Altre notizie
-
Donazioni 7 Novembre Nov 2022 0834 07 novembre 2022 -
Salute mentale 4 Novembre Nov 2022 1230 04 novembre 2022 Il senso del prendersi cura
Il recente episodio di Assago segna in maniera irrefutabile la necessità di riportare al centro del dibattito pubblico e delle politiche sanitarie la questione del prendersi cura nella sua complessità. La sfida è quella di rigenerare la solidarietà partendo dal riconoscimento della fragilità di tutti e di ciascuno e sulla possibilità di una sua valorizzazione dentro la costruzione di relazioni sociali dense simbolicamente
-
Covid19 4 Novembre Nov 2022 1203 04 novembre 2022 #Datibenecomune al Governo: ripristinate l’aggiornamento giornaliero dei dati Covid19
Dal 30 ottobre non vengono più aggiornati gli open data relativi alla diffusione dell’epidemia da COVID-19. La società civile si mobilita e invia una lettera aperta al Governo. La campagna #datibenecomune è stata lanciata nel novembre 2020 da Ondata, Transparency International Italia ed ActionAid Italia per chiedere al Governo italiano di pubblicare in maniera aperta i dati sulla gestione della pandemia
-
Proposte 4 Novembre Nov 2022 1003 04 novembre 2022 Cure palliative, idee per renderle accessibili a tutti
Terzo settore e società scientifico-professionali propongono alle regioni un documento per eliminare le zone d'ombra nell'attuazione della legge 38/2010 che determinato, ancora oggi, l'esclusione di molti cittadini e un ridotto beneficio per altri. Uneba, Aris, Fcp, Sicp della Lombardia propongono un piattaforma operativa (leggi l'allegato). Il prossimo 9 novembre una mattinata di riflessioni e di confronto delle esperienze a Milano
-
Federazione Alzheimer 3 Novembre Nov 2022 0929 03 novembre 2022 L’Europa premia il progetto Dementia Friendly Italia
Il progetto di Federazione Alzheimer per costruire Comunità Amiche delle Persone con Demenza e la campagna #nontiscordaredivolermibene hanno ricevuto il secondo premio all’Anti-stigma Award, il riconoscimento assegnato in occasione della 32esima conferenza di Alzheimer Europe che si è tenuta a Bucarest
-
Povertà 2 Novembre Nov 2022 1127 02 novembre 2022 Da Cri e Enel Cuore un nuovo aiuto agli ultimi
Un progetto realizzato dalla Croce Rossa Italiana col sostegno con la Onlus di Enel permette l'apertura di 100 nuovi sportelli sociali e di cinque Unità di strada a sostegno delle persone fragili, più colpite dalle crisi globali
-
Famiglia 2 Novembre Nov 2022 1125 02 novembre 2022 L'allontanamento raccontato in prima persona
«Appena arrivata in comunità ero un fantasma, l’ombra di me stessa. Stavo annegando, la mia famiglia mi aveva trascinata talmente a fondo che non riuscivo più a respirare. Le educatrici mi hanno aiutata ad uscire da quelle sabbie mobili», racconta Gaia. «Il primo periodo in comunità non è mai facile, ma dopo qualche tempo sono diventato consapevole che fosse stato qualcosa fatto per me e non contro di me», le fa eco Stefano. Ecco le storie di cinque giovani che insieme contano 43 anni di esperienza nel sistema di accoglienza
-
Calabria 31 Ottobre Ott 2022 1446 31 ottobre 2022 In arrivo tre sedie chemioterapiche negli ospedali calabresi
Ha superato ogni aspettativa l'iniziativa "Una poltrona per la vita" che, grazie a Teresa Greco, paziente oncologica ma anche presidente dell'Aps "I Baroncini" di Rizziconi, in provincia di Reggio Calabria, ha raccolto 7500 € per acquistare tre poltrone chemioterapiche da destinare a due strutture ospedaliere di Catanzaro e Reggio Calabria
-
Progetti 31 Ottobre Ott 2022 1208 31 ottobre 2022 Salute senza Frontiere, la prevenzione nelle comunità straniere
Avviato da Lilt Milano Monza Brianza nel 2017 per la prevenzione, gli stili di vita salutari e la diagnosi precoce diviene un modello esportabile in altri contesti, su tutto il territorio nazionale. La sua efficacia è stata validata in collaborazione con Fondazione Ismu ed EngageMinds Hub. Strategico il ruolo degli ambasciatori della salute
-
Salute mentale 29 Ottobre Ott 2022 0830 29 ottobre 2022 «Ho pensato che l'aggressore di Assago fosse mio fratello»
Ginevra è la sorella di Marco, un ragazzone con una storia di sofferenza psichica. «Quando ho letto degli accoltellamenti di giovedì sera al Centro Commerciale Milanofiori di Assago – racconta – ho proprio pensato che potesse essere stato lui». Con la pandemia la sua salute mentale è peggiorata. Di recente ha avuto un momento di aggressività. «Dopo vent'anni ci poniamo lo stesso interrogativo: chi può aiutarlo davvero?»
