Altre notizie
-
No Slot 5 Febbraio Feb 2018 1000 05 febbraio 2018 -
No Slot 3 Febbraio Feb 2018 1736 03 febbraio 2018 Papa Francesco: «Uniti contro azzardo e usura»
Alle ore 12 di questa mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri della Consulta Nazionale Antiusura. Pubblichiamo di seguito il discorso che il Papa ha rivolto ai presenti all’incontro
-
No Slot 29 Gennaio Gen 2018 1401 29 gennaio 2018 Azzardo: la Consulta e le Fondazioni antiusura in udienza da Papa Francesco
Udienza Privata da Papa Francesco sabato 3 Febbraio 2018 per la Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II” e le trenta Fondazioni Antiusura presenti in ogni regione d’Italia
-
Europa 24 Gennaio Gen 2018 1106 24 gennaio 2018 Azzardo: al Parlamento Europeo il caso Bce-Novomatic
Si è tenuto ieri al Parlamento Europeo di Bruxelles un importante incontro sul caso Bce-Novomatic. Incontro organizzato da Patrizia Toia al quale hanno partecipato come relatori il presidente della commissione Affari economici, Roberto Gualtieri e i nostri Marco Dotti e Marcello Esposito
-
Dipendenze 11 Gennaio Gen 2018 1529 11 gennaio 2018 Giovanissimi a rischio per alcol, fumo, cannabis e azzardo
Nel nuovo numero del magazine online "A Scuola di Salute" i consigli degli esperti del Bambino Gesù per far fronte ai danni legati alle dipendenze di sostanze e non solo di cui sono vittime i più giovani. Dati allarmanti sul fronte del gioco: il 49% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni ha puntato almeno una volta all'anno
-
No Slot 9 Gennaio Gen 2018 1516 09 gennaio 2018 I regolamenti no slot ben fatti funzionano: Anacapri ne è la prova
Fra Capri e Anacapri esiste una differenza minima di popolazione residente, ma in poco tempo grazie al regolamento di Anacapri si è creato divario abissale nelle abitudini al gioco d'azzardo. Il tutto grazie a un regolamento virtuoso, ben fatto, ben scritto e applaudito da tutti i cittadini
-
No Slot 28 Dicembre Dic 2017 1641 28 dicembre 2017 Slot machine. Tar Lombardia: obbligo di distanze dai luoghi sensibili dopo un nuovo contratto con i gestori
Una buona notizia per i comuni lombardi: il Tar conferma che la legge “no slot” della Regione, che impone una distanza minima di 500 metri dai luoghi sensibili, va applicata anche se il locale cambia fornitore di macchinette
-
No Slot 25 Dicembre Dic 2017 1212 25 dicembre 2017 Contro l'azzardo, il nostro e vostro 2017 "no slot"
Oltre 200 articoli di analisi, resoconti, dati e fatti, un numero speciale del magazine, un'attenzione continua e senza sosta: grazie al contributo di passione e idee di tantissimi cittadini, associazioni, amministratori locali Vita si conferma punto di riferimento nella presa di consapevolezza e nel contrasto dell'azzardo di massa
-
No Slot 20 Dicembre Dic 2017 1051 20 dicembre 2017 Azzardo predatorio: spazi anaffettivi di solitudine
Ciò che le istituzioni centrali continuano a chiamare “gioco lecito”, “gioco pubblico”, “gioco legale” genera degrado. E orrore senza fine. È questo il prezzo che la nostra società è disposta a pagare, per continuare a garantire un business che, nel 2016, ha fatturato 96 miliardi di euro, metà dei quali legati al machine gambling – parliamo di circa 470mila macchinette sparse per tutto il Paese – fruttandone quasi 10 allo Stato?
-
No Slot 18 Dicembre Dic 2017 1306 18 dicembre 2017 Azzardo: la Commissione Bilancio vota la proroga del nulla osta per le slot-machine
Tante parole sulle "slot controllate da remoto" da parte del Governo che nel 2016 prometteva "controllo e sicurezza per i territori". Ma ciò che una legge di Bilancio (quella 2016) fa, l'altra rischia di disfare: nella notte, con parere favorevole del Governo Gentiloni, è arrivato un emendamento che sposta di oltre un anno il limite per la concessione dei nulla osta e probabilmente azzera il progetto di controllare queste macchinette da remoto
-
No Slot 18 Dicembre Dic 2017 1011 18 dicembre 2017 Lo Stato complice dei lobbysti dell'azzardo
Luciano Squillaci, presidente FICT afferma sul gioco d’azzardo: ”Non ci si può arricchire sulla fragilità delle persone"
-
No Slot 15 Dicembre Dic 2017 1546 15 dicembre 2017 La più grande fake news? Che l'azzardo "legale" sottragga business alle mafie
Svelati i dati nazionali sull'azzardo: un'epidemia che travolge legami e istituzioni. Dopo la nostra campagna di trasparenza, anche il Gruppo Gedi (Repubblica) lancia la sua e promette battaglia: comune per comune, quartiere per quartiere, strada per strada i dati sui flussi monetari che investono il nostro Paese vanno resi pubblici. E non "nascosti" nei cassetti dei funzionari
-
No Slot 15 Dicembre Dic 2017 1341 15 dicembre 2017 Consiglio di Stato: legittimo limitare gli orari funzionamento delle slot-machine
Il Consiglio di Stato dà ragione alla Città di Torino: salute e sicurezza dei cittadini vengono prima del business dell’azzardo. Un altro duro colpo per lobbysti e affini
-
No Slot 14 Dicembre Dic 2017 2151 14 dicembre 2017 Campagna di trasparenza sull’azzardo: il Paese si muove
Una campagna lanciata da Vita ad agosto, migliaia di richieste di accesso agli atti, una mobilitazione civica fortissima, con i cittadini che hanno fatto la loro parte e la stampa locale che coraggiosamente ha dato conto di quanto, poco per volta affiorava sui loro territori: un colossale derivato finanziario chiamato "azzardo legale"
-
No Slot 13 Dicembre Dic 2017 1600 13 dicembre 2017 Piemonte: il valore di una legge contro l'azzardo
Il Piemonte si gioca una battaglia decisiva nel contrasto all'azzardo sui territori: da un lato, chi si impegna per attuare la normativa della Regione, appena entrata in vigore, che impone limiti rigorosi a tutela dei cittadini e a difesa delle giovani generazioni. Dall'altro, lobbysti e portatori di interessi che premono per depotenziare la normativa anti azzardo
-
No Slot 12 Dicembre Dic 2017 1141 12 dicembre 2017 Monsignor Accrocca: «Fermate l'azzardo, subito»
In una lettera, l'arcivescovo di Benevento interviene sulla dilagante piaga, favorita e indotta dallo stato, dell'azzardo di massa
-
No Slot 7 Dicembre Dic 2017 1733 07 dicembre 2017 La Sardegna aggredita dall'azzardo di Stato
Sono 2,1 i miliardi di euro bruciati in un solo anno in Sardegna nell'azzardo di Stato. È il dato, drammatico, che emerge dai dati in possesso dell'amministrazione dei Monopoli di Stato. Il tutto mentre a Cagliari vengono sequestrati bene a imprenditori del settore, accusati di riciclare proventi illeciti attraverso la "lavanderia" dell'azzardo legale
-
No slot 6 Dicembre Dic 2017 1618 06 dicembre 2017 Bologna rossa d'azzardo
Prosegue il nostro viaggio nei territori devastati dall'azzardo "legale": oggi facciamo tappa nella città di Bologna
-
No slot 30 Novembre Nov 2017 1946 30 novembre 2017 Bambine abbandonate per giocare alle slot e positive alla cocaina
Due sorelline, una due anni e l'altra di otto mesi, trovate positive alla cocaina in provincia di Brescia: il padre le aveva abbandonate in macchina per giocare alle slot machine. Di fronte a questa catastrofe sociale chiamata "azzardo" i comuni della bassa bresciana chiedono i dati ai Monopoli di Stato che prendono tempo o non rispondono
-
No Slot 25 Novembre Nov 2017 1256 25 novembre 2017 La guerra è appena cominciata: il caso delle microtransazioni
Molti si stanno muovendo per fare chiarezza attorno a microtransazioni e loot-box. Ma cosa c’è di concreto? Pochi giorni fa, in Belgio, è stata istituita una commissione per esaminare se possa o meno trattarsi di gioco d’azzardo e il ministro per la giustizia Koen Green ha dichiarato che "mescolare il gioco d'azzardo e i videogiochi, specialmente in giovane età, è pericoloso per la salute mentale dei bambini". Facciamo il punto