Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 ore fa
La svolta
Pubblicata oggi una revisione delle norme che regolamentano le assunzioni del personale del Vaticano. Papa Leone XIV promuove l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
di Sara De Carli
12 Settembre 2025
Giustizia
Sono quattro le donne detenute che si sono suicidate in carcere dall’inizio dell’anno. L’ultima aveva 26 anni e si è tolta la vita impiccandosi nella sua cella a Sollicciano (Firenze). Pochi giorni prima un’altra detenuta si era suicidata a Rebibbia....
di Ilaria Dioguardi
11 Settembre 2025
Sangue e plasma
Parte dall’Emilia Romagna un progetto pilota che vede unite l’Associazione italiana celiachia e l’Avis: una colazione senza glutine sarà offerta in tutti i punti prelievo ai donatori celiaci per garantire un ristoro idoneo e in sicurezza dopo la donazione. La...
di Redazione
Azzardo
Lo stand up comedian, tra i protagonisti di Zelig, da dieci anni non gioca più. Sulla sua esperienza ha scritto un libro divenuto uno spettacolo: “La gallina. Storie d’azzardo”. Non si definisce un ex giocatore perché «dalle dipendenze non si...
di Elena Inversetti
Il congresso e la campagna
L'ironia è al centro della campagna di raccolta fondi di Famiglie Sma, riunite a congresso a Ravenna. La rivoluzione terapeutica c'è stata. «Serve ora un cambiamento culturale e istituzionale» dice la presidente Anita Pallara. Per sostenere il Numero Verde Stella, servizio...
di Nicla Panciera
10 Settembre 2025
Disuguaglianze
Un’Italia a diverse velocità quella fotografata dal ministero della Salute nell’erogazione delle cure indispensabili previste dai livelli essenziali di assistenza. Cinque regioni sono sotto la soglia minima: Abruzzo, Basilicata, Sicilia, Calabria e Valle d'Aosta. In allegato il report completo
di Francesco Dente
Sicurezza e occupazione
Sette in due giorni. È l’ultimo drammatico bollettino delle morti bianche. «Tre-quattro al giorno è la media. Io tengo il conto da 18 anni», dice Carlo Soricelli, curatore dell’Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro, dai cui dati emerge che,...
9 Settembre 2025
Denunce
A pochi giorni dalla XVIII Giornata nazionale Sla, Aisla denuncia la situazione in cui si trovano oltre 50 famiglie. L’associazione chiede non solo il ripristino del fondo, ma anche lo sblocco dei pagamenti arretrati degli assegni di cura, fermi al...
Rientro in classe
Per gli oltre 34mila studenti celiaci, alle normali incertezze di inizio anno si aggiungono le preoccupazioni legate alla gestione del pasto senza glutine in mensa, un’occasione di convivialità che può trasformarsi in una fonte di stress. Rossella Valmarana, presidente dell’Associazione...
Arte per il sociale
«Ho tentato», dice la regista del corto Anselma Dell'Olio, «di restituire a chi si prende cura voce e dignità, raccontando questo ruolo in tutta la sua umanità»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive