Altre notizie
-
Libri 28 Settembre Set 2018 1614 28 settembre 2018 -
Chiesa 20 Settembre Set 2018 1356 20 settembre 2018 Papa Francesco: rinasce l'intolleranza, la politica non strumentalizzi la paura
“Purtroppo accade pure che nel mondo della politica si ceda alla tentazione di strumentalizzare le paure o le oggettive difficoltà di alcuni gruppi e di servirsi di promesse illusorie per miopi interessi elettorali”, è il monito che Papa Francesco ha rivolto ai partecipanti alla conferenza mondiale sul tema xenofobia, razzismo e nazionalismo populista nel contesto delle migrazioni mondiali in corso a Roma
-
Chiesa 18 Settembre Set 2018 1242 18 settembre 2018 Martiri algerini, il postulatore: “Nell’icona di beatificazione anche un musulmano”
Padre Thomas Georgeon, postulatore della causa di beatificazione, a InBlu Radio: “Era l‘autista e caro amico del vescovo Claverie, ucciso con lui nell’attentato”. Il suo colloquio con Papa Francesco
-
Religioni 18 Settembre Set 2018 1203 18 settembre 2018 Rapito in Niger missionario italiano
Padre Pierluigi Maccalli, della Società delle missioni africane (Sma), "è stato rapito la notte scorsa da presunti jihadisti" in Niger. La notizia è stata riportata dall'agenzia Fides
-
Anniversari 17 Settembre Set 2018 1031 17 settembre 2018 Don Pino Puglisi, il martire celebrato da Palermo a Bogotà
Il ricordo di Cristiano Morsolin, obiettore di coscienza grazie all’incontro con la storia del sacerdote e impegnato oggi nelle periferie colombiane, per il venticinquesimo anniversario dell’omicidio voluto da Cosa Nostra il 15 settembre 1993
-
Idee 14 Settembre Set 2018 1000 14 settembre 2018 L'opzione Benedetto: una via per salvare il cristianesimo?
Sta suscitando attenzione il libro del giornalista americano Rod Dreher, in Italia per una serie di incontri e presentazioni. Al cuore della sua proposta: la costruzione di nuove oasi in un mondo percepito come sempre più ostile. Facciamo il punto su entusiasmi e critiche
-
Persone 3 Settembre Set 2018 1300 03 settembre 2018 Don Benoni Ambarus è il nuovo direttore della Caritas di Roma
Classe 1974, nato in Romania, già da un anno affiancava mons. Feroci come vicedirettore
-
Accoglienza 31 Agosto Ago 2018 1258 31 agosto 2018 Otto migranti della Diociotti accolti a Milano
Assegnati alla diocesi ambrosiana quattro uomini e quattro donne che saranno ospitati al Casa Suraya, centro di accoglienza gestito dalla cooperativa Farsi Prossimo prima di entrare nel sistema di accoglienza diffusa diocesana. A dar loro il benvenuto, sabato 1 settembre, il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti che dopo il blitz di Forza nuova alla sede Caritas dice: “Non ci faremo intimidire”
-
Persone 30 Agosto Ago 2018 1730 30 agosto 2018 Don Gianantonio Allegri, ricordo di un costruttore di pace
Nato a Schio (Vicenza) 60 anni fa, classe 1957, don Gianantonio fu uno dei tre religiosi rapiti in Camerun nel 2014 dai guerriglieri di Boko Haram e rilasciati dopo 52 giorni di prigionia. Rientrato dall'Africa, nel 2015 è stato nominato parroco di Santa Bertilla, a Vicenza, che nel 2016 ha costituito l’unità pastorale Porta Ovest assieme alle parrocchie di San Carlo, San Giuseppe e San Lazzaro. È mancato martedi notte dopo aver lottato contro una malattia incurabile
-
Chiesa 30 Agosto Ago 2018 1300 30 agosto 2018 I sette pilastri dell’educazione per Bergoglio
L’anticipazione del testo con cui apre il numero 4037 del quindicinale La Civiltà Cattolica in distribuzione dal 1 settembre sui capisaldi del pensiero educativo di Papa Francesco così come si è formato fino all’elezione al pontificato
-
Accoglienza 29 Agosto Ago 2018 1449 29 agosto 2018 Migranti Diciotti, inizia il conto alla rovescia per il collocamento nelle Diocesi
Don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, a cui da una trentina di Diocesi – da nord a sud del Paese – è giunta disponibilità a farsi carico di un piccolo numero di migranti, spiega cosa succederà