-
Salute mentale 29 Ottobre Ott 2022 0815 29 ottobre 2022 Angelo Righetti: «Il desiderio di esclusione non diventi pratica di esclusione»
È matto perché è pericoloso ed è pericoloso perché è matto: è la grande tentazione da evitare quando si parla di salute mentale, anche decenni dopo Basaglia. Perché a quel punto non è più una questione di definire una giusta pena e una giusta riabilitazione, ma uno stigma. Righetti: «Tutti abbiamo in noi il desiderio di esclusione, di mettere le distanze fra noi e il male. Dovere di chi lavora nel welfare è far sì che il desiderio dell'esclusione non diventi pratica e poi governo dell'esclusione»
-
Sport inclusivo 28 Ottobre Ott 2022 1745 28 ottobre 2022 A Ravenna il Campionato nazionale di pallavolo integrata
Le finali del CSI, sabato 29 e domenica 30 ottobre a Punta Marina e Lido Adriano con sette le formazioni in campo per il titolo
-
Emergenza salute mentale 28 Ottobre Ott 2022 1522 28 ottobre 2022 Franco Rotelli: i pazienti psichiatrici non sono pericolosi ma abbandonati dallo Stato
Lo psichiatra allievo di Franco Basaglia spiega a VITA che i tragici fatti di cronaca che coinvolgono persone con disagio psichico rischiano di alimentare lo stigma legato alla malattia mentale. Per promuovere e sostenere la salute psichica, tuttavia, è necessario un maggiore interesse da parte delle istituzioni verso questo tema e una territorializzazione della sanità, che permetta di seguire i soggetti più fragili nella quotidianità e in maniera adeguata alle loro esigenze
-
Aisla 28 Ottobre Ott 2022 1400 28 ottobre 2022 Il Natale buono che mette al centro famiglia e caregivers
Al via nel negozio solidale online la campagna natalizia dell’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica. Il claim scelto per quest’anno è “Doni preziosi come un sorriso” il lancio dell'iniziativa nel video messaggio "La vita è bellissima". L’obiettivo perseguito è sostenere le famiglie delle persone con Sla colpite dal carovita e dal costo dell’energia elettrica
-
I numeri 28 Ottobre Ott 2022 1106 28 ottobre 2022 Salute mentale: sempre più casi, sempre meno servizi
Da tempo trascurata e sottofinanziata dai governi di tutto il mondo, ha ricevuto il colpo di grazia con la pandemia e il PNRR vi dedica poca attenzione. Con il paradosso che proprio quando i disturbi mentali aumentano, i servizi sanitari a loro dedicati diminuiscono. A scattare la fotografia del problema è Cittadinanzattiva. Le conseguenze? Sono negative dal punto di vista economico, sociale e lavorativo, e si riflettono in maniera disastrosa sugli equilibri famigliari
-
Autismo 27 Ottobre Ott 2022 1521 27 ottobre 2022 Ho un alunno autistico e voglio essere capace di aiutarlo
Sul sito “AutLab: Laboratorio per menti speciali” è disponibile il corso gratuito di formazione per tutti i docenti delle scuole primarie riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione. L'obiettivo? Facilitare l’interazione e l’inclusione sociale a scuola dei bambini con autismo
-
Anziani 27 Ottobre Ott 2022 1436 27 ottobre 2022 Rsa in piazza in Toscana: «No alla scelta tra chiudere o aumentare le rette»
Manifestazione sul caro energia davanti alla sede della Regione, organizzata da Confcooperative. Per Batini (Confcooperative Sanità) e Grilli (Federsolidarietà), «il danno non è soltanto per le cooperative ma soprattutto per le famiglie»
-
AIC 26 Ottobre Ott 2022 1127 26 ottobre 2022 233mila gli italiani celiaci. 400mila non hanno ricevuto una diagnosi corretta
in Italia sono 233mila le persone celiache ma, con una prevalenza della malattia che si conferma al di sopra dell’1%, si stima che siano circa 400mila a non aver ancora ricevuto una diagnosi corretta. I dati arrivano dal 10° Convegno Annuale di AIC - Associazione Italiana Celiachia
-
AIl 26 Ottobre Ott 2022 1042 26 ottobre 2022 Neoplasie del sangue, la qualità di vita dei pazienti al centro delle terapie
L’Associazione italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma e l’Associazione italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica - AIPaSIM, in occasione della Giornata Mondiale della Mielodisplasia hanno promosso un incontro dedicato a un modello innovativo e integrato nella valutazione clinica tradizionale. Misurare la qualità della vita dei pazienti promuove una medicina cucita su misura per il singolo malato
-
Sostenibilità 25 Ottobre Ott 2022 2255 25 ottobre 2022 Maugeri, nuovo bilancio di impatto
Prima big del settore sanitario ad assumere il profilo di società benefit nel 2016, la Istituti Clinici Scientifici Maugeri Spa presenta un nuovo rendiconto sociale. Un viaggio fra ricerca, pazienti, caregiver e capitale umano