Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Settembre 2024
Giovani
Il dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile universale ha attivato una consultazione pubblica sul processo di revisione delle disposizioni che regolano i rapporti fra enti e operatori volontari, prima e durante lo svolgimento del servizio. Per Asc Aps si tratta …
di Redazione
3 Settembre 2024
Idee People raising
Il recente contributo di Felice Scalvini ha il proverbiale merito di cogliere due piccioni con una fava. In questo caso, i nostri piccioni sono da un lato gli attori della filantropia, dall’altro le organizzazioni del Terzo settore. E Scalvini …
di Federico Mento
2 Settembre 2024
Dibattiti
È la signora della filantropia, Carola Carazzone. Con un lungo background di impegno e di lavoro sociale, in Italia e all’Estero, guida dal 2014, come segretaria generale, l’Associazione italiana degli enti e delle fondazioni filantropiche, Assifero. Con la …
di Giampaolo Cerri
31 Agosto 2024
Ribattezzare il Non profit
Nel dibattito aperto da Stefano Zamagni sulla necessità di superare la denominazione di Terzo settore, «chiamiamolo Settore civile» aveva detto il professore al Meeting di Rimini, sono intervenuti su VITA molti studiosi, come Leonardo Becchetti e Luigino Bruni, leader cooperativi …
di Filippo Giordano
28 Agosto 2024
Allarmi
… i lavoratori del settore agricolo per dare loro alloggi dignitosi ed eliminare così le infiltrazioni di gruppi criminali». Sull’argomento interviene oggi l’Associazione lavoratori stranieri-Mcl, con un a nota del presidente Paolo Ragusa. Paolo Ragusa, presidente Als-Mcl …
Società
Settore civile" anziché "Terzo settore"? Questione di termini, quindi di sostanza. Vuol dire per le organizzazioni che se ne occupano avere pari dignità rispetto al pubblico e al privato, quindi piena capacità di co programmare, non solo di co progettare …
di Alessio Nisi
27 Agosto 2024
Le classificazioni ci servono per semplificare e capire cose complesse, ma hanno lo svantaggio di tagliare e perdersi molto della ricchezza di quella complessità. Ha ragione Stefano Zamagni ad indicare che “Terzo settore” non rende ragione dell’importanza e della …
di Leonardo Becchetti
23 Agosto 2024
Il caso
Reclutavano online le badanti e le facevano lavorare senza pausa, sette giorni su sette, niente riposo, con contratti irregolari. E chi alzava la testa veniva minacciata di licenziamento. Un vero e proprio sistema di caporalato. Un metodo: a famiglie in …
21 Agosto 2024
Il nodo cittadinanza
… Italia debbano perdere almeno un giorno di scuola all'anno per andare in questura a rifare il permesso di soggiorno», interviene Paolo Limonta, maestro elementare dell’Istituto Comprensivo Statale Francesco Cappelli del parco Trotter in viale Monza a Milano, e …
8 Agosto 2024
Giustizia
… modificato nel corso dell'esame da parte del Senato, porta novità alla disciplina del procedimento di applicazione della liberazione anticipata. Interviene sia sul codice di procedura penale sia sulle disposizioni dell'ordinamento penitenziario (legge 26 luglio 1975, n. 354) per …
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive