit uniti per lo sviluppo del territorio
Il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale torna a Ivrea in diretta streaming giovedì 25 marzo. All’incontro online parteciperà anche il cantante eporediese Cosmo, che condivide il ruolo della città come laboratorio per nuovi modelli di crescita nella patria di Olivetti
-
Sostenibilità 16 Marzo Mar 2021 1443 16 marzo 2021 Le imprese pugliesi tra innovazione e attenzione al territorio
Fa tappa a Bari Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale. In diretta streaming giovedì 18 marzo
-
Contributi 12 Marzo Mar 2021 1051 12 marzo 2021 Immaginare un nuovo paradigma di rete per uscire dalla fragilità
Ricostruire diventa urgente, inderogabile. Perché questo processo si realizzi, serve allora un modello di interazione che veda collaborare insieme sul territorio individui, aziende, istituzioni, enti e organizzazioni che promuovano una società eticamente matura. Dalla prospettiva del “io sono te” si passa al “noi siamo”, dove questo “noi” è la possibilità di portare il sacro nel concreto della quotidianità non come eccezione ma come qualità irrinunciabile di ogni vita
-
Spopolamento 11 Marzo Mar 2021 1823 11 marzo 2021 Rigenerazione sociale e urbana, Ollolai indica la strada
Un paese sardo di poco più di mille abitanti ha avviato un ambizioso progetto che è diventato un modello di politica partecipata. Coinvolta l’intera popolazione sulle strategie del futuro prossimo e remoto. Un laboratorio permanente, con l’accompagnamento di un community manager che ha stimolato e guidato gli abitanti di tutte le fasce di età, per un grande sforzo di cittadinanza e partecipazione attiva.
-
Sostenibilità 9 Marzo Mar 2021 1142 09 marzo 2021 La Sicilia punta sull'economia circolare
Le imprese dell'isola sempre più attente allo sviluppo sostenibile. Esperienze a confronto in diretta streaming il 10 marzo per il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale che fa tappa a Messina
-
Sostenibilità 1 Marzo Mar 2021 1042 01 marzo 2021 Le scelte sostenibili crescono, anche a tavola
Le imprese friulane sempre più attente all'ambiente e alle risorse. "Bioeconomia e agrifood responsabile" è il tema della tappa di Udine del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale in programma il 2 marzo in diretta streaming con le buone prassi di alcune aziende del territorio
-
Spopolamento 26 Febbraio Feb 2021 1649 26 febbraio 2021 "Terre ritrovate", ritorna a fiorire l'ex granaio dell'antica Roma
Un progetto della Caritas di Cagliari che mette insieme Comuni, imprese e Fondazione “Carlo Enrico Giulini”, per riportare i giovani nelle campagne del Gerrei. Presentato il sito di e-commerce che consente di acquistare i prodotti dell'antica tradizione: formaggio, mirto, miele, "su pistoccu", pasta, semola.
-
Impact Finance 25 Febbraio Feb 2021 1537 25 febbraio 2021 Sefea con 1,25 milioni entra nel capitale di Kitenergy per l'eolico d’alta quota
«Il nostro investimento dimostra come la finanza sostenibile può contribuire a generare importanti impatti sociali ed ambientali, soprattutto in questo periodo di grave emergenza sanitaria ed economica», spiega Massimo Giusti, presidente della sgr
-
Sostenibilità 19 Febbraio Feb 2021 1616 19 febbraio 2021 Imprese transfrontaliere e responsabilità sociale
Business e benessere, binomio per lo sviluppo di aziende italiane e svizzere attente alle problematiche ambientali. Il 23 febbraio in diretta streaming il salone della CSR e dell'innovazione sociale fa tappa per la prima volta sul lago di Como
-
Campagne 18 Febbraio Feb 2021 1913 18 febbraio 2021 Fermare il trattato Eu-Mercosur per salvare l'Amazzonia
Il 19, 26 e 27 febbraio tre giornate di mobilitazione e di azioni online per chiedere alla Commissione europea e ai Governi di Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay di rinunciare al trattato di liberalizzazione commerciale. E ci sarà presto anche un evento promosso insieme a Joao Pedro Stedile e Greta Thunberg