-
Idee 13 Agosto Ago 2018 1223 13 agosto 2018 «La dimensione più alta è la più inclusiva»: rileggendo Viktor E. Frankl
Per determinare il rapporto intercorrente fra umano e divino si può incorrere al paragone con la sezione aurea: la parte inferiore sta alla parte superiore, come la parte superiore sta al tutto: «the higher dimension is the more inclusive»
-
Giustizia 2 Agosto Ago 2018 1448 02 agosto 2018 La pena di morte è inammissibile: Papa Francesco cambia il Catechismo
«La Chiesa insegna, alla luce del Vangelo, che la pena di morte è inammissibile perché attenta all’inviolabilità e dignità della persona, e si impegna con determinazione per la sua abolizione in tutto il mondo»: questo il nuovo testo del Catechismo, in cui si afferma anche che la Chiesa Cattolica «si impegna con determinazione per la sua abolizione in tutto il mondo»
-
Sarajevo 28 Luglio Lug 2018 1220 28 luglio 2018 Papa Francesco: «Non serve il rumore dei proclami, ma leadership per un destino comune»
«Non serve il rumore dei proclami, che spesso rimangono vani; non occorre l’antagonismo tra chi gioca a fare il più forte. Abbiamo bisogno di una leadership che aiuti a scoprire e vivere un modo più giusto di stare al mondo come partecipi tutti di un destino comune». Questo il messaggio del Pontefice per la Conferenza di Etica teologica che si è aperta a Sarajevo
-
Rifugiati 26 Luglio Lug 2018 1132 26 luglio 2018 Caritas Ambrosiana, volontari cercasi per l'accoglienza diffusa
Con il progetto dei corridoi umanitari sono arrivati nella diocesi di Milano 21 profughi, ospitati in sette parrocchie che lanciando il loro appello alla solidarietà. «Contrastiamo la cultura dell’odio con relazioni di buon vicinato» dice Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana che ricorda i 2mila migranti già accolti nel territorio
-
Cooperazione 16 Luglio Lug 2018 1013 16 luglio 2018 Aiuto alla Chiesa che Soffre, 3 milioni di euro per la Siria
La Fondazione Pontificia ha approvato 40 progetti per alleviare le sofferenze della popolazione e preservare il futuro della cristianità. «Cerchiamo di alleviare le conseguenze delle sanzioni economiche», sottolinea il direttore Alessandro Monteduro
-
Nomine 5 Luglio Lug 2018 1746 05 luglio 2018 Ruffini da Tv2000 al dicastero Comunicazioni vaticano
Il direttore della rete televisiva della Cei è stato nominato oggi da Papa Francesco a prefetto del Dicastero delle Comunicazione della Santa Sede. Per Massimiliano Padula una scelta che è «segno di una Chiesa sempre più in uscita»
-
Milano 26 Giugno Giu 2018 2252 26 giugno 2018 Il vescovo Delpini: sui migranti inquietudine e disagio
Il testo, firmato dal Consiglio pastorale diocesano con l’Arcivescovo mons. Mario Delpini, esprime grande preoccupazione per le vicende di queste ultime settimane. «Vorremmo che nessuno rimanga indifferente, che nessuno dorma tranquillo, che nessuno si sottragga a una preghiera, che nessuno declini le sue responsabilità»
-
Aisla 20 Giugno Giu 2018 1453 20 giugno 2018 Global Day Sla, i malati in udienza da Francesco
L’associazione è stata ricevuta oggi, mercoledì 20 giugno, dal Papa. All’incontro, alla vigilia della Giornata mondiale che si celebra il 21 giugno, hanno preso parte oltre 350 malati di Sla e volontari dell’associazione. Domenica 24 giugno al via una veleggiata sul Mar Tirreno con un veliero attrezzato per ospitare le persone con Sla in linea con lo slogan #ALSMNDWithoutBorders
-
Analisi 14 Giugno Giu 2018 1613 14 giugno 2018 Il destino comune di Salvini e Di Maio
Il gesuita Francesco Occhetta su La Cività Cattolica, rivista molto apprezzata in Vaticano, firma un lungo articolo sul nuovo governo: per loro «vale la massima romana, simul stabunt simul cadent, “insieme staranno oppure insieme cadranno”. Qualora si passi da un contratto di governo a una vera alleanza politica stabile delle due ali del sistema, si potrebbe ridisegnare tutto lo scenario politico»