Volontariato
Rabbini, vescovi e imam parlano di diritti umani a Bruxelles
Per i buddisti sara' presente anche il Dalai Lama. Il 30 maggio a Bruxelles all'incontro indetto dal presidente della Commissione europea, Jose' Manuel Barroso
di Paolo Manzo
Rabbini, imam, rappresentanti delle Chiese cristiane (anglicana, evangelica e ortodosse), vescovi e cardinali cattolici. Per i buddisti sara’ presente anche il Dalai Lama. E’ la lista dei leader religiosi che parteciperanno martedi’ 30 maggio a Bruxelles all’incontro indetto dal presidente della Commissione europea, Jose’ Manuel Barroso, e dal cancelliere austriaco, Wolfgang Schussel per discutere su ”i diritti fondamentali ed il rispetto reciproco”. Nel corso del dibattito – si legge in una nota della Commissione – i rappresentanti religiosi potranno portare le loro riflessioni su come le comunita’ religiose possono contribuire a pacificare le tensioni ed esprimere le loro attese nei confronti delle istituzioni europee. Per la Chiesa cattolica, partecipa il Patriarca di Lisbona, card. Jose’ da Cruz Policarpo, l’arcivescovo di Vienna, card. Christoph Schonborn, e il presidente della Comece (Commissione degli episcopati della comunita’ europea, mons. Adrianus H. van Luyn. Per le Chiese ortodosse sono attesi il metropolita Kirill di Smolensk e Kaliningrad e il metropolita Emmanuel di Francia. Sara’ presente all’incontro anche il pastore Jean Arnold de Clermont come presidente della Conferenza delle Chiese europee. Per gli ebrei, ci saranno i Rabbini Capi di Francia Joseph Sitruk (che e’ anche presidente della Conferenza dei rabbini d’Europa) di Bruxelles, Albert Guigui e di Strasburgo Rene’ Gutman.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.