Altre notizie
-
Innovazione sociale 15 Giugno Giu 2022 1748 15 giugno 2022 -
Finanza a impatto 15 Giugno Giu 2022 1048 15 giugno 2022 Impact Grant, l'investimento ibrido fra impact investing e filantropia
La Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha avviato un'iniziativa innovativa che, attraverso particolari strumenti giuridici e contrattuali, permette alla società beneficiaria di un investimento, in caso di raggiungimento di obiettivi di impatto sociale pre-concordati, di trasformarne una parte in contributo a fondo perduto. Si parte con l’investimento di 300mila euro nella cooperativa “Vesti Solidale"
-
Riconoscimenti 14 Giugno Giu 2022 1930 14 giugno 2022 Alla Paranza di Napoli il premio Angelo Ferro
La cooperativa napoletana si è aggiudicata la sesta edizione del premio per l’innovazione sociale promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e da Fondazione Emanuela Zancan onlus, con il sostegno di Intesa Sanpaolo. La consegna nel corso di una cerimonia nel pomeriggio di martedì 14 giugno. Premiate anche Fondazione Ant, le cooperative sociali Il Graticolato e La Fraternità e l’Odv G Pro-MaBasta
-
Sostenibilità sociale 14 Giugno Giu 2022 1533 14 giugno 2022 Le grandi aziende si confrontano a "Business for the Common Good"
Si terrà a Limestre, il 20 giugno, la settima edizione dell’iniziativa promossa da Dynamo Academy e da Cecp, network dei Ceo di importanti aziende americane fondato da Paul Newman per promuovere l’impegno sociale. Un incontro alla luce delle nuove direttive europee sui criteri Esg (Enviromental, Social and Governance)
-
Giovani 14 Giugno Giu 2022 1207 14 giugno 2022 Natura, sport e tecnologia: ecco il Parco urbano ideale per i ragazzi lombardi
La IV edizione del Concorso “A City in MIND” premia con 9.000 euro i progetti di scuole di Lainate, Legnano, Monza, Nerviano, Pregnana Milanese e Sondrio. I desideri e le proposte di oltre 900 studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado della Lombardia che hanno partecipato a due percorsi di co-progettazione promossi da Fondazione Triulza sul futuro Parco del Cibo e della Salute di MIND
-
Innovazione sociale 13 Giugno Giu 2022 1830 13 giugno 2022 Per riappropriarsi del futuro occorre investire nella bellezza e nel territorio
Ha fatto tappa a Catania la Carovana sui Beni Comuni di Rete Communia e SIBaTer in collaborazione con Fondazione Èbbene e Spazio 47
-
Politica 13 Giugno Giu 2022 1103 13 giugno 2022 Acli su Pdl Rufa: «Il Terzo settore merita più rispetto»
Il presidente nazionale delle Associazioni cristiane lavoratori italiani, Emiliano Manfredonia, sostiene la battaglia in difesa del 5 per mille. «Il Terzo settore è come una spillina: a tutti piace metterla ma poi si fa fatica ad aiutarlo e si usa un po’ come spazzino dei problemi, soprattutto nelle periferie».
-
Società 9 Giugno Giu 2022 2007 09 giugno 2022 Acli e Ai.Bi., la famiglia al centro di una rinnovata sinergia
Sempre più forte il legame che va avanti da anni. Le due associazioni guardano con particolare attenzione al tema dell’adozione e dell’affido, e più in generale alla tutela, assistenza e formazione della famiglia e dei bambini in particolare
-
Comitato editoriale 9 Giugno Giu 2022 1915 09 giugno 2022 Una comunità che si mobilita dai territori all’Ucraina
Si è chiusa dialogando con il presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Fosti, la riunione delle 72 organizzazioni del comitato editoriale di Vita che, nel pomeriggio del 9 giugno, si è aperta nel segno del progetto Mean – Movimento europeo di azione non violenta e della sua mobilitazione per la pace a Kiev con la società civile europea e ucraina. E nel mezzo le tante novità dell’ecosistema Vita che negli ultimi due mesi ha accolto quattro nuove organizzazioni
-
Giovani 9 Giugno Giu 2022 1318 09 giugno 2022 Servizio civile, Laura Milani è la nuova presidente della Cnesc
La coordinatrice della Comunità Papa Giovanni XXIII nominata dall’Assemblea, a Roma. Il nuovo vicepresidente è Rossano Salvatore (Cesc Project). Milani subentra a Licio Palazzini: un cambio all'insegna di «continuità e contemporaneità»
-
