Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 ore fa
Scuola
«Per settembre assumeremo oltre 54mila docenti tra posti comuni, di sostegno e di religione», afferma il ministro Giuseppe Valditara
di Redazione
5 ore fa
Giovani
Si è concluso con 3.300 presenze complessive il Festival dell’educazione che ha portato a Cuneo docenti, dirigenti, educatrici ed educatori da tutta Italia e da 12 Paesi del mondo per partecipare a sei summer school, accompagnate da spettacoli e laboratori...
di Daria Capitani
10 ore fa
Idee Scuola
Da anni si dibatte attorno alla figura dell'insegnante di sostegno e ancora di più in questi giorni, in cui tanti docenti - che hanno tre anni di esperienza ma non il titolo - si stanno iscrivendo ai corsi di Indire...
di Giuseppe Moscato
12 Luglio 2025
Alcuni candidati quest'anno si sono rifiutati di sostenere il “colloquio” orale dell'esame di maturità. Il ministro Valditara ha già detto che dall'anno prossimo, per loro, ci sarà la bocciatura. Ma cosa dicono i ragazzi con la loro protesta?
di Massimo Iiritano
10 Luglio 2025
Formazione
«È positivo il dato sul calo della dispersione scolastica, passata dal 14,2% del 2020 al 9,8% nel 2024, ma si evidenzia il persistere di ampi divari territoriali fin dai primi gradi scolastici, che penalizza gli studenti delle aree più deprivate...
Povertà educativa
Un patto educativo e di sviluppo sociale che punta a combattere la povertà educativa che da sempre piega la comunità di San Cristoforo, nella periferia catanese. È stato siglato nella sede de "La Città dei Ragazzi", scegliendo come data simbolo...
di Gilda Sciortino
9 Luglio 2025
Rapporto Invalsi: sempre più studenti restano a scuola fino al diploma, ma spesso con competenze molto inadeguate, soprattutto nelle regioni meridionali. Il presidente Roberto Ricci: «Diminuendo gli abbandoni, aumenta la complessità della popolazione scolastica. Bisogna costruire equità nella qualità e...
di Chiara Ludovisi
8 Luglio 2025
Cara scuola
È la cifra prevista dal Ministero dell’istruzione per sostenere le famiglie più povere. Tre milioni di euro in più rispetto al 2024. Questa politica tende però a escludere fasce sempre più ampie di popolazione che faticano a sborsare i 500...
di Nicola Varcasia
7 Luglio 2025
Giustizia
Togliere i ragazzi dai contesti in cui la criminalità mafiosa prolifera, trasferendoli insieme alle mamme altrove, per dare loro il futuro che meritano. È grazie a "Liberi di scegliere", disegno di legge approvato dalla Regione Siciliana, pensato e messo in...
4 Luglio 2025
Educazione
Pubblicato il 3 luglio sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto attuativo dell’articolo 2 della Legge 150/2024 che sancisce l’estensione del metodo alle scuole secondarie di primo grado. «Una svolta storica che riconosce il valore educativo di un modello sperimentato...
di Rossana Certini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive