Altre notizie
-
Attivismo 17 Novembre Nov 2022 1433 17 novembre 2022 -
Focus book 16 Novembre Nov 2022 1245 16 novembre 2022 Sardegna, il sociale isolato
Parte dalla Sardegna la serie di inchieste su sociale e Terzo settore ("Geografie Meridiane") edite da Vita nell'ambito del progetto "Vita a Sud". La pubblicazione digitale sarà scaricabile gratuitamente dal nostro sito e verrà presentata a Cagliari in un evento pubblico il 25 novembre alle ore 10 intitolato "Welfare anno zero. Come ripartire"
-
#Podcast 15 Novembre Nov 2022 1653 15 novembre 2022 Maestre e maestri d'Italia: Pasolini, il maestro inaspettato
Il settimo episodio della serie podcast Maestre e maestri d’Italia, è dedicato a Pier Paolo Pasolini. La vita del grande scrittore, cineasta e poeta è passata anche per un periodo in cui ha lavorato come insegnante. In due luoghi d’Italia: a Casarsa della Delizia in Friuli e a Ciampino, vicino a Roma. Diceva: “Può educare solo chi sa cosa significa amare”
-
Società 15 Novembre Nov 2022 1259 15 novembre 2022 Piccole biblioteche (di condominio) crescono
Dal 2013 a oggi sono 24 le esperienze nate a Milano, espressione della passione dei cittadini per la lettura ma anche importante occasione di relazione e conoscenza e di dialogo con la città. Protagoniste di molte iniziative agli eventi di BookCity 2022
-
Festival 11 Novembre Nov 2022 1243 11 novembre 2022 La tessitura necessaria per un reale impatto culturale
Una riflessione sul ruolo dei Festival di approfondimento culturale che invita a capire come questi fermenti culturali possono evolvere per andare oltre alle ricadute già note e legate, da un lato, al benessere delle persone e, dall’altro, all’indotto generato nei territori che li ospitano. Manifestazioni che hanno un prezioso e qualificato giacimento di pensiero e di reti di realtà indispensabili per alimentare una coesione. Purché sia operosa, circolare e generativa
-
Persone 11 Novembre Nov 2022 1206 11 novembre 2022 A Bergonzoni il Premio pace San Sepolcro
Alessandro Bergonzoni, attore, autore e scrittore sessantaquattrenne, a vincere la XVI edizione del Premio Nazionale “Cultura della Pace-Città di Sansepolcro”
-
Fundraising 10 Novembre Nov 2022 1058 10 novembre 2022 Raccolte fondi, saper comunicare è fondamentale
Nell'ultima edizione di Reinventing non profit, la settima, accanto alla fotografia dello stato di salute della solidarietà in Italia attraverso l'analisi dei dati della XX indagine sull’andamento delle raccolte fondi curata dall’Istituto italiano della donazione, del V rapporto sul dono e dell'indagine “Italiani Solidali” di Bva Doxa, un focus è stato dedicato alla ricerca qualitativa condotta da Bva Doxa nell’ambito dell’osservatorio Donare 3.0
-
Donazioni 9 Novembre Nov 2022 1108 09 novembre 2022 Piattaforme per il crowdfunding: crisi o evoluzione?
GoFundMe, la più importante piattaforma americana di donazioni online, ha appena annunciato il licenziamento di 94 dipendenti. Le donazioni tramite piattaforme calano ovunque. Il futuro del crowdfunding? Sta nel passaggio da piattaforme di donazione a piattaforme di (co)progettazione
-
Giornalismo 3 Novembre Nov 2022 1224 03 novembre 2022 Premio Franco Bomprezzi, ultima chiamata a partecipare
Scadrà il prossimo 10 novembre la possibilità di iscriversi alla seconda edizione del premio giornalistico intitolato alla memoria del “giornalista a rotelle”, come lui stesso amava definirsi. Quest’anno nasce anche il premio audiovisivo dedicato alla collega scomparsa del Tg2 Maria Grazia Capulli
-
Eventi 2 Novembre Nov 2022 1642 02 novembre 2022 Un lavoro nuovo, generativo e inclusivo: il desiderio da realizzare
Un seminario organizzato da Mestieri in Lombardia, in programma mercoledì 23 novembre a Mind Milano Innovation District Area, mette al centro dell’attenzione alcuni fenomeni e cambiamenti che si stanno registrando nel post pandemia tra i lavoratori e le lavoratrici e che riguardano aspetti culturali, demografici, organizzativi come pure il giusto compenso e competenze da aggiornare
-
Progetti 2 Novembre Nov 2022 1129 02 novembre 2022 ll quartiere Comfort Town di Kiev arriva a Milano
Dal 3 al 6 novembre il MuBa - museo dei bambini di Milano, ospiterà il progetto benefico "Casette per Ucraina", una versione del quartiere Comfort Town di Kiev composta utilizzando centinaia di casette fatte all’uncinetto e a maglia inviate da crocheter e knitter di tutta Italia e da Canada, Inghilterra, Francia, Spagna, Austria, Germania. I fondi raccolti attraverso la piattaforma Rete del Dono contribuiranno a finanziare la ricostruzione della scuola Arcobaleno di Bucha. Il video
-
Morning Future 2 Novembre Nov 2022 1114 02 novembre 2022 Antonio Iovane: ecco come nasce un podcast narrativo
Non esiste una grammatica del podcast narrativo come esiste invece per il giornalismo, il cinema o il romanzo. Sappiamo tutto del contenitore, ma pochissimo del contenuto. Antonio Iovane è uno invece che intorno ai podcast ha costruito una carriera di successo: tra i suoi lavori figurano Colpo di Stato – La storia del Golpe Borghese (2020); Moby Prince – Cronaca di un disastro (2021); Voci da un naufragio – Il disastro della Costa Concordia. Intervista
-
Persone 29 Ottobre Ott 2022 1549 29 ottobre 2022 Cheikh Diattara, Maestro di felicità
Qualche anno fa è arrivato dal Senegal a Milano. Ha fatto il musicista, il giocatore di basket su sedia a rotelle e infine il sarto in un piccolo laboratorio-sartoria nel quartiere Isola. E ora esce un bellissimo libro illustrato che racconta le sue tante vite e la sua storia di riscatto
-
New town 28 Ottobre Ott 2022 1601 28 ottobre 2022 Bergamo & Brescia: la capitale della cultura punta sulla cura
Dialogo con Laura Castelletti, vicesindaca di Brescia e Nadia Ghisalberti, assessora alla Cultura di Bergamo. Castelletti: «Abbiamo lavorato molto sull’identità e sull’orgoglio, intesi come capacità di conoscere sé stessi per essere più inclusivi e accoglienti». Ghisalberti: «La cultura deve essere prima di tutto cultura integrata, le politiche culturali, sociali e urbanistiche non possono essere pensate separatamente»
-
Progetti 28 Ottobre Ott 2022 1441 28 ottobre 2022 “Urrà Torino”, la cultura si fa periferica e parte dai cortili
“Il tempo dell’immaginazione urbana” è la seconda edizione del progetto promosso dall’associazione Kallipolis con Atc del Piemonte centrale e il sostegno di Compagnia di San Paolo che scommette sull’arte pubblica come strumento di rigenerazione urbana. Il 28 ottobre alle 18 una performance al quartiere Lucento
-
Educazione 27 Ottobre Ott 2022 1200 27 ottobre 2022 Una mostra racconta i bambini d'Italia, tra ansie e speranze per il futuro
Dal 28 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 sarà visitabile al Museo di Roma in Trastevere l'esposizione "Stati d'infanzia - viaggio in un paese che cresce", che racconta, attraverso immagini e video, il percorso del fotografo Riccardo Venturi e della videomaker Arianna Massimi tra le comunità educanti promosse dall'impresa sociale Con i Bambini
-
Life Museum 24 Ottobre Ott 2022 1609 24 ottobre 2022 Iran, la pittura incorpora la rivolta
L'opera di Arvin Golrokh si trasforma nel soffio inquieto di una coscienza che incrina le illusioni dispotiche del potere. La sua mostra "La memoria oltre il giardino" è aperta alla Galleria Primo Marella a Milano, via Valtellina 31, fino al 30 ottobre
-
Anziani 24 Ottobre Ott 2022 0956 24 ottobre 2022 Gli Amici Cucciolotti fanno bene anche ai nonni
Al via un’iniziativa sociale a favore degli ospiti delle Rsa di tutta Italia. A realizzarla Pizzardi Editore in collaborazione con Federavo (la federazione delle associazioni volontari ospedalieri) e l’Università di Torino. L’obiettivo è quello di contribuire al benessere psicofisico degli anziani con le attività connesse alla raccolta di figurine che stimolano manualità, facoltà cognitive e socialità
-
Storie di inclusione 24 Ottobre Ott 2022 0007 23 ottobre 2022 Fra palco e (bellissima) realtà
Il progetto "Di bellezza si vive", ampio partenariato di fondazioni di comunità, associazioni, cooperative sociali, scuole, istituti scientifici, realizza, col sostegno di "Con i bambini", in varie parti d'Italia, attività che coinvolgono bambini e ragazzi dentro percorsi culturali. Venerdì scorso tappa a Como, dove gli allievi della Scuola Oliver Twist di Cometa hanno completato un importante restauro al Teatro sociale
-
Arte 22 Ottobre Ott 2022 1629 22 ottobre 2022 Portare l’arte nelle periferie per sperimentare culture meridiane
Animare la costa sud di Palermo, portando le arti performative nei territori dove il teatro, la danza e la musica fanno fatica a fare ingresso. Si connota come occasione per sperimentare culture meridiane transgenerazionali il "Prima Onda Fest", progetto finanziato dal MiC - Ministero della Cultura con il contributo di un mosaico di associazioni che lavora per creare comunità