Periferie

La bellezza riaccende la speranza su un campo sportivo

Cesare Cremonini e Intesa Sanpaolo portano a Palermo il progetto Io Vorrei e inaugurano una struttura polifunzionale in una scuola di periferia

di Alessio Nisi

Promuovere la ricerca della bellezza come valore e realizzare opere di riqualificazione urbana: un gesto concreto per creare opportunità e riaccendere la speranza, soprattutto nelle periferie. È l’obiettivo di Io Vorrei, progetto ideato da Cesare Cremonini in collaborazione con Giulio Rosk e Intesa Sanpaolo Assicura, grazie al quale nei giorni scorsi è stato inaugurato un nuovo campo sportivo polifunzionale presso l’istituto scolastico Ics Sperone-Pertini di Palermo. Al taglio del nastro erano presenti il cantante bolognese, Mauro Palonta di Intesa Sanpaolo Assicura e della Preside Antonella di Bartolo: un segnale di attenzione verso gli studenti coinvolti e il territorio, in una zona della città dove la scuola è un importante punto di riferimento. 

Lo sguardo dei bambini a Napoli e Ostia

Io Vorrei è un’iniziativa che ha già coinvolto, prima del capoluogo siciliano, Ponticelli a Napoli e i muri di Ostia: dove sono state realizzate opere d’arte permanenti che raffigurano il volto dei bambini del posto, i cui occhi rappresentano lo sguardo sul futuro. Ora spazio alla realizzazione di strutture polifunzionali. 

Anche a Torino. Sulla traccia di Io Vorrei, anche il lancio nel 2019 a Torino di Area X, spazio di incontro con esperienze di realtà aumentata, e nel 2021 il contest Proteggere ad Arte, che ha coinvolto oltre 14 mila partecipanti con contributi video, di arti figurative e fotografia.

Arte e cultura risorse strategiche

Per il gruppo Intesa Sanpaolo,  principale sostenitore del progetto, l’arte e la cultura sono una risorsa strategica del Paese, perché in grado di innescare processi di crescita sul piano sociale, economico e occupazionale. Strategica al punto, da inserire queste iniziative nel proprio Piano di Impresa 2022-2025. 

Attenzione e ascolto del territorio

«I nuovi spazi sportivi polifunzionali, unitamente a progetti di inclusione educativa, rappresentano un ulteriore intervento concreto di riqualificazione delle aree urbane, a supporto degli istituti e dei ragazzi, nato dall’ascolto delle loro esigenze e dei loro obiettivi per poter vivere la scuola ancora di più come un luogo di aggregazione e di inclusione», precisano dal gruppo Intesa Sanpaolo.

In apertura  l’inaugurazione del campo sportivo polifunzionale realizzato grazie al progetto “Io Vorrei” voluto da Cesare Cremonini e sostenuto da Intesa Sanpaolo Assicura. Foto di Intesa Sanpaolo Media Relations

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.