Altre notizie
-
Protocolli d’Intesa 8 Novembre Nov 2022 1458 08 novembre 2022 -
Buone pratiche 3 Novembre Nov 2022 1434 03 novembre 2022 Comune ad esclusione zero. Nel “granaio delle idee”, il futuro di Roseto Capo Spulico
“Nessuno si senta escluso” trova espressione e significato nel piccolo comune dell’alto Ionio cosentino. Qui una progettazione olistica mette a sistema capitale naturale, capitale sociale e capitale umano
-
Eventi 2 Novembre Nov 2022 1642 02 novembre 2022 Un lavoro nuovo, generativo e inclusivo: il desiderio da realizzare
Un seminario organizzato da Mestieri in Lombardia, in programma mercoledì 23 novembre a Mind Milano Innovation District Area, mette al centro dell’attenzione alcuni fenomeni e cambiamenti che si stanno registrando nel post pandemia tra i lavoratori e le lavoratrici e che riguardano aspetti culturali, demografici, organizzativi come pure il giusto compenso e competenze da aggiornare
-
Innovazione sociale 31 Ottobre Ott 2022 1251 31 ottobre 2022 L'affido culturale approda anche a Cagliari
Il progetto Outsiders della cooperativa Panta Rei Sardegna, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, consente di combattere la povertà culturale oltre quella economica. Bambini e adolescenti hanno l'opportunità di vivere esperienze mai fatte e in apparenza scontate, come andare al mare o al parco, al teatro o al cinema, praticare attività sportive o recarsi in una biblioteca
-
Innovazione Sociale 31 Ottobre Ott 2022 0930 31 ottobre 2022 Robot al servizio degli anziani: stimolano emozioni e fanno compagnia
Alpha Mini, Ubkit e Dinerbot T8 sono i tre robot che a Bari dialogano con gli anziani, tirano fuori le loro emozioni, fanno eseguire attività motoria. La robotica sociale al servizio del Terzo settore per migliorare la qualità degli interventi di assistenza socio-sanitaria nei confronti delle persone con più di 65 anni
-
Sport inclusivo 28 Ottobre Ott 2022 1745 28 ottobre 2022 A Ravenna il Campionato nazionale di pallavolo integrata
Le finali del CSI, sabato 29 e domenica 30 ottobre a Punta Marina e Lido Adriano con sette le formazioni in campo per il titolo
-
Fondazioni 28 Ottobre Ott 2022 1532 28 ottobre 2022 Fondazione Cariplo, più fondi alla filantropia 2023
Incrementato il budget del prossimo anno: 171 milioni di euro (nel 2022 era di 150 mln). I nove obiettivi chiave guideranno l’attività con un approccio sempre più integrato tra le tradizionali aree di intervento. Tra i temi focus: sfide demografiche, contrasto alle povertà, crisi energetica e cambiamenti climatici, valorizzazione dei luoghi della cultura, interventi sul paesaggio, cibo e salute, economia circolare, sostegno ai giovani e alla ricerca scientifica. Sergio Urbani confermato direttore generale per i prossimi 4 anni
-
Innovazione sociale 25 Ottobre Ott 2022 1829 25 ottobre 2022 Fondazione Crt, 60 milioni per innovazione e welfare nel 2023
L'ente intende sostenere con maggiore impegno lo sviluppo del territorio e fronteggiare la doppia sfida dell’emergenza energetica e climatica, le cui conseguenze mettono a rischio anche le Associazioni non profit. Le risorse saranno destinate anche a progettualità su ricerca scientifica e tecnologica, formazione della next generation, arte e cultura, protezione civile e salvaguardia dell’ambiente
-
Uganda 20 Ottobre Ott 2022 1315 20 ottobre 2022 La piattaforma per diventare allevatori hi-tech
Il successo di Jaguza Tech: un servizio on e off line per prevenire e gestire le malattie del bestiame. Un'esperienza che sarà raccontata in occasione “Social Enterprise Open Camp 2022 – Tech for Change & Social Impact” che si terrà a Bari e Matera da domani al 24 ottobre, organizzato da Consorzio Cgm e Fondazione Opes-Lcef
-
Energia 19 Ottobre Ott 2022 1419 19 ottobre 2022 Cavalese, il paese teleriscaldato con gli scarti del legno
In Val di Fiemme nel “distretto delle rinnovabili” i boschi portano calore grazie al primo impianto a biomassa, nato nel 1999. Un progetto lungimirante che risparmia agli abitanti l’aumento delle bollette di gas ed elettricità
-
VitaPodcast 14 Ottobre Ott 2022 1710 14 ottobre 2022 Le diseguaglianze chiedono al Terzo settore un approccio nuovo
Intervista all'economista Paolo Venturi, direttore di Aiccon, il centro studi dell'Università di Bologna e della Alleanza delle cooperative italiane, che promuove la cultura della cooperazione e del non profit. Da 22 anni, il piccolo centro forlivese è propulsore di innovazione e progetti, grazie alle "Giornata per l'Economia civile". Ascolta l'episodio n. 27
-
Social Innovation 13 Ottobre Ott 2022 1400 13 ottobre 2022 Il Fondo Repubblica Digitale? «Un altro nome della lotta alle disuguaglianze»
Debutta il Fondo per la Repubblica Digitale, 350 milioni di euro in cinque anni per migliorare le competenze digitali di base degli italiani. Una scommessa che vede agire insieme Governo e Fondazioni, secondo il modello del Fondo per il contrasto della povertà educativa. I primi due bandi, da 8 e 5 milioni di euro, riguardano Neet e donne. Giovanni Fosti, presidente dell'impresa sociale soggetto attuatore: «In Italia il 46% della popolazione ha competenze digitali almeno di base, al di sotto della media Ue. Il digital divide è un divario di competenze che si traduce subito in un divario di opportunità. Per questo è nato il Fondo»
-
Società 12 Ottobre Ott 2022 1429 12 ottobre 2022 A Loceri uno spazio dedicato alle donne che lottano contro un tumore
L'iniziativa dell’Associazione Charlibrown, denominata “Alice, un angelo per capello”, è un luogo dove poter accogliere le persone che stanno affrontando o si preparano a vivere il difficile percorso di una malattia oncologica. Per ritrovare la forza di non spegnere la bellezza del proprio corpo. Consegnate 5.000 parrucche in sei anni
-
Inaugurazione 10 Ottobre Ott 2022 1040 10 ottobre 2022 Apre Albergo Etico Cesenatico
Mercoledì 12 ottobre la presentazione del progetto di turismo sociale promosso da fondazione illimity nel cuore della riviera romagnola: gli spazi dell’hotel proporranno anche varie occasioni di socialità e incontro per abitanti e turisti
-
Tecnologia 10 Ottobre Ott 2022 0930 10 ottobre 2022 L'App che salva il Pianeta mantenendo la concentrazione
Quando la tecnologia sta attenta a ciò che ci circonda può dare vita a una App come "Forest" che stimola a non prendere il telefono cellulare anche sino a 120 minuti, con l'obiettivo di piantare alberi veri. "Trees for the Future" l'organizzazione di riferimento che ha all'attivo 14 progetti in 5 paesi dell’Africa Sud Sahariana
-
Ricerche 7 Ottobre Ott 2022 1904 07 ottobre 2022 Una lente contro il social washing
Fondazione Sodalitas annuncia la nascita di un Osservatorio permanente sullo sviluppo sostenibile delle imprese. Ne anticipiamo alcuni contenuti, che rispecchiano l’evidente bisogno di innalzare l’attenzione sulla “esse” quando si parla di principi Esg, tema a cui è dedicato il VITA di ottobre, già disponibile per gli abbonati, acquistabile online e, in edicola, dal 14
-
Innovazione sociale 7 Ottobre Ott 2022 1811 07 ottobre 2022 Bologna cambia passo: il Patto con Terzo settore e reti civiche
Si chiama “Nuovo Patto per l’amministrazione condivisa” ed è stato stipulato tra l’Amministrazione comunale e il mondo dell'associazionismo. Nasce da un confronto aperto con le realtà cittadine che si occupano di sociale. «Una spinta al cambiamento che sia davvero trasformativo della società e che non veda più il Terzo settore come il mero esecutore delle politiche decise dall’Amministrazione», spiega Erika Capasso
-
Innovazione Sociale 5 Ottobre Ott 2022 1455 05 ottobre 2022 L’Atelier che rigenera persone e ausili protesici
Il servizio fornisce a quattro ASL pugliesi recupero, rigenerazione, sanificazione e consegna degli ausili protesici alle persone con disabilità che ne fanno richiesta. E’ gestito dalle imprese sociali L’Obiettivo ed Innova per favorire un risparmio economico alle ASL e l’inserimento socio-lavorativo di chi proviene da percorsi di giustizia riparativa
-
Economia circolare 2 Ottobre Ott 2022 1155 02 ottobre 2022 Riutilizzo e riciclo, le imprese sostenibili si raccontano al Salone della Csr
Il 5 ottobre, alle 15,30, si terrà all'Università Bocconi di Milano l'incontro "Dall’economia lineare all’economia sostenibile e circolare", nel contesto del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, durante il quale diverse imprese e società si confronteranno sulle loro politiche green
-
Social Innovation 29 Settembre Set 2022 1633 29 settembre 2022 Sul caffé a casa LVMH splende una Cometa
Inaugurato oggi il nuovo Work Caffè aperto da Cometa all’interno degli uffici di LVMH nel complesso di Symbiosis a Milano. Ci lavoreranno persone con disabilità. Erasmo Figini: «È il momento di unire profit e non profit e di far diventare questi due ambiti una cosa sola perché uno porta all’altro ricchezza»