Welfare aziendale 9 Giugno Giu 2022 1252 09 giugno 2022 Buone pratiche d'impresa: l'esempio di Callipo
Il Gruppo calabrese premia i collaboratori con bonus produttività e buoni benzina per condividere i risultati positivi ottenuti e far fronte ai rincari e alle spese sempre più elevate. Già stipulato anche l'accordo per il premio di produttività per l’anno 2022
-
Società 8 Giugno Giu 2022 1559 08 giugno 2022 Anziani, manifesto Legacoopsociali sui servizi residenziali
A Brescia, alla Biennale della Prossimità, l’organizzazione avanzerà alcune proposte: il sistema, si legge nel testo, deve essere governato da una visione d’insieme che abbia come perno centrale una polizza per l'assistenza di lungo periodo che comprenda servizi domiciliari, semi-residenziali e residenziali in una prospettiva di filiera
-
Innovazioe 8 Giugno Giu 2022 1537 08 giugno 2022 Progetti multistakeholder, arriva “Abf Suite”
L’Andrea Bocelli Foundation lancia la prima piattaforma per la gestione di progetti complessi. Lo strumento di project and impact management per un’efficace collaborazione pubblico-privato presentato a inizio settimana a Palazzo Madama. Con il patrocinio del Commissario per la Ricostruzione post sisma 2016 e grazie a Kpmg
-
Fondazioni bancarie 7 Giugno Giu 2022 1829 07 giugno 2022 Acri, eletto il nuovo Comitato esecutivo
Nominati oggi i rappresentanti dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio per il triennio 2022-2024, tra i principali sostenitori delle attività del Terzo settore
-
Cinema 7 Giugno Giu 2022 1631 07 giugno 2022 Prima mondiale per “Nulla di sbagliato” il film adolescente
La pellicola, realizzata dai registi Gabriele Gianni e Davide Barletti, nata da un progetto triennale coordinato da Ciai e selezionato da Con i Bambini, sarà in concorso al Biografilm di Bologna con un’anteprima al pubblico il 14 giugno. Poi in tournée con una partecipazione al Giffoni Film Festival e alla rassegna “Libero cinema in libera terra”
-
Riconoscimenti 7 Giugno Giu 2022 0944 07 giugno 2022 Innovazione sociale, si assegna il Premio Angelo Ferro
Venti le candidature finaliste che il 14 giugno nell’Aula Magna dell’Università di Padova si contenderanno i cinque riconoscimenti che da sei anni la Fondazione Emanuele Zancan e la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo assegnano agli enti del Terzo settore, comprese le imprese sociali, che hanno contribuito a innovare l’economia sociale
-
Pnrr 6 Giugno Giu 2022 1558 06 giugno 2022 "Rinascimento Bergamo" un modello per l'Italia
La sinergia virtuosa tra pubblico, privato e non profit un esempio per la ripartenza. Oltre 17 milioni di euro erogati per sostenere circa 4.400 tra microimprese, commercianti, artigiani e liberi professionisti durate l’emergenza Covid-19. I numeri del programma lanciato nel 2020 dal Comune di Bergamo insieme a Fondazione Cesvi e Intesa Sanpaolo presentati a Milano al ministro Enrico Giovannini
-
Disabilità 3 Giugno Giu 2022 0839 03 giugno 2022 Mizar, i ragazzi non vedenti alla scoperta della natura
Un progetto dell’associazione “Punti di Vista” di Cagliari per favorire l’incontro e il dialogo tra un gruppo di venti giovani provenienti da varie zone della Sardegna, con e senza disabilità visive. Attività svolte esclusivamente all'aria aperta, camminando nella stessa direzione ma ognuno con le proprie capacità
-
Riconoscimenti 1 Giugno Giu 2022 1058 01 giugno 2022 La Coop Lentamente vince l’International Land Coalition Award
Premiata ad Amman in Giordania la cooperativa agricola – una delle quattro fondatrici del Consorzio Sale della Terra – a condurla alla vittoria il recupero e la rigenerazione di terreni abbandonati, oltre alla costituzione di una fattoria sociale urbana nella provincia di Benevento, il Caffè dell’Orto – Fattoria Sociale di Casa Betania. Le buone pratiche sono state poi al centro di un documentario
-
Disabilità 1 Giugno Giu 2022 0930 01 giugno 2022 Audiolibri, i donatori di voce per chi non può leggere
Il Centro Regionale Audiolibro Puglia, gestito dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Puglia, realizza libri parlanti per non vedenti, ipovedenti, dislessici, anziani. Per tutti coloro che hanno una difficoltà di lettura certificata